Tim Safe Web cos’è e come disattivarlo

Vuoi sapere cos’è Tim safe web e Tim safe web plus? Vuoi disattivare il servizio ma non sai come fare?

In questo articolo ti forniamo tutte le informazioni utili! Siamo un’associazione di consumatori specializzata nel settore della telefonia e da oltre 10 anni siamo al fianco di chi ha un problema di Telefonia.

Ti offriamo gratuitamente il nostro aiuto per:

  • darti tutte informazioni che cerchi
  • fare la disdetta Tim safe web e garantirti la nostra costante assistenza
  • ottenere una soluzione veloce del tuo problema.

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

 

 

Tim Safe Web cos’è

TIM Safe Web è un servizio in abbonamento che assicura la protezione della tua connessione al costo di € 1,90 al mese per tutti i dispositivi collegati alla linea di casa (smartphone, tablet, PC e smart device).

Ti protegge da virus o siti pericolosi, come le pagine web che, grazie a simboli o interfacce simili agli originali, sembrano offrire servizi home banking… quando inserisci i tuoi dati, questi ultimi possono essere rubati e utilizzati indebitamente!

Attraverso “la funzione di navigazione sicura “i siti contenenti malware o portali contraffatti a scopo di phishing) vengono segnalati all’utente in modo immediato con un” alert“ che segnala il problema.

Tim safe web può essere associato all’offerta sulla linea casa, ma può essere anche attivato come servizio autonomo.

Solitamente il primo mese di protezione rete è gratuito. Dopo la scadenza, l’utente pagherà € 1,90 al mese per la rete sicura Tim.

 

TIM Safe Web Plus

Tim Safe Web Plus invece è un abbonamento che comprende anche la funzione “Parental Control” al costo di € 1,99 al mese.

Con questa funzione potrai garantire ai più piccoli una navigazione sicua, prevenendo i pericoli del web inserendo restrizioni orarie di contenuti.

L’opzione può essere attivata dall’area clienti Tim e da app MyTIM.

 

Disdetta TIM Safe Web

Per disattivare TIM Safe Web puoi:

  1. chiamare il servizio clienti TIM al numero 187. Il servizio è gratuito e attivo 24 ore su 24
  2. procedere alla disattivazione dal sito ufficiale di Tim, sull’area MyTIM, selezionando “Disattiva” nella sezione dedicata.

Se invece devi disattivarlo sulla tua linea mobile TIM, puoi:

  • chiamare il numero 40916 o il servizio clienti TIM Mobile al numero 119
  • disattivazione dal sito ufficiale di Tim o dall’app MyTIM
  • inviare una disdetta per iscritto. Trovi un modulo disdetta e i recapiti Tim nella sezione “per saperne di più” a fondo pagina.

 

Tim safe web non richiesto

Può capitare che TIM Safe Web venga attivato automaticamente insieme all’offerta di telefonia, ma che l’utente non ne abbia consapevolezza.

Ciò accade quando la compagnia ti propone un’offerta di telefonia, oltre a un mese gratuito di navigazione sicura senza informare il cliente che, alla scadenza del periodo di prova, verrà attivato un servizio a pagamento sulla tua linea. Si tratta dei c.d.  servizi a pagamento non richiesti in danno dell’utente o consumatore finale.

 

 Cosa fare allora?

  1. puoi fare reclamo alla compagnia (nella sezione per saperne di più trovi un fac-simile di reclamo Tim e i recapiti dell’operatore)
  2. affidarti a noi di Unione dei Consumatori.

La nostra assistenza può fare la differenza …. contattaci e ti aiuteremo a ottenere la disattivazione del servizio o il recesso dal contratto senza penali, il rimborso del costo sostenuto per il servizio non richiesto e il ristoro economico per i disagi subiti

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

 

E se Tim non prende atto della disdetta?

Può anche accadere che, nonostante la disdetta del servizio regolarmente attivato, Tim continui ad addebitarti il costo e di fatto non lo disattivi.

Anche in questo caso siamo pronti a scendere in campo per te, avviando un tentativo di conciliazione presso l’AgCom per obbligare il gestore a disattivare il servizio e a interrompere gli addebiti illegittimi.

Se la conciliazione non va a buon fine, saremo pronti ad andare in causa contro la compagnia sostenendo tutti i costi di giudizio!

Pretenderemo il rimborso di quanto pagato e il riconoscimento degli indennizzi previsti per il disagio patito!

 

Come ti aiutiamo a disattivare Tim safe web

Siamo consumatori come te, ma siamo al contempo professionisti del settore. Questo significa che, se ci informi subito del tuo problema con Tim safe web:

  • ti daremo le informazioni che ci richiedi e i consigli che ti servono
  • daremo voce alle tue ragioni con il supporto della nostra associazione di consumatori
  • avvieremo una procedura d’urgenza per obbligare il gestore a rispettare i tuoi diritti violati

Ti offriamo un’assistenza legale totalmente gratuita, certificata da un documento ufficiale (anche nel caso in cui dovessimo perdere. Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese di soccombenza!)

Guarda le recensioni di coloro che si sono già fidati di noi e ti convincerai del perché ti conviene affidarci il tuo problema.

Se hai ancora dubbi sul nostro modo di operare e di come possiamo aiutarti gratuitamente, leggi qui per approfondire.

 

Cosa faremo per te

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Nadia

Desidero ringraziare sentitamente l’Avv. Valentina Fortunato per la professionalità, la serietà e la determinazione con cui mi ha assistita.
Ha veramente dimostrato di prendersi a cuore la tutela di noi consumatori, non a parole ma con i fatti!
Affrontare certi colossi della telefonia mobile non è affatto semplice se non si ha accanto una persona estremamente capace e competente, in grado di far rispettare i nostri diritti.
Non avrei mai pensato di poter incontrare nella vita qualcuno che potesse prestarmi il suo aiuto in maniera così disinteressata e incondizionata, senza chiedermi nulla in cambio.
Mille grazie di tutto Avvocata!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Salomone B.

Esperienza positivissima, oltre ogni aspettativa. Mi sono rivolto all’Unione Consumatori per il notevole ritardo della portabilità del numero di linea fissa da WindTre a Fastweb. Sono stato assistito dall’avv. Valentina Fortunato con grande professionalità, disponibilità e gentilezza. Il problema è stato prontamente risolto, con relativo risarcimento da parte del gestore per l’inadempienza subita.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Simone S.

A dir poco eccezionali…Avevo ormai perso tutte le speranze invece sono riusciti a recuperare un numero di 20 anni altrimenti perso. Consiglio vivamente di affidarvi a loro. L avvocato Annalisa Nuzzaci sempre professionale disponibile e rassicurante. Davvero fantastica.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Carmine

Mi sono rivolta all’Unione dei Consumatori per problemi relativi ad addebiti costi di disdetta da Vodafobe per cambio operatore. Con il supporto dell’Unione, ed in particolare dell’Avv. Fortunato, ho concluso positivamente un contenzioso con azzeramento di ogni insoluto a mio carico
Un grazie sincero all’Avvocato per la professionalità e la disponibilità mostrate.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Miriam P. C.

La competenza, gentilezza e velocità nelle risposte e soprattutto nell’azione sono alcune delle qualità di queste persone. Ho avuto esperienza con l’avvocato Sant’Angelo che in un mese e mezzo ha risolto un problema per il quale combattevo da più di un anno. Sono fantastici e molto competenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Pio R.

Mi sentivo offeso, impotente e frustrato a causa dello strapotere e sopratutto dell’indifferenza della compagnia telefonica FASTWEB, che in un secondo aveva praticamente azzerato le mie possibilità di comunicazione e di lavoro a causa di un “errore di sistema” irrisolvibile che vedeva azzerato il mio numero di telefono storico
Non mi sono arreso e ho contattato Unione dei Consumatori e graze all’avvocato Caruso ed al suo staff, ho recuperato il mio numero storico ed anche un ristoro economico
Quindi , se siete in difficoltà rivolgetevi pure in tutta sicurezza a loro e state pur certi che porteranno a termine il compito loro affidato ( tra l’altro senza spesa alcuna ) con grande soddisfazione per ambo le parti
Grazie ancora , UNIONE DEI CONSUMATORI , per la cortesia, l’attenzione e la professionalità che mi avete prestato
Siete BRAVI !

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Andrea C.

Avevo un grave problema con TIM di fatture erroneamente addebitate e sempre con qualche maggiorazione o servizio non richiesto, ma grazie alla Unione e al loro studio legale ho risolto tutto, vincendo pure la causa contro TIM.
Consiglio vivamente per chi non sa come agire o a chi rivolgersi in questi casi spesso vessatori e fraudolenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Davide D.

Soluzione problematica TIM. Buongiorno, esperienza a dir poco positiva, problema VS TIM risolto con successo in meno di una settimana dopo 3 mesi di telefonate inutili. Cortesia, competenza e rapidità, con particolare menzione per l’avvocato Fortunato Valentina incaricata della pratica. Non si può chiedere di più.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto
Riccardo

TIM che brutta esperienza!!!molto spiacevole ….avevo un contenzioso molto spiacevole con Tim, che pretendeva il pagamento di una discreta somma, incaricando una società di recupero crediti, che continuava a….perseguitarmi. La fortuna ha voluto che cercando su internet ho trovato “l’Unione dei Consumatori” che ho subito contattato, trovando persone preparate, chiare ed estremamente gentili. Il mio referente è stato l’Avv. Giovanni Babusci, che in pochissimo tempo ha risolto il mio problema, il contenzioso azzerato senza alcuna spesa a mio carico. Bravi!!! Che dire se non, “Rivolgetevi con la massima fiducia all’Unione dei Consumatori” lo meritano veramente. Un ringraziamento particolare all’Avv. Babusci. Riccardo

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Vedi tutto

PER SAPERNE DI PIÙ

Altre modalità per contattare Tim

Puoi inviare il tuo reclamo a Tim mezzo PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it oppure con Raccomandata A/R Tim indirizzata a:

  • Telecom Italia S.p.A –Servizio Clienti Fisso Postale 555, 00054 Fiumicino, RM – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM – per i clienti di utenze fisse
  • TIM S.P.A. -Servizio Clienti Mobile – Casella Servizioclienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM per i privati della linea mobile
  • Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) per le utenze business.

Puoi anche inviare E-mail Tim scrivendo a caringservizioclienti@telecomitalia.it o fax al numero:

  • 800 600 119 per i privati della linea mobile
  • 800 000 187 per le utenze fisse
  • 800 000 191 per le utenze business.

 

Modulo reclami Tim

Se ti è più comodo, puoi scaricare il nostro precompilato. E se dovessi avere qualsiasi difficoltà, potrai contattarci per ricevere gratuitamente il nostro aiuto!

Modulo reclamo Tim in Word

Modulo reclamo Tim in PDF

 

Tim safe web opinioni

Quando ti colleghi ad una pagina Web, Saf Web verifica se l’indirizzo è potenzialmente pericoloso;

In questo caso verrai reindirizzato ad una pagina sicura con l’avviso sul potenziale rischio;

Ciononostante puoi anche decidere di assumerti il rischio sicurezza segnalato da  Safe Web e proseguire la navigazione .

Non è necessaria alcuna configurazione iniziale da parte dell’utente: il servizio è subito attivo e si aggiorna automaticamente per riconoscere tutte le principali minacce informatiche.

Sull’area MyTIM è presente un link dedicato a TIM Safe Web attraverso cui è possibile visualizzare la Reportistica, con tutte le attività di monitoraggio e blocco effettuato dal servizio durante le sessioni di navigazione.

 

Quanto costa TIM Safe Web

Il servizio TIM Safe Web ha un costo di € 1,90 circa al mese.

Può essere associato a un’offerta TIM di telefonia fissa, oppure essere attivato in un secondo momento, direttamente dall’area clienti TIM o nei punti vendita  TIM.

 

Costo TIM Safe Web Plus

Il costo di Safe Web Plus €1,99 al mese, con il primo mese gratuito. Anche la versione Plus può essere attivata dal sito o recandosi personalmente presso un negozio TIM.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox
Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio