Disservizio Vodafone: cosa fare e come segnalarlo

Disservizi

Sei vittima di un disservizio Vodafone a causa di un guasto alla linea o sulla rete?

Oppure stai subendo un problema portabilità, mancata attivazione di servizi principali o trasloco della linea?

Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Indennizzo Telefonico è un blog di Unione dei Consumatori, dove esperti e consulenti potranno aiutarti per risolvere il tuo problema.

Contattaci subito e potremo:

  • spiegarti come fare una segnalazione efficace
  • risolvere velocemente i tuoi disservizi Vodafone
  • farti ottenere l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto.

📝 CONTATTACI SUBITO!

Scopri quali sono i problemi più frequenti e come segnalare il disservizio Vodafone nel modo corretto, sia che esso dipenda da un guasto Vodafone o da una sospensione amministrativa.

 

 

Le tipologie di disservizio Vodafone

Il disservizio Vodafone si manifesta in varie modalità e quindi crea problemi notevolmente diversi.
In particolare, i casi più importanti di fronte ai quali normalmente ci si imbatte sono:

  • problemi tecnici
  • guasti alla linea
  • sospensione del servizio
  • problemi di portabilità
  • mancata o ritardata attivazione di nuovi servizi
  • errori di fatturazione

Può capitare, quindi, di avere la linea Vodafone assente o assenza rete vodafone a causa di un guasto, oppure subire una sospensione amministrativa duvuta a errori di fatturazione.

Questo solo per citare alcune situazioni spiacevoli che si presentano piuttosto frequentemente.

In questi casi, innanzitutto, bisogna comunicare il disservizio Vodafone al Gestore, contattando l’assistenza.

Questo atto è necessario affinché la Compagnia sia messa a conoscenza del problema e possa risolverlo nel più breve tempo possibile.

Vediamo qui di seguito come segnalare i disservizi Vodafone.

 

Come segnalare un disservizio Vodafone

La segnalazione del disservizio Vodafone è un passaggio obbligatorio per costringere il Gestore a risolvere in tempi brevi il problema e avviare le procedure per l’indennizzo economico.

Puoi chiamare il servizio clienti (segnando il numero di operatore e la data e l’orario della chiamata) ai numeri:

  • 190 (per i clienti privati)
  • 193 (per i clienti Vodafone Exclusive)
  • 42323 (per i Vodafone business)

Diversamente puoi inviare un messaggio (avendo cura di conservare gli screenshot della conversazione) tramite:

  • Whatsapp al numero 349 91 90 190 (attraverso il quale puoi parlare con “Tobi”, un bot che cercherà di aiutarti a risolvere i problemi)
  • Facebook o Twitter (@VodafoneIT)
  • il sito Vodafone (dove dovrai registrarti nell’area utenti 190 Fai da Te)
  • l’app ufficiale “my Vodafone” (disponibile per Android, iOS e Windows Phone)

Attenzione però, questo genere di segnalazioni spesso rimane inascoltata o non viene evasa in tempi rapidi.

Pertanto, per la nostra esperienza, consigliamo sempre di reclamare il tuoi disservizi Vodafone in forma scritta tramite:

  • Pec all’indirizzo vodafoneitaly@vodafone.pec.it
  • Raccomandata A/R indirizzata a Servizio Clienti Vodafone – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To)
  • Fax al numero 800034626

Questa modalità è senz’altro la migliore, per la sua indiscutibile efficacia perchè:

  • mette ufficialmente a conoscenza il Gestore del problema e lo obbliga a prenderlo in carico
  • ti consente di avviare una richiesta di indennizzo economico
  • nel caso di contenzioso ti permetterà di ricostruire correttamente i fatti avvenuti

Per procedere con la tua lamentela, utilizza il nostro modulo di reclamo precompilato, che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.

 

Richiedici assistenza

Quando ti trovi di fronte a gravi disservizi Vodafone o guasti è necessario affidarsi alla competenza e all’esperienza dei professionisti del settore come quelli di Indennizzo Telefonico.

Contattaci subito e potremo fornirti un aiuto concreto per:

  • capire come affrontare correttamente il tuo disservizio Vodafone
  • aiutarti nella compilazione della tua segnalazione scritta in maniera efficace
  • quantificare l’indennizzo economico a cui hai diritto, per il disagio subito
  • avviare procedimenti d’urgenza nel caso di sospensione del servizio

Inoltre, nel caso in cui Vodafone non dovesse dare ascolto alle tue richieste potremo:

  • assisterti interamente nel contenzioso, occupandoci della redazione delle memorie, del deposito dell’istanza e della sua trattazione (compresi i probabili rinvii), presso i Co.Re.Com. su conciliaweb.
  • farti ottenere indennizzi economici maggiori rispetto a quelli promessi dagli Operatori

📝 CONTATTACI SUBITO!

Valuteremo immediatamente come aiutarti e ti ricontatteremo.

 

Documenti e allegati

Per avviare la tua contestazione scritta, scarica il nostro modulo e segui le istruzioni per l’invio:

Modulo reclamo Vodafone in Word

Modulo reclamo Vodafone in PDF

  1. compilalo e invialo al Gestore, scegliendo una delle modalità indicate nel modulo
  2. inviane copia a noi su indennizzotelefonico@unionedeiconsumatori.it
  3. comunicaci ogni informazione utile che ci aiuti a comprendere meglio i disservizi Vodafone
  4. allega eventuali documenti in tuo possesso (es. comunicazioni della Compagnia, segnalazioni, ecc)

Valuteremo il tuo caso e ti ricontatteremo a breve.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 14 Media: 4.8]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox
Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio