Come non pagare il recupero crediti Vodafone

Sei stato contattato dal recupero crediti Vodafone e non sai cosa fare?

Non disperare!

Siamo il blog di Unione dei Consumatori, associazione specializzata nel campo della telefonia e nell’articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo gratuitamente a liberarti dalle pretese economiche della compagnia.

 

 

Cos’è il recupero crediti Vodafone

Il recupero crediti Vodafone è uno strumento che consente all’operatore di recuperare i crediti che gli sono dovuti da parte dei propri clienti.

In linea di principio, quando una singola fattura telefonica emessa da Vodafone rimane non pagata, l’operatore procederà a contattarti per richiedere il saldo nella fattura successiva.

Soltanto nel caso in cui le fatture non pagate siano più di una Vodafone potrà avviare la procedura di recupero crediti, affidandosi spesso ad agenzie esterne come Zolva, Euroservice, Maran, Service Line o Cerved.

Queste cercano di contattare l’utente insistentemente attraverso chiamate o inviando una lettera di messa in mora, creando ansie e stress psicologico.

Ma le richieste di pagamento delle agenzie di recupero crediti Vodafone sono sempre legittime? Ovviamente no!

 

Recupero Crediti Vodafone: quando è illegittimo

Come già accennato, accade spesso che le richieste del recupero crediti Vodafone siano illegittime.

Queste lo sono se riguardano il pagamento di somme che, in realtà, sono già state saldate o anche quando vi è:

  • la mancanza di contratto
  • l’insussistenza del debito
  • l’illegittimità della società ad agire
  • la mancata notifica della cessione al debitore
  • il debito è prescritto.

In questi casi è importante non pagare, perché un eventuale pagamento verrà visto come un’ammissione di “colpa”.

Se sei stato contattato dall’agenzia di recupero crediti Vodafone, se Vodafone ti minaccia di farne ricorso continua a leggere, perché ti spieghiamo come possiamo aiutarti concretamente.

 

Come ti aiutiamo con il recupero crediti Vodafone

Siamo un’Associazione di consumatori (come te!) ecco perché capiamo perfettamente il tuo bisogno di giustizia contro i poteri forti che calpestano i tuoi diritti!

Riceviamo e risolviamo ogni giorno centinaia di problemi come questo. Ecco perché affidarti a noi fa la differenza!

I nostri avvocati specializzati in telefonia si accerteranno che il credito vantato dal recupero crediti Vodafone sia illegittimo così da non farti pagare le somme richieste.

Ti offriamo, sempre e comunque, un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso in cui dovessimo perdere.

Di noi ti puoi fidare, leggi sotto le recensioni su Trustpilot di coloro che lo hanno fatto prima di te.

Cosa aspetti ancora? Non ti resta che contattarci compilando il form sottostante.

 

Invia la tua segnalazione

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Pio R.

Mi sentivo offeso, impotente e frustrato a causa dello strapotere e sopratutto dell’indifferenza della compagnia telefonica FASTWEB, che in un secondo aveva praticamente azzerato le mie possibilità di comunicazione e di lavoro a causa di un “errore di sistema” irrisolvibile che vedeva azzerato il mio numero di telefono storico
Non mi sono arreso e ho contattato Unione dei Consumatori e graze all’avvocato Caruso ed al suo staff, ho recuperato il mio numero storico ed anche un ristoro economico
Quindi , se siete in difficoltà rivolgetevi pure in tutta sicurezza a loro e state pur certi che porteranno a termine il compito loro affidato ( tra l’altro senza spesa alcuna ) con grande soddisfazione per ambo le parti
Grazie ancora , UNIONE DEI CONSUMATORI , per la cortesia, l’attenzione e la professionalità che mi avete prestato
Siete BRAVI !

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Miriam P. C.

La competenza, gentilezza e velocità nelle risposte e soprattutto nell’azione sono alcune delle qualità di queste persone. Ho avuto esperienza con l’avvocato Sant’Angelo che in un mese e mezzo ha risolto un problema per il quale combattevo da più di un anno. Sono fantastici e molto competenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
Condividi con
Carmine

Mi sono rivolta all’Unione dei Consumatori per problemi relativi ad addebiti costi di disdetta da Vodafobe per cambio operatore. Con il supporto dell’Unione, ed in particolare dell’Avv. Fortunato, ho concluso positivamente un contenzioso con azzeramento di ogni insoluto a mio carico
Un grazie sincero all’Avvocato per la professionalità e la disponibilità mostrate.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Davide D.

