Sei vittima di un disservizio Tim Telecom e non hai ancora risolto il tuo problema?
Leggendo questo articolo scoprirai:
- perché la rete Tim non va
- come verificare che il tuo problema Telecom Tim dipenda dal gestore e non dal malfunzionamento dei tuoi dispositivi
- cosa fare in caso di disservizio telefonico e problemi di linea Tim Telecom
- come denunciare un disservizio Tim Telecom
- come ottenere il rimborso per disservizi Tim e l’eventuale risarcimento danni
- cosa fare in caso di blackout Tim.
Indice dei Contenuti
I disservizi Tim Telecom più comuni
I disservizi Telecom Tim si verificano ogni giorno e nei luoghi più diversi del territorio nazionale, per cause differenti.
I problemi Telecom più comuni sono:
- problemi rete Tim Telecom che coinvolgono la connessione internet a intermittenza o in modo prolungato
- problemi linea Tim Telecom e disservizio Tim fisso, che rendono impossibile – in tutto o in parte – l’uso dell’utenza telefonica
- problemi ricezione Tim, che rendono complicato l’uso del cellulare per le telefonate e la navigazione su web
- blackout Tim, quando i problemi Telecom Italia riguardano l’interruzione prolungata e totale del servizio, anche per guasti alla cabina.
Mancato rispetto degli standard di qualità
Un problema Tim Telecom è considerato disservizio anche se si verifica a singhiozzo o se ti consente di usufruire del servizio scelto ma a una qualità inferiore rispetto a quanto stabilito sul contratto.
Quando hai sottoscritto il tuo accordo con Tim, infatti, la compagnia si è impegnata a garantirti un standard minimo di qualità. Se non lo rispetta, ha il dovere di rimborsarti e – in caso di mancato ripristino del servizio – di consentirti il cambio gestore senza penali.
La tua connessione è lenta e l’operatore si rifiuta di riconoscere la propria mancanza? Contattaci e penseremo noi, gratuitamente, a far rispettare i tuoi diritti: puoi ottenere subito il rimborso (o lo storno) del canone e la migrazione ad altro gestore senza pagare penale!
Perché non va la rete Tim? Le cause dei disservizi Tim Telecom
I problemi con Tim Telecom possono dipendere:
- dal gestore
- dal malfunzionamento dei tuoi dispositivi.
Quando la causa è dell’operatore, può trattarsi di:
- attività di manutenzione non comunicate per tempo
- interruzione del servizio per guasto delle cabine, del ripetitore o dei pali Telecom pericolanti
- sospensione della linea telefonica, se non hai pagato qualche bolletta e la compagnia telefonica ha deciso di non erogarti più il servizio
- mancato rispetto degli standard di qualità.
Sospensione linea telefonica
Così come per le attività di manutenzione, anche la sospensione della linea telefonica dev’esserti comunicata in tempo utile. Inoltre, Tim non può decidere di sospendere la tua linea se hai pagato tutte le bollette tranne una.
Temi che la tua linea sia stata sospesa? Verifica la tua ipotesi nell’area utenti del portale di Tim o sull’app “MyTim”. Se i tuoi timori si dimostrano veri, e tu non eri stato/a avvertito/a o hai soltanto una bolletta non pagata, noi possiamo far ripristinare il servizio immediatamente e gratuitamente!
Cosa fare in caso di disservizio Tim Telecom?
Tim non funziona? Devi intanto scoprirne la causa. Per verificare che il tuo disservizio Telecom Tim fisso o mobile non dipenda dagli apparecchi, puoi:
- controllare se su downdetector.it altri utenti hanno segnalato un problema di rete Tim oggi
- osservare le spie del tuo modem per capire se siano accese nel colore corretto
- riavviare il router
- eliminare le prolunghe che collegano i tuoi dispositivi alla corrente elettrica
- sostituire il telefono e vedere se anche con questo Tim non va.
Appurato che il disservizio Tim-Telecom dipenda realmente dalla compagnia, dovrai reclamare al gestore e rivolgerti subito a noi, per evitare che la tua segnalazione resti inascoltata. Grazie alla nostra lunga esperienza sul campo e alle nostre procedure d’urgenza, infatti, sappiamo come fare per obbligare l’operatore a rispettare i suoi doveri nei tuoi confronti, senza nessuna scusa e senza perdite di tempo!
Quanto può durare un disservizio telefonico Tim Telecom?
Così come specificato sulla Carta dei Servizi, i disservizi Tim non possono superare le 72 ore. Altrimenti deve:
- rimborsarti il canone
- versarti un indennizzo per il ritardo nella riparazione
- corrisponderti il risarcimento danni, se il disservizio ti ha causato gravi difficoltà lavorative
- consentirti di cambiare operatore senza pagare assolutamente nulla.
Tuttavia accade molto spesso che, per non superare le 72 ore, Telecom interrompa quest’intervallo con un ripristino momentaneo: si tratta di una pratica scorretta!
Sono giorni che hai problemi con Telecom e nessuno ti ascolta? Non preoccuparti: saremo il tuo megafono. Contattaci per risolvere il tuo problema gratuitamente e ottenere il rimborso o il risarcimento danni che ti spetta.
Come denunciare un disservizio Tim Telecom e ottenere il rimborso?
Ecco tutti i modi in cui puoi reclamare i tuoi disservizi Tim-Telecom alla compagnia telefonica.
– Segnalazione al call center
Puoi chiamare il call center ai numeri 187 (privati / linea fissa), 119 (privati / linea mobile), 191 (clienti business), 800 191 101 (per le medie e grandi aziende).
In questo caso, appunta il codice dell’operatore con cui hai parlato e la data e l’orario della chiamata: saranno elementi utili in caso di contenzioso!
– Reclamo online
Puoi inoltrare il tuo reclamo sul web tramite:
- area utenti del portale dedicato (clienti privati o business)
- l’App “MyTim”
- un messaggio privato sulle pagine social (Facebook e Twitter)
- un sms su Whatsapp al numero 335 123 7272
- un’email a caringservizioclienti@telecomitalia.it.
Ricorda di conservare gli screenshot per provare la tua segnalazione in caso di controversia.
– Reclamo scritto per disservizio Tim Telecom
Noi di Indennizzo Telefonico, blog di Unione dei Consumatori specializzato in telefonia, internet e pay-tv, ti consigliamo però di segnalare i problemi Telecom Italia esclusivamente per iscritto, a mezzo:
- pec all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- fax ai numeri 800000187(privati / linea fissa), 800600119 (privati / linea mobile), 800000191 (clienti business)
- raccomandata A/R all’Ufficio reclami Tim – Telecom all’indirizzo:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) (privati / linea fissa)
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) (privati / linea mobile)
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) (clienti business).
Il reclamo scritto ti consente di provare, in caso di controversia, l’avvenuta segnalazione e la ricezione da parte dell’operatore. E anche di ricostruire, con esattezza, tutto ciò che ti è successo.
Nella tua lettera di reclamo non possono mancare: i tuoi dati personali; il codice della tua utenza e il numero di telefono; il tuo documento d’identità e la tua firma; la motivazione della segnalazione nell’oggetto; l’intestazione all’indirizzo scelto; le eventuali precedenti segnalazioni in allegato; la richiesta di rimborso o indennizzo con citazione della parte della Carta Servizi che te ne dà diritto.
Inviato il tuo reclamo, il gestore dovrà risponderti per iscritto e senza usare frasi stereotipate, entro 45 giorni. Altrimenti dovrà versare in tuo favore un indennizzo pari a €2,50 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €300.
Modulo reclamo disservizio Tim-Telecom?
Puoi utilizzare il nostro modulo precompilato per il tuo reclamo disservizi Tim-Telecom. Se hai qualsiasi difficoltà, non esitare a contattarci: la nostra squadra è pronta ad aiutarti, gratuitamente!
Come chiedere il rimborso per disservizio Tim?
Con il tuo reclamo scritto puoi chiedere il rimborso per disservizio Tim e anche l’eventuale risarcimento danni, dimostrando come il problema ti abbia comportato numerosi disagi e perdite economiche.
Se hai problemi di ricezione Tim, se i problemi alla linea Telecom non ti consentono di usufruire del servizio per cui hai pagato, se i problemi di rete Telecom ti impediscono di lavorare, sappi che tutto questo è successo a tanti altri prima di te che, da soli, non sono riusciti a ottenere un rimedio.
Accade spesso, infatti, che la compagnia telefonica addebiti a terzi la causa del disservizio, che sostenga che si tratti di un “guasto generalizzato“, che neghi la sua responsabilità. O ancora che prometta un intervento che non si verifica mai.
Se ti ritrovi in queste parole o, semplicemente, se vuoi risolvere il tuo problema in tempi brevi:
- tentare di cercare da solo/a una soluzione, inseguendo l’operatore senza certezza di risultato o interpellando un avvocato a tue spese che possa scontrarsi con i legali agguerriti di Tim
- rivolgerti a noi e ottenere subito ciò che desideri, senza alcun costo e senza stress.
Come ti aiutiamo
Ricevuta la tua segnalazione:
- un nostro consulente esperto ti ricontatterà per ascoltarti, per analizzare il tuo problema e spiegarti a cosa hai diritto, senza alcun impegno
- un avvocato specializzato in materia farà valere i tuoi diritti presso Tim, obbligando la compagnia a ripristinare il servizio, a erogare il rimborso, lo storno e l’indennizzo, a garantirti la possibilità di cambiare gestore senza alcuna spesa e soprattutto senza farti pagare penali.
I nostri servizi saranno per te completamente gratuiti. Perché il nostro team, che da oltre 10 anni si occupa di difendere i diritti dei cittadini, ha scelto di addebitare tutti i costi del proprio lavoro direttamente alle compagnie telefoniche che non rispettano i loro clienti. In parole povere, faremo pagare a Tim gli avvocati che si occuperanno di difenderti!
Vuoi una garanzia che tutto questo sia vero? Firmeremo una liberatoria (della quale ti forniamo da subito l’anteprima) in cui ci impegniamo a non chiederti nemmeno un centesimo per assisterti e liberarti dalle ingiustizie di Telecom Italia!
Leggi le storie di chi si è fidato di noi prima di te, riuscendo a risolvere ciò che da solo avrebbe ancora vissuto come un problema. E non perdere altro tempo: ottieni giustizia insieme a noi!