Modifica contrattuale Vodafone: come cambiare gestore senza pagare penali

Cambio condizioni, Contratti

In questo articolo ti spieghiamo cosa è la modifica contrattuale Vodafone  e come cambiare operatore senza pagare penali nel caso di modifica del contratto Vodafone unilaterale e senza preavviso.

E soprattutto ti spieghiamo come possiamo risolvere gratuitamente il tuo problema.

 

CONTATTACI SUBITO!

 

 

Modifica contrattuale Vodafone: cos’è e quando si verifica

Quando hai sottoscritto il tuo contratto con la compagnia telefonica, hai accettato un piano tariffario e altre condizioni contrattuali su costi e servizi.

Ma non sempre queste condizioni restano le stesse. Può infatti accadere che la compagnia modifichi nel corso del tempo una o più condizioni contrattuali.

Le condizioni contrattuali Vodafone possono essere modificate:

  • dalla compagnia, in modo unilaterale (modifica unilaterale del contratto Vodafone)
  • a seguito di una tua richiesta, perché l’operatore ti propone una nuova offerta oppure perché le tue esigenze sono cambiate e desideri un piano tariffario diverso.

 

La nostra mission

Siamo un’associazione di consumatori, come te! Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi per ricevere aiuto. Parlaci del tuo problema e ti ricontattiamo noi con operatori in carne ed ossa (nessuna chat-bot o voce registrata) per risolverlo gratuitamente.

RICHIEDI ASSISTENZA ONLINE!

 

 

Modifica unilaterale del contratto Vodafone: come cambiare gestore gratuitamente

Accade molto frequentemente che le compagnie telefoniche – inclusa Vodafone – aumentino il costo dei loro servizi. Soltanto negli ultimi anni si stima che il canone sia aumentato di circa €2 al mese per ogni utente, seppure con diverse eccezioni.

Gli aumenti rappresentano, purtroppo, una pratica legittima. Ma quando l’operatore sceglie la modifica delle condizioni contrattuali Vodafone, così come previsto dall’Agcom, è obbligato a:

  • avvertirti della modifica con almeno 30 giorni d’anticipo
  • consentirti di cambiare gestore gratuitamente, senza addebitarti la penale né altri costi di recesso
  • non pretendere da te la restituzione degli sconti precedentemente concessi
  • concederti di continuare a pagare a rate gli eventuali dispositivi che hai acquistato con pagamento dilazionato.

Dopo aver ricevuto l’avviso, puoi scegliere di:

  • accettare le nuove regole
  • recedere dal tuo contratto, anche anticipatamente rispetto alla scadenza, senza pagare alcun costo.

Come fare per non pagare l’aumento Vodafone? Ti basterà inviare la tua richiesta di recesso entro 60 giorni.

Ovviamente dovrai restituire tutti i dispositivi ricevuti in comodato d’uso o a noleggio per evitare che ti venga addebitato il loro costo.

Hai subìto la modifica unilaterale del contratto Vodafone e la compagnia non ti ha avvertito/a per tempo, oppure non vuole concederti il cambio operatore senza pagare nessuna penale?

Non preoccuparti: contattaci per recedere dal tuo contratto gratuitamente e ricevere il rimborso o lo storno degli addebiti non dovuti!

 

 

Servizio legale gratuito

Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati nel settore della telefonia.

Ma non solo…

È tutto assolutamente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica), perché le spese legali le addebitiamo alla compagnia telefonica e non a te, consumatore come noi.

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

 

Recesso per modifica contratto Vodafone

Se le nuove condizioni dettate da Vodafone non sono di tuo gradimento, puoi disdire il tuo contratto utilizzando l’apposito modulo recesso Vodafone.

Hai già inviato la tua disdetta ma continui a ricevere bollette? Puoi ottenere immediatamente il rimborso: ti basterà contattarci e penseremo a tutto noi!

 

Reclamo modifica condizioni contrattuali Vodafone

Se la compagnia non ti ha comunicato la variazione delle condizioni contrattuali con un preavviso di 30 giorni, avrai diritto al recesso dal contratto senza penali o altri costi. Qualora la compagnia ti addebiti costi o penali illegittime dovrai fare reclamo alla compagnia.

Puoi reclamare a Vodafone Italia chiamando il call center al numero:

  • al 190 (per i clienti privati)
  • 800 100 195 (numero dedicato ai clienti privati che chiamano da altro operatore)
  • 800 227 755(contatto riservato alle aziende).

I numeri sono gratuiti e attivi dalle 8 alle 22.

Puoi contattare anche il numero 42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00 per le aziende e i clienti business.

Puoi anche mandare un messaggio nell’area clienti del sito ufficiale o sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone) o sulla pagina Facebook(@vodafoneit) o sul profilo Twitter (@VodafoneIT)

Infine puoi fare la tua segnalazione su WhatsApp  al numero 3499190190 e  attivo 24/7.

Forti della nostra esperienza, ti consigliamo di inviare i reclami Vodafone  in forma scritta.

Modulo reclamo Vodafone in Word

Modulo reclamo Vodafone in PDF.

Potrai farlo tramite PEC a vodafoneitaly@vodafone.pec.it. o con Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone:

  • Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
  • Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati)

Infine, puoi scrivere alla compagnia via Fax al numero 800 034 626.

Ricorda che, come stabilito dalla legge Bersani, hai diritto a recedere anticipatamente dal tuo contratto in qualsiasi momento e per qualunque ragione senza pagare nessuna penale ma soltanto i costi di gestione della tua richiesta (che ammontano a circa 30/40 euro e che non possono superare la tua bolletta mensile).

 

Scopri il nostro servizio online

 

Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online.

Risolverai tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code! Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi…

CONTATTACI SUBITO!

 

Penali di recesso illegittime in caso di modifica condizioni contrattuali Vodafone

Nella maggior parte dei casi gli operatori di telefonia addebitano ugualmente la penale, mascherandola sotto diverso nome (“costi di disattivazione”, “costi di recesso anticipato”, etc) per evitare che il cliente se ne accorga!

Controlla tutte le voci della tua bolletta e, se hai qualche dubbio, noi possiamo farlo per te: gratuitamente!

Hai chiesto a Vodafone di risparmiare, ma ti sono state addebitate cifre spropositate per accedere a una nuova offerta? Hai deciso di cambiare gestore e hai ricevuto una bolletta troppo “salata”?
Dopo aver cambiato operatore – o piano tariffario – il tuo credito residuo è stato scalato?

Contattaci per far rispettare i tuoi diritti e farti restituire tutte le somme che ti sono state ingiustamente sottratte!

 

Come ti aiutiamo con la modifica condizioni contrattuali Vodafone

Conosciamo a menadito la normativa a tutela dei consumatori (è il nostro mestiere!) e facciamo valere il fatto di essere in tanti.

Da oltre 10 anni risolviamo centinaia di casi al mese, collezionando successi documentati contro le compagnie telefoniche.

Ecco perché la gente si affida di noi! Leggi le loro testimonianze.

 

Cosa faremo per te

Ti ricontattiamo con operatori in carne ed ossa
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Pio R.

Mi sentivo offeso, impotente e frustrato a causa dello strapotere e sopratutto dell’indifferenza della compagnia telefonica FASTWEB, che in un secondo aveva praticamente azzerato le mie possibilità di comunicazione e di lavoro a causa di un “errore di sistema” irrisolvibile che vedeva azzerato il mio numero di telefono storico
Non mi sono arreso e ho contattato Unione dei Consumatori e graze all’avvocato Caruso ed al suo staff, ho recuperato il mio numero storico ed anche un ristoro economico
Quindi , se siete in difficoltà rivolgetevi pure in tutta sicurezza a loro e state pur certi che porteranno a termine il compito loro affidato ( tra l’altro senza spesa alcuna ) con grande soddisfazione per ambo le parti
Grazie ancora , UNIONE DEI CONSUMATORI , per la cortesia, l’attenzione e la professionalità che mi avete prestato
Siete BRAVI !

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]
Condividi con
Vedi tutto
Riccardo

TIM che brutta esperienza!!!molto spiacevole ….avevo un contenzioso molto spiacevole con Tim, che pretendeva il pagamento di una discreta somma, incaricando una società di recupero crediti, che continuava a….perseguitarmi. La fortuna ha voluto che cercando su internet ho trovato “l’Unione dei Consumatori” che ho subito contattato, trovando persone preparate, chiare ed estremamente gentili. Il mio referente è stato l’Avv. Giovanni Babusci, che in pochissimo tempo ha risolto il mio problema, il contenzioso azzerato senza alcuna spesa a mio carico. Bravi!!! Che dire se non, “Rivolgetevi con la massima fiducia all’Unione dei Consumatori” lo meritano veramente. Un ringraziamento particolare all’Avv. Babusci. Riccardo

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]
Condividi con
Vedi tutto
Andrea C.

Avevo un grave problema con TIM di fatture erroneamente addebitate e sempre con qualche maggiorazione o servizio non richiesto, ma grazie alla Unione e al loro studio legale ho risolto tutto, vincendo pure la causa contro TIM.
Consiglio vivamente per chi non sa come agire o a chi rivolgersi in questi casi spesso vessatori e fraudolenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]
Condividi con
Vedi tutto
Davide D.

Soluzione problematica TIM. Buongiorno, esperienza a dir poco positiva, problema VS TIM risolto con successo in meno di una settimana dopo 3 mesi di telefonate inutili. Cortesia, competenza e rapidità, con particolare menzione per l’avvocato Fortunato Valentina incaricata della pratica. Non si può chiedere di più.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]
Condividi con
Vedi tutto
Simone S.

A dir poco eccezionali…Avevo ormai perso tutte le speranze invece sono riusciti a recuperare un numero di 20 anni altrimenti perso. Consiglio vivamente di affidarvi a loro. L avvocato Annalisa Nuzzaci sempre professionale disponibile e rassicurante. Davvero fantastica.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]
Condividi con
Vedi tutto
Miriam P. C.

La competenza, gentilezza e velocità nelle risposte e soprattutto nell’azione sono alcune delle qualità di queste persone. Ho avuto esperienza con l’avvocato Sant’Angelo che in un mese e mezzo ha risolto un problema per il quale combattevo da più di un anno. Sono fantastici e molto competenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]
Condividi con
Carmine

Mi sono rivolta all’Unione dei Consumatori per problemi relativi ad addebiti costi di disdetta da Vodafobe per cambio operatore. Con il supporto dell’Unione, ed in particolare dell’Avv. Fortunato, ho concluso positivamente un contenzioso con azzeramento di ogni insoluto a mio carico
Un grazie sincero all’Avvocato per la professionalità e la disponibilità mostrate.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]
Condividi con
Vedi tutto
Nadia

Desidero ringraziare sentitamente l’Avv. Valentina Fortunato per la professionalità, la serietà e la determinazione con cui mi ha assistita.
Ha veramente dimostrato di prendersi a cuore la tutela di noi consumatori, non a parole ma con i fatti!
Affrontare certi colossi della telefonia mobile non è affatto semplice se non si ha accanto una persona estremamente capace e competente, in grado di far rispettare i nostri diritti.
Non avrei mai pensato di poter incontrare nella vita qualcuno che potesse prestarmi il suo aiuto in maniera così disinteressata e incondizionata, senza chiedermi nulla in cambio.
Mille grazie di tutto Avvocata!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]
Condividi con
Vedi tutto
Salomone B.

Esperienza positivissima, oltre ogni aspettativa. Mi sono rivolto all’Unione Consumatori per il notevole ritardo della portabilità del numero di linea fissa da WindTre a Fastweb. Sono stato assistito dall’avv. Valentina Fortunato con grande professionalità, disponibilità e gentilezza. Il problema è stato prontamente risolto, con relativo risarcimento da parte del gestore per l’inadempienza subita.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]
Condividi con
Vedi tutto

 

PER SAPERNE DI PIÙ

Quanto dura il vincolo con Vodafone?

I contratti Vodafone hanno una durata massima di 24 mesi e, alla scadenza, vengono rinnovati automaticamente salvo espressa richiesta di disdetta da parte del cliente.

Vodafone ti ha fatto sottoscrivere un contratto di durata maggiore per scoraggiarti a cambiare gestore?
Sei rimasto/a vittima di una “trappola” che ti vincola necessariamente a rimanere con Vodafone per un tempo prestabilito?

Contattaci e ci attiveremo subito affinché tu possa scegliere liberamente, come previsto dalla legge e senza alcun costo, il piano tariffario e la compagnia telefonica a te più utili!

 

Come cambiare contratto Vodafone per risparmiare?

Se il tuo contratto non rispecchia più le tue necessità e hai bisogno di altri servizi o di un nuovo piano tariffario ti consigliamo di farlo presente all’operatore che, per evitare di perderti, potrebbe proporti delle alternative.

Puoi contattare Vodafone tramite call center, recandoti in un punto vendita Vodafone, online dal portale della compagnia o dall’app dedicata.

 

Caro bollette e cambio condizioni contrattuali Vodafone: quello che nessuno ti dice

Probabilmente, così come tutti i consumatori come te, in questo periodo sei alla ricerca di soluzioni utili per risparmiare e di piani tariffari più vantaggiosi.

Ma nessuno ti dice che, quasi sicuramente, hai pagato più di quanto dovevi.

Quotidianamente centinaia di utenti ci contattano perché devono risolvere un problema di telefonia e, solo grazie al nostro aiuto, si rendono conto di aver ricevuto addebiti maggiori rispetto a quanto previsto dal loro contratto Vodafone.

Gli “errori” – o meglio chiamarli “orrori” – di fatturazione sono all’ordine del giorno e quasi mai dipendono dalle condizioni contrattuali. Quanto piuttosto dall’arroganza delle compagnie telefoniche che sono solite aggiungere costi non dovuti in bolletta, certe che – un po’ per mancanza di informazioni utili, un po’ per distrazione – i clienti non se ne accorgano.

Ma c’è di più. Quando capita che gli utenti si accorgano di simili misfatti, non esiste reclamo che venga ascoltato a dovere! Una pioggia di scuse e silenzi sono pronti a mettere all’angolo chi, da solo, non ha modo di far rispettare i propri diritti.

Adesso conosci i tuoi diritti e non hai più scuse: oggi puoi risolvere il tuo problema di telefonia immediatamente, senza pagare alcun costo, senza perdere tempo, senza avere a che fare con la burocrazia, con fantomatici robot e segreterie telefoniche.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox
Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio