Come ottenere un rimborso Telecom

Indennizzi e rimborsi

Pensi di avere diritto a un rimborso Telecom?

Sei nel posto giusto! Noi di indennizzo telefonico siamo un’associazione che da oltre dieci anni si occupa di tutelare i diritti dei consumatori.

In questo articolo ti spieghiamo in quali casi ti spetta un indennizzo economico, come fare una richiesta di rimborso Tim e a chi inviarla.

Inoltre, ti chiariamo  cosa fare nel caso di mancata risposta o risposta negativa da parte dell’operatore.

Contattaci subito e ti faremo ottenere il rimborso delle bollette e l’eventuale indennizzo senza alcun costo a tuo carico.

 

 

Richiesta rimborso Telecom: cos’è

Se hai avuto dei problemi con la tua linea telefonica potrai fare richiesta rimborso Telecom.

Hai diritto al rimborso, e cioè alla restituzione da parte dell’operatore, quando hai pagato delle somme che non erano  dovute.

Nella maggior parte dei casi,  oltre al rimborso delle somme non dovute,  la stessa Carta dei Servizi dell’operatore prevede un indennizzo economico per il disagio subito.

Per semplicità, in questo articolo parleremo in generale di rimborso, ricomprendendo talvolta  entrambe le ipotesi.

 

Quando spetta il Rimborso Telecom o Tim fisso

Il rimborso TIM fisso  spetta a tutti i clienti  nei seguenti casi:

  • mancata o insufficiente erogazione del servizio
  • richiesta di pagamento, da parte del gestore, di somme non dovute (ad esempio servizi non richiesti o costi nascosti, spesso sotto forma di penali non applicabili).

Ma vediamo nel dettaglio i vari casi in cui  è possibile presentare una richiesta di rimborso.

 

Richiesta rimborso Telecom per guasto alla linea telefonica

Nel caso di problemi alla tua linea, sia esso un problema che riguarda il telefono fisso o la linea Adsl o Fibra, sarà un tuo diritto presentare reclamo per ottenere il rimborso Tim fisso.

Ricorda che tu e l’operatore avete sottoscritto un contratto con cui lo stesso si impegna a fornirti un servizio rispettandone al contempo gli standard, e dall’altro tu ti sei impegnato a corrispondere il pagamento del canone.

Nel momento in cui Tim non rispetta il suo impegno e a causa di un guasto (purché non sia un guasto interno al tuo impianto) , avrai diritto a ricevere il rimborso delle somme riguardanti il periodo di fatturazione per il quale non hai ricevuto il servizio.

Secondo la Carta dei Servizi, Telecom ha l’obbligo di risolvere il guasto entro 2 giorni dalla segnalazione.

Dopodiché deve corrispondere un rimborso e un indennizzo per il disagio. Ma non solo: potrai recedere dal contratto senza spese e senza pagare penali.

Contattaci, Ti aiutiamo noi!

 

Ricorda

Se si riscontra un guasto alla linea telefonica, sarà necessario fornire alcune informazioni come l’indirizzo della linea interessata e la durata del guasto. Inoltre, potrebbe essere richiesto di allegare anche un documento che attesti l’avvenuto guasto qualora non sia disponibile nel sistema di Telecom Italia.

 

– Richiesta di rimborso Telecom per disservizi su attivazione o trasloco

Nel caso in cui hai presentato domanda per il trasloco della tua linea o per l’attivazione di una nuova, l’operatore avrà a disposizione 10 giorni di tempo (dalla presentazione della richiesta) per attivare il servizio.

In questo caso, sarà nelle tue facoltà richiedere il rimborso Telecom delle bollette già pagate, ed inoltre, avrai diritto ad un indennizzo che ammonta a 7,80 euro per ogni giorno di ritardo.

 

– Indennizzo a seguito del cambio del numero telefonico

In alcuni casi, per necessità tecniche, Tim può effettuare il cambio del tuo numero telefonico.

In questi casi Tim avrà l’obbligo di:

  • Darti comunicazione del cambio numero almeno 90 giorni prima
  • Fornirti il nuovo numero almeno 45 giorni prima

Il rispetto di queste tempistiche è un vero e proprio obbligo per l’operatore.

Nel caso in cui esse non vengano rispettate queste avrai il diritto di ricevere un indennizzo.

 

– Indennizzo per disservizio internet

Nel caso di disservizio nella fornitura del servizio Internet (a seguito della richiesta di attivazione), Tim ha l’obbligo di rispettare determinate tempistiche, che si differenziano in base alla tipologia di linea. Vediamoli:

  • ADSL, senza modem, entro 30 giorni solari dalla richiesta;
  • ADSL, con modem entro 50 giorni solari dalla tua richiesta
  • linea internet banda ultra-larga entro 60 giorni solari dalla richiesta.

Nel caso in cui non vengano rispettate queste tempistiche avrai diritto a presentare domanda di rimborso Telecom Tim e un indennizzo (secondo quanto previsto dalla Carta dei Servizi) di:

  • 2 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo– fino a un massimo di 40 euro – questo nel caso in cui la tua rete sia al consumo
  • 5 euro al giorno– fino a un massimo di 100 euro – in caso di abbonamento Flat o Semi Flat.

 

Rispetto degli standard qualitativi

Il gestore ha l’obbligo di rispettare gli standard di qualità previsti, in questo caso ti sarà di aiuto Misurainternet di Nemesys, che ti permetterà di avere una prova certa del mancato rispetto del contratto da parte di Tim.

