Hai diritto ad un rimborso Vodafone per addebiti errati (o non autorizzati) o disservizi e non sai come fare per ottenerlo?
Non preoccuparti, sei nel posto giusto! Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per aiutare gratuitamente cittadini ed imprese a far valere i propri diritti e su quanto è dovuto loro.
Il rimborso Vodafone e i diritti del consumatore
Molti clienti si trovano a dover fronteggiare problemi con il servizio telefonico: attivazioni mancanti per linea voce o internet, guasti tecnici, ritardi nel cambio di residenza dell’utenza o nella portabilità del numero.
In tutti questi casi, Vodafone è contrattualmente obbligata a:
- risolvere il malfunzionamento entro i tempi stabiliti dalla propria Carta dei Servizi
- rimborsare gli importi fatturati durante il periodo del disservizio
- riconoscere un indennizzo e/o un risarcimento per il disagio subito.
Tuttavia, non di rado l’operatore disattende questi obblighi, configurando un inadempimento contrattuale.
In un sistema in cui i clienti sembrano contare solo quando devono pagare, e i loro diritti passano in secondo piano, noi rappresentiamo un’alternativa concreta: un supporto reale, dalla parte del consumatore.
Come ti aiutiamo ad ottenere il rimborso Vodafone
Da oltre 10 anni offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
Ricevuta la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
- sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
- esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
- valuteremo il tuo caso e lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).
Cosa otterrai con il nostro intervento
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte da noi, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Con un tasso di successo del 99%, verificabile su Trustpilot ci occuperemo di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- l’annullamento delle richieste di pagamento illegittime.
- il rimborso delle somme non dovute, erroneamente pagate.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Richiesta rimborso Vodafone per guasto alla linea telefonica
Nel caso di problemi alla tua linea, sarà un tuo diritto presentare reclamo per ottenere il rimborso Vodafone rete fissa o linea Adsl/Fibra.
Ricorda che tu e l’operatore avete sottoscritto un contratto con cui lo stesso si impegna a fornirti un servizio rispettandone al contempo gli standard. D’altro canto, tu ti sei impegnato a corrispondere il pagamento del canone.
Nel momento in cui Vodafone non rispetta il suo impegno a causa di un guasto (purché non sia un guasto interno al tuo impianto), avrai diritto a ricevere il rimborso delle somme riguardanti il periodo di fatturazione per il quale non hai ricevuto il servizio.
L’operatore ha 4 giorni di tempo, sennò ti spettano €10 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €150. Oltre, ovviamente, al rimborso del canone.
Rimborso Vodafone per disservizi internet
Hai diritto alla richiesta rimborso Vodafone quando:
- l’attivazione della tua linea ADSL senza modem avviene dopo 30 giorni dalla tua domanda
- l’attivazione della tua Fibra avviene oltre 60 giorni dalla tua domanda.
L’indennizzo si calcola in 2 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo – fino a un massimo di 40 euro – se la tua è una connessione internet a consumo.
Puoi pretendere 5 euro al giorno – fino a un massimo di 100 euro – se hai firmato il tuo contratto per ricevere internet Flat o Semi Flat.
Richiesta di rimborso Vodafone per disservizi su attivazione o trasloco
Nel caso in cui hai presentato domanda per il trasloco della tua linea o per l’attivazione di una nuova, l’operatore dovrà intervenire entro i tempi stabiliti nella Carta dei Servizi.
In caso contrario, hai diritto a richiedere il rimborso Vodafone delle bollette già pagate, ed inoltre, avrai diritto ad un indennizzo che ammonta a 7,50 euro per ogni giorno di ritardo.
Rimborsi Vodafone per problemi nella fatturazione
Puoi avanzare richiesta di indennizzo Vodafone anche quando in fattura ti ritrovi a pagare più di quanto avevi previsto.
Questo può accadere se Vodafone ti invia due copie della stessa bolletta. Oppure se ti addebita dei costi per:
- servizi mai richiesti (es. Vodafone ready)
- mancata attivazione del servizio
- mancata consegna sim
- disdetta per decesso
- ritardo nel trasloco
- ritardo nella portabilità.
Ritardo nella restituzione addebiti non dovuti
Se hai chiesto la restituzione di addebiti non dovuti (es. penali illegittime, costi per servizi mai richiesti), Vodafone deve rimborsarti entro 90 giorni.
Altrimenti è obbligata a corrisponderti €5 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €150.
Rimborso bollette Vodafone 28 giorni
Hai diritto al rimborso Vodafone anche se la compagnia ha emesso le fatture ogni 28 giorni e non ogni 30, come si era impegnata a fare sul contratto.
Nel caso della fatturazione a 28 giorni, tra l’altro, il Consiglio di Stato – a seguito della condanna delle compagnie telefoniche – ha ordinato loro di emettere il rimborso automaticamente, anche in assenza di specifiche richieste dei clienti.
Ma, come accade il più delle volte in questi casi, gli operatori hanno fatto finta di non sentire.
Il 95% degli italiani aventi diritto al rimborso Vodafone per fatture a 28 giorni non lo ha ancora ricevuto!
Rimborso Vodafone per mancato rispetto degli standard di qualità
Guasti, disservizi e altri spiacevoli inconvenienti dei quali la compagnia risulta responsabile danno diritto a ricevere un indennizzo automatico per violazione degli standard di qualità.
Per esempio, se la tua linea internet è più lenta del minimo garantito dall’operatore, ti spetta un indennizzo automatico.
Tuttavia, alcuni disagi possono causare anche dei danni patrimoniali (perdite economiche) e non patrimoniali (stress e altro). Soprattutto se sei un cliente business e a causa di un disservizio:
- hai dovuto interrompere il lavoro
- hai perso dei clienti
- non hai potuto fare delle telefonate importanti
- hai avuto le linee telefoniche interrotte con seguenti disagi e perdite economiche.
In questi casi hai diritto al risarcimento danni Vodafone, se questi danni sono gravi e dimostrabili. Non sai come raccogliere le prove? Lo facciamo noi, gratuitamente, per te!
Per tentare di ottenere il risarcimento Vodafone puoi seguire lo stesso iter indicato per il reclamo a Vodafone.
Ma quasi mai i reclami e le segnalazioni degli utenti vengono presi in considerazione dalla compagnia. Quando accade il contrario, è sempre un’occasione per restituire ai clienti meno di quanto dovrebbero ricevere.
Ritardo attivazione servizio voce su mobile
Se Vodafone non attiva il servizio voce sulla tua linea mobile entro 48 ore dalla tua richiesta, ti spettano €10 per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di €300.
Ritardo nell’attivazione linea fissa o nella portabilità
Hai chiesto l’attivazione di una nuova utenza fissa o la portabilità da un altro operatore a Vodafone?
La compagnia ha 60 giorni solari di tempo per rispettare l’impegno preso, altrimenti deve erogarti €10 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €300.
Ritardo nell’attivazione del servizio Vodafone TV
L’attivazione di Vodafone TV, subordinata alla rete fissa, deve avvenire entro 7 giorni solari dalla richiesta.
Se ciò non avviene nei tempi stabiliti, hai diritto a €5 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €300.