Hai bisogno di un modulo per reclami Wind Tre per segnalare un guasto o un disservizio alla linea e/o internet? Devi contestare delle fatture o la portabilità del tuo non numero è in ritardo?
In questo articolo ti spieghiamo come presentare un reclamo Wind Tre in modo efficace e completo e potrai inoltre scaricare il nostro modulo reclamo precompilato.
Indennizzo telefonico è il Blog di Unione dei Consumatori, l’associazione a difesa dei consumatori, specializzata nel settore della telefonia, Internet e telecomunicazioni. Da più di dieci anni offriamo assistenza per la tutela dei diritti degli utenti e dei Consumatori.
Indice dei Contenuti
- 1 Come inviare i reclami Wind Tre Infostrada
- 2 Ufficio Reclami wind tre call center
- 3 Reclamo Wind Tre online, App e WhatsApp
- 4 Reclamo Wind Tre su Facebook e Twitter
- 5 Reclamo Wind Tre su Whatsapp
- 6 Cosa scrivere nel tuo reclamo Wind Tre
- 7 Wind tre PEC Reclami
- 8 Reclami Wind Infostrada con lettera raccomandata A/R
- 9 Reclamo Wind Tre associazione dei consumatori
- 10 La risposta al reclamo Wind
- 11 Come ti aiutiamo a presentare un reclamo Windtre
- 12 Cosa faremo per te
Come inviare i reclami Wind Tre Infostrada
Se hai dei problemi con Wind Tre la prima cosa da fare è reclamare.
Solo così, infatti, costringerai il Gestore a prendere in carico la tua segnalazione e non perdi il diritto all’indennizzo economico che ti spetta per i disagi subiti.
Puoi inviare i reclami Wind con diverse modalità. Di seguito troverai tutti i recapiti WindTre.
Ufficio Reclami wind tre call center
In prima battuta, puoi provare a contattare telefonicamente l’ufficio reclami Wind, al numero gratuito al:
- 159 (se sei un cliente consumer e professional)
- 139 e il 1928 (se sei un business). Questi numeri sono attivi tutti giorni 24 ore su 24.
Se ti trovi all’estero puoi chiamare invece il numero +39 3205000200.
Se scegli questa modalità di reclamo Wind Tre, ricorda di segnare la data e l’ora della chiamata, oltre che il codice dell’operatore con cui hai parlato.
Reclamo Wind Tre online, App e WhatsApp
Hai la possibilità di inviare un reclamo a Wind anche tramite il suo sito ufficiale
- aprendo un ticket di assistenza all’interno dell’area clienti per privati e business
- all’interno dell’App “WindTre” o “WindTre Business”, scaricabile sul tuo smartphone.
Reclamo Wind Tre su Facebook e Twitter
Da tempo ormai le Compagnie Telefoniche italiane danno la possibilità ai propri clienti di reclamare anche sulle proprie pagine social.
Puoi quindi presentare la tua lamentela Wind Tre inviando un messaggio su Facebook o Twitter (taggando @WindTreOfficial).
A risponderti sarà Will, il bot automatico, ma puoi richiedere di chattare con un Operatore in carne ed ossa scrivendo nella chat “parlare con operatore”.
Non dimenticare di fare gli screenshot della conversazione con h3g ufficio reclami e conservarli, potrebbero esserti utili in caso di contenzioso.
Anche in questo caso il primo a risponderti sarà Will, l’assistente digitale, ma, come già detto puoi richiedere in ogni momento di parlare con un operatore.
Se invece invii i reclami Infostrada tramite l’App MyWind potrai tenere sott’occhio lo stato della tua pratica dal tuo smartphone.
Reclamo Wind Tre su Whatsapp
Infine, puoi inviare un messaggio a Wind tramite Whatsapp al numero 388 00 00 159.
Anche in questo caso ti consigliamo di conservare gli screenshot della conversazione, potrebbero esserti utili in caso di contenzioso.
In genere le segnalazioni di cui abbiamo parlato finora, restano inascoltate da parte delle Compagnie telefoniche.
Per questo motivo noi ti consigliamo di inviare sempre un reclamo in forma scritta. Tale scelta ti permette di:
- riunire tutte le lamentele in un unico documento
- illustrare la problematica nella sua interezza (senza limitazioni)
- costituisce la prova della comunicazione al Gestore, quindi lo obbliga a prendere in carico la tua richiesta.
Attenzione ai contratti per telefono
Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?
L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.
Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.
Cosa scrivere nel tuo reclamo Wind Tre
Una volta stabilito come contattare Wind Tre per presentare il tuo reclamo, devi scrivere la tua lettera di reclamo, che deve includere i seguenti elementi:
- un riepilogo del problema segnalato
- la descrizione dettagliata della situazione
- la documentazione necessaria a sostenere il reclamo (precedenti segnalazioni e le loro risposte, estratti conto e documenti di fatturazione, qualsiasi altra informazione pertinente)
- il termine entro cui si aspetta una risposta
- nome e cognome del reclamante e Firma.
Segui sempre le regole formali per scrivere un reclamo ed evita termini offensivi o un linguaggio volgare nella tua lettera di reclamo WindTre.
Continua a leggere per conoscere i recapiti per i tuoi reclami Wind Tre Infostrada, scegliendo una delle seguenti modalità…
Wind tre PEC Reclami
Se sei in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) puoi inviare il tuo reclamo Wind Tre alla PEC servizioclienti159@pec.windtre.it o a CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it per i business.
Reclami Wind Infostrada con lettera raccomandata A/R
Se non hai una PEC o preferisci inviare la tua lettera di reclamo Wind tramite posta, puoi fare una Raccomandata A/R presso:
- CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI)
oppure se sei un business a:
- Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 1928 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milano
- Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 139 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano.
Il procedimento di urgenza
Nel caso in cui il guasto o disservizio wind tre si stia prolungando, con grave disagio per il tuo lavoro, o nel caso di sospensione del servizio avvieremo per te un procedimento d’urgenza, davanti ai Co.re.com per costringere il Gestore a risolvere il problema in via immediata.
Se Wind Tre non dovesse accontentare tue richieste – o negarti l’indennizzo, che ti deve per legge – potremo assisterti interamente anche nella fase del contenzioso!
Reclamo Wind Tre associazione dei consumatori
Per l’invio del tuo reclamo Infostrada, utilizza il nostro modulo precompilato, valido sia per clienti business che per utenti privati, che puoi scaricare qui sotto.
📥 RECLAMO WIND TRE
per Business e Privati
Quindi segui tutti i passaggi per inviarla:
- compilalo
- invialo a ufficio reclami Wind scegliendo una delle modalità indicate nel modulo, allegando ogni informazione utile a comprovare meglio il problema.
Se continui a riscontrare delle problematiche successivamente all’invio del reclamo, contattaci subito. Valuteremo subito come possiamo aiutarti e a quanto ammonta l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto.
Mancato rispetto della Carta dei servizi wind tre
In caso di disservizi, Wind Tre dovrà risolvere il problema entro 2, 3 giorni, così come previsto dalla Carta dei Servizi.
Se la compagnia non risolve il problema nelle tempistiche previste avrai diritto a una serie di tutele che vanno dal ripristino del servizio in via immediata, al recesso per gravi disservizi, e infine agli indennizzi economici per gli inadempimenti di Tim. Ciò che devi fare in questi casi è fare reclamo e contattarci subito.
La risposta al reclamo Wind
Così come è un tuo obbligo reclamare, rispondere è un preciso dovere delle Compagnie telefoniche.
Una volta inviato il modulo reclamo Wind Tre, non ti resta che attendere la risposta dell’ufficio reclami Wind, che dovrà necessariamente risponderti, positivamente o negativamente, ma sempre in forma esauriente entro 45 giorni dalla sua presentazione.
Se non dovesse farlo o dovessi ricevere una risposta inadeguata o stereotipata, dovrà corrisponderti un ulteriore indennizzo per mancata risposta al reclamo che va da € 2,50 a € 300,00.
Sappiamo come districarci tra le insidie burocratiche e vantiamo un altissimo numero di controversie chiuse con successo in sede stragiudiziale (conciliazione).
Come ti aiutiamo a presentare un reclamo Windtre
Se vuoi inviare un reclamo a WindTre o se, hai già inviato il tuo reclamo, ma la compagnia non ti ha risposto o ha rigettato il reclamo con risposte stereotipate o generiche, contattaci.
Da anni forniamo assistenza e tutela gratuita (leggi il documento che lo certifica) a difesa dei consumatori. Ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia.
I nostri avvocati, ricevuta la documentazione necessaria, presenteranno un reclamo contro la compagnia e gestiranno tutte le fasi successive, garantendoti una tutela professionale e sicura.
Tutto questo stando comodamente seduto a casa. Leggi cosa pensa la gente di noi e del nostro servizio di assistenza online.
Cosa faremo per te
Raccontaci cosa ti è successo:
- un operatore in carne e ossa ti ricontatterà per ascoltarti
- un avvocato specializzato in telefonia si occuperà del tuo caso
- risolverai il problema da casa, grazie alla nostra assistenza online.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!
PER SAPERNE DI PIÙ
Adesso sai davvero tutto sui reclami Wind Tre. Per completezza inseriamo in questa sezione un approfondimento sull’indennizzo automatico a favore dei consumatori.
Indennizzo automatico
L’istituzione dell’indennizzo automatico è stata voluta dall’Agcom con la delibera n. 347/18/CONS.
In pratica, quando si verificano dei ritardi dell’attivazione del servizio, ritardi nel trasloco dell’utenza, interruzione o sospensione amministrativa erronea, il Gestore, a fronte dell’invio di un reclamo Wind è tenuto a risarcire automaticamente l’utente, mediante accredito sulla prima fattura utile.
Se l’indennizzo da corrispondere è superiore all’importo della fattura, la parte eccedente (superiore a 100 euro), viene versata tramite assegno o bonifico bancario, entro i 30 giorni dall’emissione della stessa.
Per le prepagate l’indennizzo viene accreditato sul conto di servizio del cliente, come credito monetizzabile e trasferibile, entro 60 giorni dalla segnalazione del disservizio o dalla sua risoluzione.
Nel caso, invece, di una cessazione del rapporto contrattuale, antecedente all’emissione della fattura l’indennizzo superiore ai 100 euro viene corrisposto tramite bonifico bancario o assegno, su espressa richiesta dell’utente.