In quest’ultimo caso potrai recedere dal contratto senza il pagamento di penali oltre che al rimborso ed eventuali indennizzi che ti spettano.

Contattaci, e gratuitamente, faremo valere i tuoi diritti di consumatore!

 

– Rimborso Tim 28 giorni

Un caso particolare è la richiesta di “rimborso Tim 28 giorni”

Tra il 2017 e il 2018 le compagnie telefoniche hanno deciso di passare dalla fatturazione mensile a quella a 28 giorni, “rubando” di fatto  una mensilità di fatturazione. Questo ha comportato un costo maggiore del servizio nei confronti dei propri clienti.

A seguito dell’intervento dell’AgCom e del Consiglio di Stato è stato fissato l’obbligo per le compagnie di rimborsare i propri clienti e passare alla mensilità per la fatturazione.

Se non hai ricevuto ancora il tuo rimborso Tim 28 giorni, non esitare a contattarci. Ti sgraverai da pensieri e incombenze burocratiche e otterrai gratuitamente ti faremo ottenere quanto dovuto.

 

Come presentare una richiesta di Rimborso Tim

Presentare una richiesta rimborso Telecom può sembrare complicato, ma non è così .

In questi casi la prima cosa da fare è darne comunicazione all’ operatore, facendo reclamo.

Le modalità per presentare un reclamo sono varie. Puoi contattare gratuitamente il servizio clienti 187 (servizio gratuito attivo tutti i giorni 24 ore su 24), attraverso i canali social o con l’app My Tim.

Potrai  presentare  reclamo in forma scritta  e richiedere il rimborso delle somme non dovute e, nel caso in cui sia possibile, l’indennizzo spettante.

La modalità che ti consigliamo per fare il tuo reclamo, è senza dubbio la forma scritta.

 

Modulo Reclamo per rimborso Telecom

L’invio di un reclamo scritto, da un lato, ti darà prova certa della presentazione della stessa obbligherà il gestore a darti una risposta entro 45 giorni per iscritto.

Puoi utilizzare il nostro modulo editabile per inviare il tuo reclamo, all’interno troverai le informazioni per compilarlo correttamente e gli indirizzi a cui inviarlo.

📥 RECLAMO TELECOM

 

– Rimborso tramite Area Riservata My Tim

Se hai avuto problemi con la tua linea TIM e desideri richiedere un rimborso, puoi presentarlo tramite la tua area riservata del sito Tim.it, seguendo questi semplici passaggi:

  1. Accedi al sito Web ufficiale di TIM o al tuo account cliente.
  2. Cerca l’opzione “Richiedi rimborso” nella parte superiore della pagina.
  3. Compila il modulo di rimborso inserendo i dettagli del tuo problema, i dettagli della tua fattura e altre informazioni che possano aiutare a identificare il guasto.
  4. Inoltra la richiesta di rimborso seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Dopo aver inviato la tua richiesta, aspetta la conferma del servizio clienti TIM via e-mail o SMS.

 

– Contatti utili per il rimborso Telecom

Per ricevere un rimborso da Telecom,  puoi contattare l’operatore:

  • chiamando gratuitamente il 187 (utenze fisse), il 191 (clienti business), il 119 (clienti mobile) o l’800 191 101 (grandi aziende)
  • tramite l’App MyTim o l’area clienti del sito web della compagnia.
  • inviando un messaggio su WhatsApp al 335 123 7272
  • attraverso le pagine social ufficiali dell’operatore
  • presentando il reclamo tramite Pec a telecomitalia@pec.telecomitalia.it o fax ai numeri 800 000 187 per i privati della linea fissa – 800 600 119 per i privati della linea mobile – 800 000 191 per i clienti business
  • inviando il reclamo scritto tramite raccomandata A/R a:
    • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti di utenze fisse
    • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
    • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.

 

Cosa fare in caso di mancato rimborso Tim?

Una volta presentato il reclamo, TIM avrà 45 giorni di tempo per fornire una risposta.

Se in questo periodo non ricevi nessuna risposta o se la risposta non è soddisfacente, si può ricorrere alla conciliazione all’AGCOM mezzo ConciliaWeb.

Presentare istanza tramite ConciliaWeb potrebbe però non farti ottenere il rimborso e/o indennizzo dovuto.

Se non ricevi alcuna risposta alla tua richiesta o nel caso in cui ricevi esito negativo alla stessa, non esitare a contattarci, gratuitamente.

Ti faremo ottenere il rimborso delle somme e l’eventuale indennizzo che ti spetta.

Per questo ti consigliamo di affidarti a noi.

 

Perché sceglierci

Indennizzo Telefonico è il blog di Unione dei Consumatori, associazione che da oltre dieci anni fornisce ascolto e aiuto agli utenti di telefonia.

Il servizio che ti offriamo è totalmente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica) e questo non perché i nostri avvocati lavorino gratis, ma perché li faremo pagare a Tim o a Vodafone e non a te, consumatore come noi!

Dunque, se hai dei problemi con il rimborso Telecom, non esitare a contattarci e sapremo far valere le tue ragioni, sollevandoti da ogni scocciatura.

Non ci credi? Lo abbiamo già fatto per tantissimi altri prima di te: leggi le esperienze degli altri utenti e alcune delle nostre vittorie.

Come ti aiutiamo

Una volta ricevuta la tua segnalazione:

  • un consulente in carne ed ossa ti ricontatterà per prendere in carico il tuo problema
  • un avvocato specializzato in telefonia si occuperà di risolvere il tuo caso
  • daremo voce ai tuoi diritti negati.

📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox
Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio