Nell’articolo, ti illustriamo come fare la disattivazione dei servizi a pagamento Vodafone, noti come VAS (acronimo di “Value Added Service” in inglese) e ti aiutiamo a ottenere il rimborso delle somme addebitate in modo ingiustificato.
Siamo pronti a fornirti il nostro supporto. Da molti anni, offriamo assistenza gratuita e ti garantiamo una pronta soluzione del problema.
Indice dei Contenuti
Servizi a pagamento Vodafone
Le attivazioni indesiderate di servizi a pagamento Vodafone sono problemi spesso segnalati dagli utenti. Queste situazioni possono verificarsi per impostazioni predefinite con l’acquisto di una nuova SIM card o attivazioni accidentali on line, ma possono essere invece consapevolmente scelti dagli utenti.
In base alla normativa in vigore, i servizi a pagamento devono essere attivati consapevolmente dall’utente e non possono essere imposti o associati in automatico a una promozione o altra offerta contrattuale.
Continua la lettura per sapere come disattivare i servizi aggiuntivi non richiesti.
Come disattivare servizi a pagamento Vodafone
Per disattivare servizi a pagamento Vodafone puoi optare per:
- l’invio di richiesta alla compagnia per la disattivazione servizi a pagamento Vodafone e rimborso. In questo caso troverai a fondo pagina gli indirizzi Vodafone
- Puoi richiedere subito il nostro aiuto e la nostra assoluta assistenza gratuita, compilando il form che trovi qui sotto.
Come ti aiutiamo a disattivare i servizi a pagamento Vodafone e ad avere i rimborsi
Siamo un’associazione di consumatori con una vasta esperienza nel settore e siamo qui per essere al tuo fianco.
Ecco come possiamo aiutarti se la compagnia non rispetta i tuoi diritti:
- inizieremo una procedura di conciliazione presso l’AgCom per cercare una soluzione amichevole.
- siamo pronti a ricorrere al tribunale per ottenere la disattivazione dei servizi non richiesti e il rimborso di qualsiasi pagamento ingiusto.
Leggi le opinioni degli altri consumatori su Trustpilot. Prima di te, molti ci hanno dato fiducia e hanno ottenuto i risultati desiderati.
Offriamo sempre e comunque assistenza legale completamente gratuita (certificata da un documento ufficiale). Inoltre, siamo l’unica associazione in Italia a coprire anche le spese legali in caso di soccombenza. Scopri tutti i dettagli su come funziona il nostro servizio.
Consumatori soddisfatti
PER SAPERNE DI PIÙ
La normativa a tutela del consumatore: facciamo chiarezza sui servizi a pagamento Vodafone
Le clausole contrattuali che prevedono servizi aggiuntivi devono essere chiaramente e visibilmente indicate nel contratto, e l’utente deve dare un consenso esplicito per attivarli.
Se un contratto include clausole relative a servizi a pagamento che non sono stati chiaramente comunicati all’utente o sono nascoste nel contratto, queste clausole possono essere considerate illegittime.
In tal caso, hai il diritto di richiedere il rimborso delle somme pagate per tali servizi, nonché lo storno di eventuali addebiti. In alcuni casi, potresti anche avere diritto a un indennizzo economico per il disagio subito.
È importante essere informati sui propri diritti come consumatori e agire tempestivamente in caso di controversie con il proprio operatore telefonico. Per questo ci siamo noi…Contattaci subito e ti aiuteremo risolvere il tuo problema.
Come contattare Vodafone per info e disattivazione servizi a pagamento Vodafone
Puoi contattare il servizio clienti chiedendo la disattivazione al numero
- 190 (per i clienti privati) Il numero gratuito per numeri Vodafone. Attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22
- se chiami da un altro operatore, contatta il numero 800 100 195 (gratuito per numeri di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00).
Per le aziende e per i clienti business chiama
- il 42323, gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00
- dall’estero il+39 348 2002323, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
- per numeri di altri operatori chiama l’800 227 755, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
In alternativa puoi richiedere la disattivazione del servizio non richiesto con TOBi WhatsApp è l’assistente virtuale di Vodafone attivo al numero 3499190190 e offre assistenza 24/7. È possibile richiedere la disattivazione di questo servizio anche tramite l’app My Vodafone, disponibile per Android, iOS e Windows Phone, o attraverso i canali social media come la pagina Facebook (@vodafoneit) o il profilo Twitter (@VodafoneIT).
Tuttavia, è importante notare che queste modalità, sebbene immediate, potrebbero non garantire la disattivazione immediata dei servizi a pagamento. Per questo motivo, è essenziale presentare un reclamo in forma scritta. Continuiamo a vedere insieme come procedere.
Reclamo contro i servizi a pagamento Vodafone
Noi di Indennizzo telefonico ti consigliamo sempre di presentare il tuo reclamo per iscritto.
Questo ti permetterà di formalizzare in modo preciso le tue richieste di rimborso. Puoi scaricare il nostro modulo di reclamo qui sotto.
Modulo reclamo Vodafone in Word
Modulo reclamo Vodafone in PDF.
- compilalo
- inserisci tutti i dettagli relativi ai servizi a pagamento Vodafone che continuano a prosciugarti credito
- invialo al Gestore secondo le modalità indicate all’interno del modulo
- conserva copia delle ricevute di ricevimento.
Non sempre però gli utenti riescono a risolvere il problema dei servizi non richiesti da soli.
Spesso, anche parlare con l’operatore diventa un’impresa e le indicazioni via web possono risultare poco intuitive.
Contattaci subito. I nostri esperti conoscono la disciplina a tutela dei consumatori e con la loro pluriennale esperienza in materia ti supporteremo. Ci occuperemo della tua pratica e della richiesta di indennizzo per il disagio che hai subito.