Soluzione problematica TIM. Buongiorno, esperienza a dir poco positiva, problema VS TIM risolto con successo in meno di una settimana dopo 3 mesi di telefonate inutili. Cortesia, competenza e rapidità, con particolare menzione per l’avvocato Fortunato Valentina incaricata della pratica. Non si può chiedere di più.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Simone S.

A dir poco eccezionali…Avevo ormai perso tutte le speranze invece sono riusciti a recuperare un numero di 20 anni altrimenti perso. Consiglio vivamente di affidarvi a loro. L avvocato Annalisa Nuzzaci sempre professionale disponibile e rassicurante. Davvero fantastica.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Andrea C.

Avevo un grave problema con TIM di fatture erroneamente addebitate e sempre con qualche maggiorazione o servizio non richiesto, ma grazie alla Unione e al loro studio legale ho risolto tutto, vincendo pure la causa contro TIM.
Consiglio vivamente per chi non sa come agire o a chi rivolgersi in questi casi spesso vessatori e fraudolenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Nadia

Desidero ringraziare sentitamente l’Avv. Valentina Fortunato per la professionalità, la serietà e la determinazione con cui mi ha assistita.
Ha veramente dimostrato di prendersi a cuore la tutela di noi consumatori, non a parole ma con i fatti!
Affrontare certi colossi della telefonia mobile non è affatto semplice se non si ha accanto una persona estremamente capace e competente, in grado di far rispettare i nostri diritti.
Non avrei mai pensato di poter incontrare nella vita qualcuno che potesse prestarmi il suo aiuto in maniera così disinteressata e incondizionata, senza chiedermi nulla in cambio.
Mille grazie di tutto Avvocata!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Riccardo

TIM che brutta esperienza!!!molto spiacevole ….avevo un contenzioso molto spiacevole con Tim, che pretendeva il pagamento di una discreta somma, incaricando una società di recupero crediti, che continuava a….perseguitarmi. La fortuna ha voluto che cercando su internet ho trovato “l’Unione dei Consumatori” che ho subito contattato, trovando persone preparate, chiare ed estremamente gentili. Il mio referente è stato l’Avv. Giovanni Babusci, che in pochissimo tempo ha risolto il mio problema, il contenzioso azzerato senza alcuna spesa a mio carico. Bravi!!! Che dire se non, “Rivolgetevi con la massima fiducia all’Unione dei Consumatori” lo meritano veramente. Un ringraziamento particolare all’Avv. Babusci. Riccardo

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Salomone B.

Esperienza positivissima, oltre ogni aspettativa. Mi sono rivolto all’Unione Consumatori per il notevole ritardo della portabilità del numero di linea fissa da WindTre a Fastweb. Sono stato assistito dall’avv. Valentina Fortunato con grande professionalità, disponibilità e gentilezza. Il problema è stato prontamente risolto, con relativo risarcimento da parte del gestore per l’inadempienza subita.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto

 

Le minacce del recupero crediti Vodafone

Ci sono molte storie di persone che vengono costrette a pagare somme di denaro più alte rispetto a quelle che si aspettavano, minacciate con estrema violenza e aggressione verbale e persino con l’invio di avvocati.

Questo è intollerabile! Nessuno dovrebbe mai essere costretto a subire simili trattamenti inaccettabili.

Sebbene sia importante ricordare che la maggior parte degli operatori del recupero crediti opera secondo le regole, in alcuni casi si possono verificare abusi e comportamenti scorretti da parte delle compagnie.

Ad esempio, alcuni clienti hanno riferito di aver ricevuto telefonate aggressive con richieste di pagamento immediate o promesse di conseguenze negative se non avessero pagato subito.

Inoltre, alcune persone hanno ricevuto lettere dall’operatore del recupero crediti che contenevano informazioni false o fuorvianti per spingerli a pagare il debito.

Queste lettere spesso contengono numerosi errori grammaticali e ortografici, ciò indica chiaramente che non sono state scritte da un professionista qualificato.

Se sei una delle tante persone che sono state vittime di queste assurde minacce, non sei solo. Richiedi una copia della documentazione relativa al tuo conto e…

 

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

 

Attenzione!

Nonostante l’operatore del recupero crediti sia autorizzato ad invitare i clienti morosi a pagare il debito, talvolta è necessario ricordargli che questa attività deve essere condotta nel rispetto della legge.
Inoltre, i clienti non dovrebbero mai sentirsi sotto pressione o intimiditi dal recupero crediti Vodafone: la legge prevede che l’operatore si deve limitare a contattare il cliente e ad invitarlo a pagare il debito.

 

I problemi del decreto ingiuntivo Vodafone

Il decreto ingiuntivo Vodafone è un documento che può essere emesso dal Giudice in caso di mancato pagamento di una fattura dopo l’invio di un sollecito. In questi casi, Vodafone può decidere di adire le vie legali per l’ottenimento del credito maturato.

La maggior parte dei clienti non è consapevole dell’esistenza e della possibilità che la compagnia invii loro questa richiesta formale, motivo per cui spesso si riscontrano problemi durante il processo.

Un primo problema comune è dovuto alla mancata ricezione del decreto ingiuntivo da parte del destinatario, dato che a volte i recapiti sono errati o incompleti. In tal caso, la compagnia può verificare qualora il documento sia stato spedito nell’indirizzo corretto o provvedere a re-inviarlo se necessario.

Inoltre, il decreto ingiuntivo può essere annullato dal Giudice solo se la società ha commesso gravi errori nella richiesta o ha fornito prove insufficienti.

Pertanto, al fine di evitare imprevisti ed escludere qualsiasi possibilità di annullamento, Vodafone si avvale della collaborazione di professionisti competenti in materia legale per assicurare che tutte le informazioni contenute nel documento siano corrette ed accurate.

Quindi, prima dell’emissione del decreto ingiuntivo Vodafone consigliamo di controllare attentamente le informazioni fornite e di non disattendere alcun sollecito di pagamento.

Solo in questo modo sarà possibile evitare inutili disagi.

 

Consigli sul recupero crediti Vodafone

Per aiutarti, ecco alcuni consigli utili su come liberartene subito.

Per prima cosa, è importante monitorare costantemente il proprio conto e rimanere sempre aggiornati su eventuali scadenze da rispettare.

In secondo luogo, è importante conservare tutti i documenti relativi alle proprie transazioni con Vodafone, come ad esempio i contratti o le fatture pagate. In questo modo sarà possibile dimostrare che tutte le fatture sono state pagate regolarmente.

Inoltre, qualora Vodafone invii un sollecito di pagamento o una lettera di diffida è importante contattarli immediatamente per discutere delle modalità di rimborso più adatte alle proprie possibilità economiche.

Si potrà eventualmente rinegoziare le condizioni garantendo comunque il rispetto della scadenza della fattura.

Infine, se si viene contattati telefonicamente da un addetto al recupero crediti Vodafone è fondamentale intraprendere conversazioni trasparenti e cordiali e chiedere sempre conferma scritta delle informazioni fornite durante la conversazione telefonica o via mail.

Rispettando queste precauzioni ed essendo sempre precisi nell’osservanza dei pagamenti, si potrà evitare di essere coinvolti in casi di recupero crediti da parte di Vodafone ed evitare qualsiasi tipo di problema.

 

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

 

Ricorda

I creditori non possono usare metodi coercitivi per recuperare i crediti dovuti da te. Se vengono utilizzati metodi scorretti, ad esempio minacce o pressioni indebite, puoi chiedere l’intervento delle autorità preposte alla tutela della concorrenza e del consumatore.

Infine, ricorda che c’è sempre la possibilità di sottoscrivere un piano di rientro dei debiti con Vodafone: si tratta di un accordo che consente di dilazionare i pagamenti mensili in modo da recuperare gradualmente il debito accumulato.

 

Prescrizione delle bollette telefoniche e decreto ingiuntivo

I pagamenti delle bollette telefoniche Vodafone sono soggetti a prescrizione biennale.

Ciò significa che, se non vengono effettuati entro i tempi previsti, i crediti scaduti non possono più essere recuperati.

Nel rispetto di tale tempistica, Vodafone può emettere un decreto ingiuntivo per ottenere il pagamento delle somme dovute.

Un decreto ingiuntivo Vodafone, infatti, è un provvedimento giudiziale che obbliga il debitore all’immediata esecuzione di un atto o al pagamento di una somma di denaro.

In caso di mancato pagamento, il debitore rischia una condanna al pagamento delle spese legali e degli interessi maturati.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox
Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio