Devi presentare reclami Tim per segnalare, ad esempio, un disservizio o un errore nella fatturazione?
Hai già reclamato, ma il gestore non ti ha dato alcun riscontro?
Non preoccuparti, sei nel posto giusto!
Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per aiutare gratuitamente cittadini ed imprese a far valere i propri diritti e su quanto è dovuto loro.
Il reclamo Tim Telecom e i diritti del consumatore
Paghi regolarmente la bolletta e, in cambio, hai diritto a un servizio che funzioni e a un’assistenza rapida quando qualcosa va storto. Purtroppo TIM non sempre rispetta quanto promesso nella sua Carta dei Servizi,
Forse ti è già capitato:
- al 187 nessuno risponde;
- alle e-mail non arriva alcun seguito;
- i tecnici fissano un appuntamento ma non si presentano.
Lo sappiamo bene, perché ogni giorno parliamo con clienti TIM che vivono la stessa frustrazione.
Non sei solo, noi siamo la tua soluzione. Risolviamo gratuitamente il problema per te e ti facciamo ottenere il risarcimento che ti spetta.
Come ti aiutiamo a risolvere il problema con Tim
Da oltre 10 anni offriamo supporto a centinaia di utenti ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
Ricevuta la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
- sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
- esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
- valuteremo il tuo caso e se assistibile lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).
Cosa otterrai con il nostro intervento
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte da noi, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Con un tasso di successo del 99%, verificabile su Trustpilot ci occuperemo di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- il ripristino immediato del servizio, attraverso l’avvio di una procedura d’urgenza
- lo storno di somme indebitamente richieste
- il rimborso delle bollette addebitate illegittimamente
- l’indennizzo economico che ti spetta per il danno subito.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Motivi più comuni per presentare un reclamo a Tim Telecom
Ogni giorno riceviamo segnalazioni da clienti che riscontrano problemi con Tim, che spaziano dai disservizi tecnici agli errori di fatturazione.
Tra i più ricorrenti troviamo:
- Interruzione del servizio senza giusta causa
- Guasti o malfunzionamenti della linea telefonica
- Ritardi o mancata attivazione della linea
- Problemi con il trasferimento della linea a un nuovo indirizzo
- Ritardi nella portabilità del numero
- Doppia fatturazione dopo il cambio operatore
- Addebiti per penali di recesso
- Servizi a pagamento attivati senza consenso (es. Tim Prime)
Guasto Tim: quando e come presentare un reclamo
Tra i problemi più segnalati dagli utenti, il guasto alla linea è senza dubbio quello che crea i maggiori disagi.
Questo può riguardare sia il servizio voce che la connessione Internet, oppure entrambi.
In caso di guasto, Tim è tenuta a rispondere tempestivamente al reclamo e a risolvere il problema entro 2 giorni lavorativi.
Tuttavia, sappiamo bene che spesso i tempi di intervento vengono disattesi. Per questo, offriamo supporto ai consumatori, avviando una diffida con procedura d’urgenza per far valere i loro diritti.
Tim non ha risposto al tuo reclamo? Hai diritto a un indennizzo
Hai già inviato un reclamo a Tim, ma non hai ricevuto risposta entro 30 giorni?
Secondo la delibera AgCom 387/18/CONS, il gestore è obbligato a fornire un riscontro chiaro e puntuale. Se la risposta è assente, generica o evasiva, hai diritto a un indennizzo di 2,50 € per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di 300 €.
Se non hai ancora ricevuto quanto ti spetta, possiamo intervenire per risolvere il problema e ottenere per te l’indennizzo dovuto.