Come scrivere e inviare un reclamo a Tim Telecom

Reclami

Vuoi sapere come scrivere un reclamo a Tim Telecom perché riscontri un disservizio o un problema di fatturazione?

Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per informare cittadini ed imprese sui loro diritti e su quanto è dovuto loro.

L’associazione, specializzata nel settore, mette a disposizione di tutti le proprie competenze per risolvere gratuitamente i problemi di Telefonia: scopri come!

 

Cosa scrivere in un reclamo Tim

Un reclamo Tim scritto si distingue da una semplice chiamata al 187 perché deve includere informazioni specifiche: dati personali (indirizzo, codice cliente, numero dell’utenza e recapiti); una chiara indicazione dell’oggetto della richiesta; data e firma leggibile; copia di un documento d’identità valido.

Inoltre, deve contenere una descrizione dettagliata dei fatti e i riferimenti normativi su cui si basa la richiesta di risoluzione del problema o la contestazione di addebiti errati. Questo permette di richiedere eventuali rimborsi e di calcolare l’indennizzo spettante, come previsto dalla Carta dei Servizi o dalle delibere AGCOM.

Scrivere un reclamo realmente efficace richiede una conoscenza approfondita della normativa, altrimenti potrebbe risultare inefficace.

Ma basta inviare un reclamo a TIM per ottenere una soluzione? Purtroppo, non sempre.

 

Il reclamo Tim Telecom e i diritti del consumatore

Tim, nella sua Carta dei Servizi, garantisce ai clienti tempi rapidi per la risoluzione dei disservizi, il rimborso di addebiti non dovuti e l’erogazione automatica di un indennizzo economico in caso di guasti.

Tuttavia, molti utenti ci raccontano di aver presentato numerosi reclami – tramite chiamate al 187, email o PEC – senza ottenere una soluzione concreta.

I problemi più comuni segnalati sono:

  • Operatori del 187 che non rispondono alle chiamate
  • Email e PEC ignorate
  • Promesse di risoluzione mai mantenute

Se anche tu ti trovi in questa situazione frustrante, non preoccuparti: ci pensiamo noi a far valere i tuoi diritti!

 

Come ti aiutiamo a risolvere il problema con Tim

Da oltre 10 anni offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

Ricevuta la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
  • sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
  • esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
  • valuteremo il tuo caso e lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).

 

Cosa otterrai con il nostro intervento

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte da noi, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Con un tasso di successo del 99%, verificabile su Trustpilot ci occuperemo di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • il ripristino immediato del servizio, attraverso l’avvio di una procedura d’urgenza
  • lo storno di somme indebitamente richieste
  • il rimborso delle bollette addebitate illegittimamente
  • l’indennizzo economico che ti spetta per il danno subito.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

 

Risolvi il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Tim non ha risposto al tuo reclamo? Hai diritto a un indennizzo

Hai già inviato un reclamo a Tim, ma non hai ricevuto risposta entro 30 giorni?

Secondo la delibera AgCom 387/18/CONS, il gestore è obbligato a fornire un riscontro chiaro e puntuale. Se la risposta è assente, generica o evasiva, hai diritto a un indennizzo di 2,50 € per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di 300 €.

Se non hai ancora ricevuto quanto ti spetta, possiamo intervenire per risolvere il problema e ottenere per te l’indennizzo dovuto.

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Nuovi
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox