Devi richiedere il trasloco linea telefonica, perché vuoi mantenere lo stesso numero anche nella nuova abitazione?
Oppure hai avviato la procedura, ma stai subendo ritardi e disagi?
Qualunque sia la tua situazione, non preoccuparti, sei nel posto giusto!
Indennizzo Telefonico, è un blog di Unione dei Consumatori, dove potrai trovare esperti e consulenti pronti ad aiutarti per risolvere i tuoi problemi.
Contattaci subito e potremo:
- spiegarti come effettuare un trasloco linea in modo corretto
- aiutarti a reclamare efficacemente al Gestore
- risolvere il tuo problema in breve tempo
Continua a leggere per scoprire nel dettaglio come funziona il trasferimento linea telefonica e come reclamare nel caso in cui dovessi riscontrare dei problemi
Indice dei Contenuti
La richiesta trasloco linea telefonica
Il primo passo per effettuare il trasloco linea telefonica è l’invio della richiesta con Raccomandata A/R o più semplicemente dal sito ufficiale del Gestore.
Il vantaggio dell’operazione è quella di mantenere lo stesso numero di telefono, dettaglio particolarmente importante per i contratti business, e di avere sempre le stesse offerte attive sulla propria numerazione.
La procedura da seguire è uguale anche in caso di solo trasloco Adsl.
Prima di inviare la richiesta, però, ti consigliamo di fare alcuni controlli in merito alla fattibilità dell’operazione.
Verifica che:
- la nuova utenza si trovi nello stesso distretto telefonico di quella precedente
- il Gestore possa offrirti una velocità di connessione pari
- la linea sia effettivamente disponibile nelle cabine del Gestore
- non ci siano dei problemi di tipo commerciale o tecnico
Quando invii la richiesta non dimenticare di chiedere esplicitamente la portabilità del numero. A questo punto, ti sarà fornito un codice con cui seguire lo stato della pratica on line.
Fai attenzione per verificare che la procedura non presenti problemi di natura tecnica ed eventualmente, dovrai intervenire subito.
Mancato trasloco linea telefonica indennizzo
La procedure di trasloco linea telefonica variano nelle tempistiche in base alla Compagnia Telefonica.
Per sapere nello specifico quali sono i costi per trasloco linea telefonica attuati dal tuo Gestore, puoi verificare la sua “Carta dei Servizi”.
Riportiamo di seguito i costi e i tempi per trasloco linea telefonica dei principali Gestori italiani:
- Tim: 73,20 euro – entro 10 giorni
- Vodafone: 70 euro – entro 30 giorni
- Fastweb: 71,16 euro – da 25 a 50 giorni
- WindTre: 73,20 euro – da 30 a 90 giorni
- Tiscali: da 50 a 70 euro – entro 50 giorni
Se tali tempistiche non vengono rispettate, hai diritto al risarcimento economico.
Il caso più grave, però, è senza dubbio il mancato trasloco della linea telefonica, con conseguente perdita della numerazione.
In questo caso, 📝 CONTATTACI SUBITO: ti diremo come procedere per risolvere il problema in breve tempo.
Come inviare un reclamo scritto
Se hai problemi con il trasloco linea telefonica, ti consigliamo di reclamare subito al Gestore.
In prima battuta puoi effettuare una segnalazione:
- chiamando il call center
- aprendo un tickek nell’area riservata del sito ufficiale o all’interno dell’App mobile
- inviando un messaggio sulle pagine social del tuo Gestore
Però, per assicurarti che il Gestore prenda in carico la tua lamentela, è necessario inviare al Gestore un reclamo in forma scritta tramite Pec, Fax o Raccomandata A/R.
Ciò ti permetterà di:
- informare il Gestore in modo dettagliato sul tuo problema
- avre una data certa dell’avvenuto invio e ricezione della lamentela
- ottenere l’indennizzo economico che ti spetta per legge
Una volta ricevuto il reclamo, il Gestore avrà a disposizione 45 giorni di tempo per risponderti, sempre in forma scritta e non stereotipata, oppure dovrà corrisponderti anche un indennizzo per la mancata risposta al reclamo.
A questo punto, utilizza il nostro modulo di reclamo precompilato che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.
Richiedici assistenza
In caso di problemi seri e complessi come quelli che possono nascere in caso di trasloco linea telefonica, affidati all’esperienza e alla competenza degli esperti di Indennizzo Telefonico.
Contattaci, da subito ci metteremo concretamente a tua disposizione per:
- valutare il tuo caso e fornirti le informazioni di cui necessiti
- spiegarti come si scrive un reclamo per problemi nel mancato trasloco linea telefonica che contenga tutte le informazioni importanti
- calcolare l’indennizzo economico che ti spetta
- attivarci, nei casi di sospensione, per il ripristino urgente del servizio
Inoltre, se il Gestore non accoglierà le tue richieste:
- ci occuperemo del contenzioso relativo al tuo caso (dalla redazione delle memorie, al deposito dell’istanza e della sua trattazione presso i Co.Re.Com. su conciliaweb) sgravandoti da ogni pensiero
- ti faremo ottenere il risarcimento economico che ti è dovuto
Analizzeremo i problemi nel trasloco linea e sarai ricontattato in breve per comunicarti cosa possiamo fare per te.
Documenti e allegati
Per avviare la tua contestazione scritta, scarica il nostro reclamo e segui le istruzioni per l’invio :
📥 MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori
- compilalo e invialo al tuo Gestore, scegliendo una delle modalità indicate all’interno
- inviane copia a noi su indennizzotelefonico@unionedeiconsumatori.it
- descrivi dettagliatamente i problemi del trasferimento linea telefonia
- allega eventuale documentazione in tuo possesso (es. fatture vecchio e nuovo Gestore, comunicazioni intercorse, ecc)
Un nostro operatore ti ricontatterà quanto prima.