Tempi di attivazione fibra Tim e indennizzi per il ritardo

Problemi internet

In questo articolo scoprirai quali sono i tempi di attivazione adsl fibra Telecom Tim. Inoltre, ti parleremo degli indennizzi economici che ti spettano in caso di ritardo nell’attivazione della linea internet o di mancata attivazione

Hai già firmato il tuo contratto, ma non hai ancora internet? Contattaci! Ti aiuteremo gratuitamente a risolvere il tuo problema.

 

CONTATTACI SUBITO!

 

 

Tempi di attivazione adsl e fibra Telecom Tim

Chi può fare oggi a meno del web? Tra scuola, lavoro e social, c’è sempre bisogno di una connessione internet!

I tempi di attivazione della linea ADSL o Fibra Tim possono variare in base alla scelta contrattuale.

Nel caso di migrazione da altro operatore a Tim l’operazione sarà veloce;

Se invece attivi una nuova linea i tempi saranno più lunghi (anche in termini di settimane).

Ecco di seguito le tempistiche previste dalla Carta dei Servizi Tim Telecom.

 

– Tempi di attivazione adsl e fibra Telecom su nuova linea

I tempi di attivazione non possono essere superiori a:

  • 10 giorni solari per nuova linea
  • 30 giorni per l’adsl
  • 60 giorni per la fibra FTTC e FTTH.

Tieni a mente però che i tempi di attivazione adsl e fibra Tim Telecom possono prolungarsi nel caso in cui venga rilevata l’assenza dell’allaccio nella tua zona, la necessità di interventi di natura tecnica o nel caso di passaggio da adsl a fibra. Tutti questi casi vanno provati dall’operatore.

 

La procedura di urgenza

I tempi di attivazione adsl e fibra Telecom sono stati superato? Fai il tuo reclamo ufficiale alla compagnia e contattarci subito. Saremo al tuo fianco per evitare che la tua segnalazione resti inascoltata e che i tuoi diritti vengano calpestati. avvieremo per una procedura di urgenza per costringere l’operatore ad attivare la linea o a effettuare la migrazione richiesta.

CONTATTACI SUBITO!

 

– Tempi di attivazione adsl e fibra Telecom Tim in caso di migrazione

Se hai un contratto di telefonia con altro operatore, ma vuoi passare a Tim (c.d. migrazione) il tempo di attivazione della linea Telecom voce è di 10 giorni. 

Il tempo di attivazione adsl Telecom è invece di 30 giorni, mentre il tempo di attivazione della fibra Telecom Tim è, anche in questo caso, di 60 giorni.

 

Verifica se la connessione è attiva

Puoi verificare se la tua linea internet è attiva consultando online l’area clienti di Tim, alla sezione “richieste, o sull’app “MyTim”. Potrai controllare online l’avanzamento della tua pratica. Puoi anche scegliere di parlare con un operatore chiamando il servizio clienti Telecom Tim al numero 187 e chiedendo conferma dell’attivazione o dell’avvenuta migrazione a tim.

 

Normalmente l’utente non dovrebbe nemmeno accorgersi del passaggio dal precedente gestore: la linea dovrebbe rimanere attiva fino al giorno in cui viene effettuata la portabilità. Potrebbe registrarsi semplicemente un’interruzione di poche ore.

Tuttavia, succede spesso che i giorni di attesa superino abbondantemente quelli previsti dalla Carta dei Servizi e che il ritardo si trasformi in una vera e propria interruzione della linea. Se questo è ciò che ti è successo contattaci subito. Sapremo difendere i tuoi diritti.

 

Rimborso per ritardo nei tempi di attivazione adsl e fibra Telecom

Se Telecom Tim non ti eroga il servizio che ti ha promesso per assenza di copertura (ad es. se la tua zona non è servita) e i tempi per l’attivazione sono ampiamente trascorsi, contattaci! Noi di indennizzo telefonico. Ti faremo ottenere il rimborso di quanto ingiustamente pagato e l’indennizzo che ti è dovuto. Con il nostro aiuto potrai cambiare operatore senza pagare nessuna penale.

CONTATTACI SUBITO!

 

Cosa fare se non vengono rispettati i tempi di attivazione adsl e fibra Telecom Tim

Se Tim non rispetta i tempi di attivazione adsl e fibra previsti dalla Carta dei servizi, la prima cosa da fare è presentare un reclamo alla compagnia telefonica.

Nei casi di mancata attivazione di nuovo contratto, così come nei casi di migrazione da altro operatore Tim, il mancato rispetto dei tempi previsti dalla Carta dei Servizi ti darà diritto a:

  • Recedere dal contratto e/o cambiare operatore in ogni momento senza pagare penali, costi di disattivazione né tanto meno i 30 giorni di fatturazione successivi al recesso.
  • Rimborso del canone pagato e di tutti i costi sostenuti per l’attivazione del servizio
  • L’ indennizzo economico per il disagio subito commisurato ai giorni di ritardo (così come stabilito dalla delibera Agcom 347/18

Infatti, i ritardi nella portabilità/attivazione della linea rappresentano uno dei casi di gravi inefficienze o responsabilità del Gestore che consentono al consumatore di recedere anticipatamente dal contratto senza pagare nemmeno i costi di gestione della richiesta.

Infine se la mancata attivazione della linea o se il mancato completamento della migrazione ti ha causato un danno economico, ad esempio ti ha impedito di svolgere la tua attività lavorativa (pensiamo ai clienti business, alle aziende o ai professionisti) potresti anche aver diritto a un risarcimento danni per il disservizio subito

 

Reclamo ritardo nei tempi di attivazione Telecom

In caso di ritardo nei tempi di attivazione fibra Tim o adsl, dovrai indicare nel tuo reclamo il disservizio subito (corredato di tutta la documentazione a supporto, date della richiesta e altri riferimenti) Solo così potrai ottenere l’attivazione del servizio, il rimborso e l’indennizzo che ti spettano

Puoi reclamare a Tim il tuo disservizio con diverse modalità

  • telefonicamente, contattando il call center al 187 (per utenze fisse), al 191(per professionisti e titolari di P.IVA) o all’800 191 101 (per le medie e grandi Aziende). I numeri sono gratuiti e attivi 24 ore su 24.
  • Online, inviando un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale, tramite l’app mobile MyTim,
  • su WhatsApp al numero 335 123 7272 o sulle pagine social (FacebookTwitter)
  • per iscritto, a mezzo PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it

In alternativa con lettera raccomandata A/R a:

  • Telecom Italia S.p.A. (Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti della linea fissa;
  •  Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.

Noi di Indennizzo Telefonico consigliamo sempre di inviare sempre un reclamo scritto, per ricostruire con esattezza quanto accaduto e dimostrare di aver inviato la segnalazione in caso di controversia. Facendo reclamo Tim Telecom potrai quindi

  • obbligare l’operatore a risolvere il disservizio nei tempi indicati dalla Carta dei Servizi
  • dare prova dell’avvenuta segnalazione (e che il problema non è stato risolto nei tempi previsti)
  • far partire la richiesta di rimborsi, storni e indennizzi

 

Modulo reclamo ritardo tempi attivazione linea Telecom

Puoi utilizzare il nostro modulo precompilato per il tuo reclamo. Compilalo e spediscilo. E se dovessi avere qualsiasi difficoltà, contattaci: ti aiuteremo gratuitamente a risolvere tutti i tuoi problemi di attivazione e migrazione linea adsl e Fibra Telecom Tim

📥 RECLAMO TELECOM

Ricevuto il tuo reclamo, Tim dovrà risponderti entro 45 giorni sempre per iscritto e senza usare frasi stereotipate. Altrimenti dovrà corrisponderti anche un indennizzo per mancata risposta al reclamo, pari a € 2,50 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di € 300.

A stabilirlo è la Delibera Agcom 347/18 che stabilisce anche l’importo degli indennizzi spettanti al consumatore per tutti i casi di disservizi alla linea telefonica e internet.

 

Mancato rispetto degli standard di qualità

La tua linea è stata attivata, ma la tua connessione è lenta e la compagnia addebita ai tuoi dispositivi o a un “guasto generalizzato” l’imprevisto? Sappi che Tim deve rispettare lo standard di qualità minimo stabilito sul contratto e, se non lo fa, deve rimborsarti e consentirti di cambiare operatore senza pagare penali.

CONTATTACI SUBITO!

 

Se questo è ciò che ti è successo, puoi risolvere subito il tuo problema: ti basterà contattarci e penseremo a tutto noi, gratuitamente e in tempi brevi!

 

Cosa possiamo fare per te

Noi di Indennizzo telefonico, siamo il blog di Unione dei Consumatori, un’associazione specializzata da anni nel settore della telefonia, internet e pay-TV. Ti offriamo assistenza gratuita su ogni problema di telefonia (mancata attivazione della linea, (guasti, malfunzionamenti, problemi di portabilità).

Nei casi di mancata attivazione della linea telefonica avvieremo per te una procedura d’urgenza per costringere Tim a rispettare gli obblighi contrattuali.

Risolto il problema di attivazione, come abbiamo fatto con centinaia di consumatori come te, ci occuperemo anche di contestare eventuali addebiti relativi al periodo di mancata fruizione della linea telefonica o internet e chiederemo il rimborso degli importi non dovuti.

La gratuità del servizio legale è certificata, e per questo ti verrà fornito un documento (che puoi visionare in anteprima qui) col quale vieni esonerato da qualsiasi pagamento presente e/o futuro per il servizio offerto.

 

Cosa faremo per te

Un operatore in carne e ossa ti ricontatterà per ascoltarti
Un avvocato specializzato in telefonia si occuperà gratuitamente del tuo caso
Risolverai il problema da casa, grazie alla nostra assistenza online

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Andrea C.

Avevo un grave problema con TIM di fatture erroneamente addebitate e sempre con qualche maggiorazione o servizio non richiesto, ma grazie alla Unione e al loro studio legale ho risolto tutto, vincendo pure la causa contro TIM.
Consiglio vivamente per chi non sa come agire o a chi rivolgersi in questi casi spesso vessatori e fraudolenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con
Vedi tutto
Carmine

Mi sono rivolta all’Unione dei Consumatori per problemi relativi ad addebiti costi di disdetta da Vodafobe per cambio operatore. Con il supporto dell’Unione, ed in particolare dell’Avv. Fortunato, ho concluso positivamente un contenzioso con azzeramento di ogni insoluto a mio carico
Un grazie sincero all’Avvocato per la professionalità e la disponibilità mostrate.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con
Vedi tutto
Nadia

Desidero ringraziare sentitamente l’Avv. Valentina Fortunato per la professionalità, la serietà e la determinazione con cui mi ha assistita.
Ha veramente dimostrato di prendersi a cuore la tutela di noi consumatori, non a parole ma con i fatti!
Affrontare certi colossi della telefonia mobile non è affatto semplice se non si ha accanto una persona estremamente capace e competente, in grado di far rispettare i nostri diritti.
Non avrei mai pensato di poter incontrare nella vita qualcuno che potesse prestarmi il suo aiuto in maniera così disinteressata e incondizionata, senza chiedermi nulla in cambio.
Mille grazie di tutto Avvocata!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con
Vedi tutto
Pio R.

Mi sentivo offeso, impotente e frustrato a causa dello strapotere e sopratutto dell’indifferenza della compagnia telefonica FASTWEB, che in un secondo aveva praticamente azzerato le mie possibilità di comunicazione e di lavoro a causa di un “errore di sistema” irrisolvibile che vedeva azzerato il mio numero di telefono storico
Non mi sono arreso e ho contattato Unione dei Consumatori e graze all’avvocato Caruso ed al suo staff, ho recuperato il mio numero storico ed anche un ristoro economico
Quindi , se siete in difficoltà rivolgetevi pure in tutta sicurezza a loro e state pur certi che porteranno a termine il compito loro affidato ( tra l’altro senza spesa alcuna ) con grande soddisfazione per ambo le parti
Grazie ancora , UNIONE DEI CONSUMATORI , per la cortesia, l’attenzione e la professionalità che mi avete prestato
Siete BRAVI !

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con
Vedi tutto
Davide D.

Soluzione problematica TIM. Buongiorno, esperienza a dir poco positiva, problema VS TIM risolto con successo in meno di una settimana dopo 3 mesi di telefonate inutili. Cortesia, competenza e rapidità, con particolare menzione per l’avvocato Fortunato Valentina incaricata della pratica. Non si può chiedere di più.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con
Vedi tutto
Salomone B.

Esperienza positivissima, oltre ogni aspettativa. Mi sono rivolto all’Unione Consumatori per il notevole ritardo della portabilità del numero di linea fissa da WindTre a Fastweb. Sono stato assistito dall’avv. Valentina Fortunato con grande professionalità, disponibilità e gentilezza. Il problema è stato prontamente risolto, con relativo risarcimento da parte del gestore per l’inadempienza subita.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con
Vedi tutto
Miriam P. C.

La competenza, gentilezza e velocità nelle risposte e soprattutto nell’azione sono alcune delle qualità di queste persone. Ho avuto esperienza con l’avvocato Sant’Angelo che in un mese e mezzo ha risolto un problema per il quale combattevo da più di un anno. Sono fantastici e molto competenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con
Simone S.

A dir poco eccezionali…Avevo ormai perso tutte le speranze invece sono riusciti a recuperare un numero di 20 anni altrimenti perso. Consiglio vivamente di affidarvi a loro. L avvocato Annalisa Nuzzaci sempre professionale disponibile e rassicurante. Davvero fantastica.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con
Vedi tutto
Riccardo

TIM che brutta esperienza!!!molto spiacevole ….avevo un contenzioso molto spiacevole con Tim, che pretendeva il pagamento di una discreta somma, incaricando una società di recupero crediti, che continuava a….perseguitarmi. La fortuna ha voluto che cercando su internet ho trovato “l’Unione dei Consumatori” che ho subito contattato, trovando persone preparate, chiare ed estremamente gentili. Il mio referente è stato l’Avv. Giovanni Babusci, che in pochissimo tempo ha risolto il mio problema, il contenzioso azzerato senza alcuna spesa a mio carico. Bravi!!! Che dire se non, “Rivolgetevi con la massima fiducia all’Unione dei Consumatori” lo meritano veramente. Un ringraziamento particolare all’Avv. Babusci. Riccardo

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con
Vedi tutto

 

PER SAPERNE DI PIÙ

Come passare a Tim o attivare una nuova linea ADSL o Fibra Telecom Tim

Se vuoi attivare la linea adsl o fibra Tim Telecom, passare a Tim cambiando gestore o attivare una linea ex novo, puoi rivolgerti a uno dei negozi Tim della tua città, al servizio clienti Telecom Tim, chiamando il numero 187 (gratuito e attivo 24 ore su 24), oppure attivando la nuova linea o chiedendo la migrazione online, consultando la pagina web di  Tim.

Per inoltrare la tua richiesta ti occorrono: il tuo documento d’identità, i dati di pagamento, il tuo indirizzo e-mail, il tuo numero di telefono e l’eventuale codice di migrazione.

Prima di ogni cosa, l’operatore che prenderà in carico la tua richiesta dovrà controllare che la tua zona sia servita dalla linea Telecom.

In caso di nuova attivazione – un tecnico verificherà la possibilità di predisporre la linea nella tua abitazione, previo sopralluogo presso il tuo domicilio o abitazione.

Fatte le verifiche del caso da parte del provider, ti verrà inviato, se previsto dal contratto, anche il router.

 

Cosa fa il tecnico Telecom quando viene a casa per fibra FTTC o per l’attivazione di una nuova linea

Il tecnico Telecom consegnerà il modem a casa tua e provvederà a collegare il modem fibra e il telefono.

Inoltre, nel caso di attivazione di una nuova linea, il tecnico testa che la tecnologia esistente sia sufficiente ed eventualmente aggiunge una presa ad hoc.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox
Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio