Hai bisogno di inviare un reclamo Teletù perché sei vittima di un guasto alla linea o di un disservizio telefonico? Il Gestore ti addebita costi non dovuti, fatturazioni errate o ti attiva servizi non richiesti?
Bene sei nel posto giusto, perché qui ti daremo tutte le informazioni utili per risolvere il tuo problema in breve tempo.
Quelli appena elencati , infatti, sono solo alcune delle problematiche che affliggono gli utenti disservizi giornalmente, in tutti i casi puoi affidarti a Indennizzo Telefonico, blog – seguito da un consulente esperto pronto a rispondere a tutte le tue domande – specializzato nel settore della telefonia e Pay-TV.
Poiché esso rappresenta l’Unione dei Consumatori, entrando a far parte della nostra famiglia, avrai a tua disposizione un team di esperti, consulenti ed avvocati, abituati a gestire con successo centinaia di casi al giorno in tutta Italia.
Richiedi subito una valutazione del tuo caso e potremo aiutarti a:
- reclamare a Teletù in maniera veramente efficace
- risolvere velocemente il problema
- farti ottenere un indennizzo economico per il disagio subìto
Indice dei Contenuti
Come inviare i reclami Teletù in forma scritta
Quando ci si trova di fronte ad un disservizio telefonico la cosa più importante da fare è reclamare. La tempestività, in questo caso, è fondamentale perché così costringi il Gestore a prendere in carico la tua segnalazione e non perdi il diritto all’indennizzo economico che ti spetta per i disagi subiti.
Il prima battuta, puoi contattare Teletù tramite call center, dalla tua area clienti del sito oppure dalle pagine social ufficiali Facebook e Twitter.
Il nostro consiglio, però, è sempre quello di inviare un reclamo in forma scritta al Gestore per tre ragioni fondamentali:
- certificare una data di invio
- illustrare la problematica nella sua interezza, senza limitazioni
- avviare un richiesta di indennizzo
I reclami Teletù possono essere inviati scegliendo una delle seguenti modalità:
- Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti TeleTu, Casella Postale 1022 – 88046 San Pietro Lametino (CZ)
- Fax al numero 800 99 10 26
Ricorda sempre che, secondo quanto stabilito dalla Carta dei Servizi, le segnalazioni vanno effettuate entro 90 giorni dal presentarsi del problema. Nel caso quest’ultimo riguardi una fattura, il limite è di 60 giorni dalla scadenza della stessa.
La mancata risposta al reclamo Teletù
Reclamare è quindi un tuo obbligo, così come rispondere è un preciso dovere delle Compagnie telefoniche.
Questa modifica legislativa è stata fortemente voluta dall’Agcom per contrastare l’atteggiamento dei Gestori che tendono a non rispondere ai reclami dei consumatori lasciandoli nell’oblio e abbandonati a se stessi.
Pertanto, tutti Gestori sono tenuti a rispondere – positivamente o negativamente – entro 45 giorni dalla ricezione della segnalazione. La risposta del Gestore, inoltre, dovrà essere specifica e non stereotipata altrimenti Teletù dovrà indennizzare il cliente a causa della mancata risposta al reclamo.
Perché rivolgersi ad Indennizzo Telefonico
Come precisato sopra, Indennizzo Telefonico è un blog specializzato nel settore della telefonia, messo a tua disposizione dall’Unione dei Consumatori. Quest’ultima grazie al supporto di consulenti esperti e avvocati, vanta un altissimo numero di controversie chiuse con successo in sede stragiudiziale (conciliazione).
Avviamo, inoltre, procedimenti d’urgenza presso l’AGCOM e i Co. Re.Com. di pertinenza, riuscendo a ottenere indennizzi economici maggiori rispetto a quelli automatici, promessi – e non sempre mantenuti – dagli Operatori.
A questo punto, scarica il nostro:
📥 RECLAMO TELETU’
per Business e Privati
- Compilalo e invialo al Gestore
- Inoltracene copia su indennizzotelefonico@unionedeiconsumatori.it
- Comunicaci ogni informazione utile che ci aiuti a comprendere meglio il problema
Valuteremo subito come possiamo aiutarti e a quanto ammonta l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio al quale sei stato sottoposto.
Richiedici assistenza
e saremo al tuo fianco!
⇒ PER APPROFONDIRE
Contatti Teletù
Per effettuare una prima segnalazione Teletù puoi:
- contattare l’assistenza clienti al numero gratuito 848 99 1022 ricordando di prendere nota del codice operatore
- aprire un ticket nell’area utenti sul sito ufficiale
- scrivere sui canali social ufficiali, facendo uno screenshot della conversazione.
L’indennizzo automatico
Nella delibera n. 347/18/CONS emessa dall’Agcom si regolamenta l’indennizzo automatico.
Quando si verificano dei ritardi dell’attivazione del servizio, ritardi nel trasloco dell’utenza, interruzione o sospensione amministrativa erronea, l’Operatore è tenuto a risarcire automaticamente l’utente, mediante accredito sulla prima fattura utile.
Se l’indennizzo da corrispondere è superiore all’importo della fattura, la parte eccedente (superiore a 100 euro), viene versata tramite assegno o bonifico bancario, entro i 30 giorni dall’emissione della stessa.
Per le prepagate l’indennizzo viene accreditato sul conto di servizio del cliente, come credito monetizzabile e trasferibile, entro 60 giorni dalla segnalazione del disservizio o dalla sua risoluzione.
Nel caso, invece, di una cessazione del rapporto contrattuale, antecedente all’emissione della fattura, l’indennizzo superiore ai 100 euro viene corrisposto tramite bonifico bancario o assegno, su espressa richiesta dell’utente.