Ti sei ritrovato col servizio in abbonamento Tim Prime o Tim Prime Go e devi disabilitarlo?
Vuoi richiedere il rimborso del servizio perché ti è stato attivato a tua insaputa?
Siamo il blog di Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in Telefonia, e nell’articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo gratuitamente a risolvere il problema.
Indice dei Contenuti
Cos’è Tim Prime
Tim Prime (servizio poi rinominato Tim Prime Go) è “un’offerta” a pagamento Tim, dal costo di €2,10 mensili, destinata principalmente ai clienti mobile su sim ricaricabile.
Oggi è meno diffuso rispetto al passato, ma è ancora applicato automaticamente ai clienti con piani ricaricabili base, in assenza di un consenso esplicito. Ciò genera evidentemente notevoli disagi.
Con questo servizio il cliente Tim può chiamare e inviare messaggi senza limiti verso un numero a scelta c.d. “numero amico” (modificabile al bisogno chiamando il servizio 409162) e ha anche diritto:
- all’attivazione del 4G, al Turbogiga Day (che offre un giorno di traffico dati senza limitazioni ogni mese)
- all’ingresso cinema al costo di un solo biglietto per due una volta a settimana (Tim prime go cinema)
- a vincere premi con le ricariche effettuate, c.d. Ricarica+
- a un servizio di assistenza dedicato.
Come detto, in passato è stato un servizio molto utilizzato, ma attualmente è sempre meno diffuso visto l’incremento di promozioni e tariffe all inclusive (che prevedono chiamate, messaggi internet ecc.).
Tim prime non richiesto: cosa dice la legge
Anche se può sembrare un paradosso, il Servizio Tim Prime Go spesso viene attivato senza il consenso del cliente.
Ciò perché Tim prime o prime go è ancora applicato automaticamente ai clienti con piani ricaricabili base, anche in assenza di un espresso un consenso esplicito. La trappola funziona così: il primo mese il servizio è offerto gratuitamente, successivamente diventa a pagamento, ma l’operatore spesso non ti informa in modo corretto.
La normativa a tutela dei consumatori stabilisce invece che ogni servizio a pagamento aggiuntivo deve essere indicato chiaramente nel contratto e va accettato esplicitamente con la firma sulla relativa clausola.
Il fenomeno degli “abbonamenti forzati o ad insaputa degli utenti” rappresenta uno dei problemi più comuni nel campo della telefonia e il servizio Tim Prime Go non fa eccezione. Inoltre, poiché Tim Prime Go è gratuito nel primo mese e l’addebito del servizio ha un costo irrisorio spesso viene scoperto dai clienti parecchio tempo dopo.
Se ti trovi in questa situazione, dovrai disattivare Tim Prime Go, e chiedere il rimborso delle somme pagate per un servizio non richiesto. Richiedici assistenza!
Come disattivare Tim Prime o Tim prime go
Ecco di seguito le varie opzioni:
- contattando il servizio clienti TIM al numero gratuito 119, gratuito e attivo h 24
- chiamando il numero 409162 e seguire la voce guidata per cambiare il piano base con uno che non includa TIM Prime Go
- online attraverso l’area clienti del sito ufficiale di Tim oppure tramite l’app mobile MyTim
- inviando un messaggio ad Angie, l’assistente virtuale di TIM, tramite la chat di MyTIM. Angie è a tua disposizione 24 ore su 24
- inviando un messaggio su WhatsApp al numero 335 123 7272o alle pagine social di TIM su Facebook o Twitter
- Se sei un cliente business, puoi consultare la pagina internet dell’assistenza TIM BUSINESS dedicata alle partite IVA e ai clienti business.
Come ti aiutiamo a recuperare l’addebito servizio Tim Prime
Nell’articolo ti abbiamo parlato di Tim Prime/Tim Prime Go, di cos’è, come disattivarlo e dei costi che comporta.
Poiché il nostro mestiere non è solo quello di informare, ma anche di aiutare i consumatori a far valere i propri diritti, in questo caso ti facciamo ottenere il rimborso delle somme pagate per un servizio attivato arbitrariamente.
Pertanto, se desideri ottenere il rimborso non devi far altro che compilare il form sottostante e ci occuperemo del tuo caso.
Da oltre 10 anni collezioniamo successi documentati contro le compagnie telefoniche.
Ecco perché la gente si affida a noi! Leggi le loro testimonianze su TrustPilot.
Ti offriamo, sempre e comunque, un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso in cui dovessimo perdere. (Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese di soccombenza!).
Consumatori soddisfatti
E se Tim nonostante la richiesta non ti rimborsa?
Non temere, anche in questo caso continueremo a stare al tuo fianco avviando la conciliazione presso l’Autorità (AgCom) e se fosse necessario anche davanti al giudice.
PER SAPERNE DI PIÙ
Tim One Prime Go
Time One Prime Go è un altro servizio a pagamento di Tim, che prevede chiamate a €19 centesimi al minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS a €16 centesimi e uno scatto alla risposta di 20 centesimi.
Anche in questo caso il servizio viene spesso attivato senza che il cliente se ne renda conto: inizialmente è presentato come gratuito, ma in seguito cominciano ad arrivare addebiti sulla bolletta o sul credito telefonico.
Solo dopo un attento controllo delle voci di costo si scopre che il servizio è stato attivato senza un’esplicita richiesta da parte del cliente.
In questo caso hai diritto al Tim prime go rimborso. Ecco perché ci siamo noi!