Devi fare un trasloco della linea Tim Telecom con fibra, oppure l’hai già fatto e riscontri dei problemi?
Non preoccuparti, sei nel posto giusto! Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per aiutare gratuitamente cittadini ed imprese a far valere i propri diritti e su quanto è dovuto loro.
Il trasloco della linea Tim Telecom e i diritti del consumatore
Il trasloco Telecom è l’operazione che consente di spostare la linea telefonica presso un’altra residenza, senza cambiare il proprio numero; questa deve essere completata entro 10 giorni solari dalla richiesta (come specificato nella Carta dei Servizi dell’operatore).
Spesso però, questa genera problemi nel trasloco Tim, fra cui:
- ritardo nel trasloco linea telefonica Telecom
- mancata accettazione della richiesta di trasloco fibra Tim
- addebiti illegittimi relativi ai costi di trasloco linea Telecom
A ciò si aggiunge la proposta di una nuova attivazione di linea con un canone più caro rispetto a quello scelto al vecchio indirizzo.
Come ti aiutiamo con i problemi nel trasloco Telecom Tim
Da oltre 10 anni offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
Ricevuta la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
- sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
- esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
- valuteremo il tuo caso e lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).
Cosa otterrai con il nostro intervento
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte da noi, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Con un tasso di successo del 99%, verificabile su Trustpilot ci occuperemo di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- il trasloco richiesto attraverso un procedimento d’urgenza
- l’indennizzo per il disservizio subìto (come stabilito nella Carta dei Servizi, in caso di ritardo o mancato trasloco utenza telefonica)
- il rimborso delle somme pagate in bolletta nel periodo di ritardo o per addebiti illegittimi.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Indennizzi previsti in caso di ritardo nel trasloco linea Tim?
Se il tuo trasloco linea Tim Telecom è in ritardo, la compagnia è tenuta (come previsto nella sua Carta dei Servizi) a:
- mantenere attiva la linea nella precedente residenza
- rimborsarti il canone versato nel periodo in cui il trasferimento sarebbe già dovuto essere effettivo
- erogarti un indennizzo per il disagio subìto, pari a € 7,50 per ogni giorno di ritardo (secondo quanto stabilito dalla delibera AgCom 347/2018).
I tempi si sono dilatati? Non riesci più a inoltrare o ricevere telefonate?
Contattaci subito affinché la tua segnalazione non resti inascoltata come tante altre!
Quanto tempo ci vuole per un trasloco linea telefonica Tim Telecom?
I tempi di trasferimento linea telefonica Telecom possono variare in funzione della linea che si intende traslocare:
- 10 giorni solari per il servizio voce
- 30 giorni solari per la linea adsl
- 60 giorni per il trasloco linea fibra Tim (FTTC e FTTH).
Ma nella maggior parte dei casi, le tempistiche per il trasloco della linea telefonica Telecom dipendono da diversi fattori, come ad esempio la disponibilità della copertura tecnica nella zona di destinazione e la complessità della procedura.
Per esempio, se il nuovo domicilio non è ancora attivo dal punto di vista tecnico, potrebbe essere necessario attendere che venga installata una nuova linea o che vengano effettuati alcuni interventi tecnici per collegare la linea esistente alla rete di telecomunicazioni.