Ritardo portabilità Vodafone

Portabilità del numero

La tua richiesta di portabilità del numero Vodafone sta subendo un ritardo?

Sei nel posto giusto, siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.

L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!

 

I problemi più comuni con la portabilità Vodafone

I problemi nella portabilità con Vodafone possono derivare da questioni tecniche, amministrative o, più spesso, da vere e proprie strategie ostruzionistiche del gestore per trattenere il cliente.

Qualunque sia la causa, l’impatto sul consumatore è sempre lo stesso:

  • lunghi ritardi nella portabilità,
  • fallimento della procedura,
  • numero provvisorio che resta attivo più del previsto, rendendo impossibile ricevere chiamate,
  • rischio concreto di perdere il proprio numero storico.

A tutto questo si aggiungono addebiti ingiustificati nell’ultima fattura: costi di recesso non dovuti, disattivazione non prevista e penali nascoste.

E se si prova a chiedere spiegazioni? Il Servizio Clienti 190 spesso non risponde o non è d’aiuto, rendendo ogni reclamo ancora più frustrante.

 

Portabilità Vodafone: le tempistiche

Ti hanno promesso una portabilità veloce con Vodafone?

Ecco cosa prevede la legge:

  • 1 giorno lavorativo per il numero mobile
  • 3 giorni lavorativi per la linea fissa (fino a 10 se ci sono complicazioni).

Durante il passaggio ti spetta un numero provvisorio, per evitare blocchi del servizio.

La procedura, almeno sulla carta, dovrebbe essere rapida, gratuita e senza stress.

Ma quante volte succede davvero?

Se sei ancora in attesa o non riesci a ottenere risposte, non restare fermo: possiamo aiutarti a far valere i tuoi diritti.

 

Come ti aiutiamo

Da oltre 10 anni offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

Ricevuta la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
  • sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
  • esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
  • valuteremo il tuo caso e lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).

 

Cosa otterrai con il nostro intervento

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte da noi, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Con un tasso di successo del 99%, verificabile su Trustpilot ci occuperemo di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • il completamento della portabilità con un procedimento d’urgenza e la soluzione dei problemi (se necessario, avviando azioni legali utili per renderti giustizia)
  • l’indennizzo economico/risarcimento che ti spetta e il rimborso degli eventuali costi non dovuti

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

 

Risolvi il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Ritardo portabilità Vodafone: gli indennizzi

Se l’operatore non provvede in automatico al riconoscimento dell’indennizzo previsto, il cliente ha la possibilità di far valere i propri diritti presentando un reclamo all’AGCOM o ricorrendo al giudice.

Secondo la delibera AGCOM n. 347/18/CONS, l’indennizzo in caso di ritardo nella portabilità è pari a €7,50 per ciascun giorno di ritardo, cifra superiore a quanto previsto dalla Carta dei Servizi dell’operatore.

 

-Il risarcimento danni

Sei un’azienda e a causa del disservizio non hai potuto lavorare regolarmente?
Hai perso il tuo numero storico, con danni diretti alla tua attività?

Hai diritto a un risarcimento: contattaci per ottenere supporto immediato e tutelare i tuoi interessi.

 

Ritardo nella portabilità Vodafone: le principali cause

Capita spesso che la procedura di portabilità del numero con Vodafone non vada a buon fine, subisca ritardi prolungati o venga addirittura respinta. Le motivazioni fornite dal gestore possono essere tra le più varie, come ad esempio:

  • assenza o errori del dato ICCD, del codice fiscale o partita Iva necessario
  • incongruenza tra ICCD E MSISDN
  • MSISDN non appartenente al donating
  • precedente richiesta ricevuta da altro recipient diverso dal donating
  • superamento del limite di capacità evasiva.

Se sei alle prese con un rifiuto o ritardo portabilità Vodafone ti consigliamo di contattarci immediatamente, per evitare che tu possa perdere il numero di telefono, non vedere risolto il problema o non ricevere l’indennizzo che ti spetta.

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 7 Media: 4.7]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Nuovi
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox