
Reclami Linkem: richiedi il tuo indennizzo!

RECLAMO LINKEM Sei alla ricerca di un modulo per reclami Linkem che ti permetta di far sentire la tua voce e di risolvere il tuo problema in tempi brevi?
In questa guida, ti aiuteremo indicandoti come:
- compilare correttamente il tuo modulo reclami Linkem
- risolvere velocemente il problema che ti assilla
- ottenere l’indennizzo economico che realmente ti spetta.
Indice dei Contenuti
I problemi quotidiani degli utenti Linkem
Molti, sono gli utenti che si trovano a subire situazioni di disagio con l’Operatore e che lamentano la risoluzione del loro problema.
Purtroppo, nonostante le loro giuste lamentele, la maggior parte di loro non riceve nemmeno risposta e mi richiede assistenza.
Da questo drammatico quadro, raccolgo l’elenco dei casi più frequenti che mi vengono segnalati e che – grazie all’invio dei reclami Linkem – diventano indennizzabili.
Tra questi troverai sicuramente anche il tuo problema:
- malfunzionamento della connessione internet
- sospensione amministrativa del servizio
- fatturazioni doppie o maggiorate
- ritardo sulla portabilità del numero
- perdita del numero telefonico
- lentezza della connessione Internet
- mancata o ritardata attivazione della linea
- mancato o ritardato trasloco
- servizi a pagamento non richiesti
- cambio unilaterale delle condizioni contrattuali
- penali per recesso, non dovute
- mancata risposta ai reclami.
Reclami Linkem: perché è importante inviarli
Compilare e inviare correttamente il tuo modulo reclami Linkem è molto importante per tre ragioni:
- mette a conoscenza il Gestore del problema, obbligandolo ad agire
- costituisce prova certa dell’avvenuta lamentela
- ti consente di avviare la richiesta di indennizzo
Quindi, reclamare è un passo indispensabile per risolvere il problema e, in caso negativo, avviare il percorso di conciliazione.
È possibile fare la propria segnalazione attraverso:
- una delle modalità indicate dall’Operatore
- l’invio di un modulo reclami scritto.
La soluzione che ti consigliamo vivamente è quella di inviare i tuoi reclami Linkem in forma scritta, perché risulta essere di gran lunga più efficace delle limitanti soluzioni proposte dal Gestore, come ti spiegheremo meglio successivamente.
Reclami Linkem: le modalità previste dall’Operatore
Per effettuare una prima segnalazione, Linkem ti dà la possibilità di farla anche:
- contattando l’assistenza clienti al numero0694444da rete mobile e all’800 546 536da rete fissa ricordandoti di prendere nota del codice operatore
- con un ticket nell’area utenti sul sito ufficiale
- sui canali social ufficiali, facendo uno screenshot della conversazione.
Ricorda sempre che, secondo quanto stabilito dalla Carta dei Servizi, le segnalazioni vanno effettuate entro 90 giorni dal presentarsi del problema.
Nel caso quest’ultimo riguardi una fattura, il limite è di 60 giorni dalla scadenza della stessa.
Una volta inviata, non ti resta che attendere la risposta dell’ufficio reclami Linkem, che dovrà necessariamente risponderti – positivamente o negativamente, ma sempre in forma esauriente – entro 45 giorni dalla presentazione dei reclami Linkem.
Reclami Linkem: perché affidarti a noi
Sono in tanti quelli che scelgono Unione dei Consumatori per inoltrare i loro reclami Linkem.
Perché sanno che noi:
- sappiamo come districarci tra le insidie burocratiche
- vantiamo un altissimo numero di controversie chiuse con successo in sede stragiudiziale (conciliazione)
- mettiamo in campo i nostri consulenti esperti in materia;
- avviamo procedimenti d’urgenza presso l’AGCOM e i Co.Re.Com di pertinenza;
- riusciamo a ottenere indennizzi economici maggiori di quelli automatici, promessi dagli Operatori.
Scarica i tuoi reclami Linkem
Segui tutti i passaggi illustrati per inviare correttamente il tuo modulo di reclamo:
- Scarica qui il LINKEM-Reclamo-generico
- Compilalo in ogni suo campo e firmalo
- Invialo al Gestore scegliendo una delle seguenti modalità:
- Pec (se non la possiedi, vai alla pagina servizio fax e pec gratuito e ci penseremo noi per te) all’indirizzo linkem@legalmail.it
- Fax al numero 0805622086
- Raccomandata Telecom – Tim – A/R: Linkem Italia S.p.a. Servizio Clienti, Viale Francesco Restelli 1/A – 20124, Milano.
- Inoltraci copia del modulo inviato – con ricevuta di invio – su: indennizzotelefonico@unionedeiconsumatori.it
In questa guida, parlando dei reclami Linkem, ho provato a darti tutte le informazioni che realmente possano aiutarti, quindi, se ti è stata utile lascia pure un commento.