La tua richiesta di portabilità Tim sta subendo un ritardo?
Purtroppo è un problema frequente che affligge centinaia di utenti ma, non preoccuparti, sei nel posto giusto!
Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per aiutare gratuitamente cittadini ed imprese a far valere i propri diritti e su quanto è dovuto loro.
I tempi e i problemi della portabilità Tim
Secondo la Carta dei Servizi di Tim Telecom e le direttive Agcom, i tempi di portabilità previsti sono:
- 3 giorni lavorativi per la linea fissa (fino a un massimo di 10 in casi complessi).
- 1 giorno lavorativo per la linea mobile.
La procedura prevede l’attivazione di un numero temporaneo e, in teoria, non dovrebbe comportare l’interruzione del servizio.
Tuttavia, nella realtà ci si ritrova spesso a fare i conti con un operatore che, invece di assumersi le proprie responsabilità, continua a rimandare la soluzione del problema, giustificandosi con presunti ostacoli tecnici o burocratici.
Cosa si può fare, allora, quando la procedura tarda a essere completata e reclamare con Tim diventa un’esperienza frustrante, vista l’inefficienza del 187 o la mancanza di risposte via email?
Se hai deciso di non lasciar perdere, possiamo darti una mano – gratuitamente – per far valere i tuoi diritti.
Come ti aiutiamo
Da oltre 10 anni offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
Ricevuta la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
- sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
- esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
- valuteremo il tuo caso e lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).
Cosa otterrai con il nostro intervento
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte da noi, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Con un tasso di successo del 99%, verificabile su Trustpilot ci occuperemo di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- il completamento della portabilità con un procedimento d’urgenza e la soluzione dei problemi (se necessario, avviando azioni legali utili per renderti giustizia)
- l’indennizzo economico/risarcimento che ti spetta e il rimborso degli eventuali costi non dovuti
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Gli indennizzi Agcom previsti per il ritardo
Se l’operatore non provvede automaticamente al rimborso dovuto, puoi fare ricorso all’Agcom o al giudice per ottenere il risarcimento per il disagio subito.
Secondo la delibera Agcom n. 347/18, l’indennizzo previsto è superiore a quello indicato nella Carta dei Servizi, ammontando a €7,50 per ogni giorno di ritardo.
– Indennizzo per ritardo nella portabilità Tim o perdita del numero aziendale
Se la tua azienda ha subito disagi a causa di problemi con la portabilità Tim business, impedendoti di lavorare regolarmente, o se hai perso il numero di telefono rendendo impossibile il contatto con i clienti, hai diritto a un risarcimento.
Contattaci subito per dimostrare il danno subito e ottenere il rimborso che ti spetta!
Le motivazioni del ritardo della portabilità Tim
La portabilità del numero con Tim spesso non si conclude come previsto, subendo ritardi significativi o venendo addirittura rifiutata per varie ragioni, tra cui:
- Errori o mancanza del codice ICCID, codice fiscale o partita IVA richiesti.
- Discrepanza tra ICCID e MSISDN.
- Numero MSISDN non appartenente all’operatore cedente.
- Una richiesta precedente inviata a un operatore destinatario diverso.
- Superamento della capacità di gestione delle richieste da parte dell’operatore.
Se stai affrontando un rifiuto o un ritardo nella portabilità con Tim, contattaci subito: ti aiuteremo a tutelare il tuo numero, risolvere il problema e ottenere l’indennizzo a cui hai diritto.