Ti sono state addebitate ingiustamente fatture Tim dopo disdetta e non vuoi pagarle?
È un tuo legittimo diritto!
Siamo il blog di Unione dei Consumatori, associazione specializzata in Telefonia, e ti aiutiamo noi gratuitamente a risolvere il problema.
Indice dei Contenuti
Fatture Telecom dopo disdetta: quali sono legittime?
Secondo la normativa vigente, Tim Telecom ha 30 giorni di tempo per disattivare il servizio dopo la chiusura del contratto.
Pertanto, non tutte le fatture addebitate dopo la disdetta Telecom Tim fisso sono illegittime, perché in caso di cessazione del rapporto contrattuale è previsto ricevere l’ultima bolletta.
Questa può contenere soltanto:
- i costi di disattivazione della linea, che si attestano tra i 30/40 euro
- la fatturazione dei 30 giorni successivi al recesso.
Per cui, se hai ricevuto delle bollette contenenti importi maggiori non li devi pagare!
Delibera Agcom 487/18 Cons
I tuoi diritti vengono pienamente tutelati da questa delibera AgCom, che ha dettato le “Linee guida per la determinazione delle spese di dismissione e trasferimento dell’utenza” nel settore dei servizi telefonici.
Nello specifico questi costi non possono superare i costi di dismissione effettivamente sostenuti dall’operatore e non possono superare l’importo del canone mensile di abbonamento al servizio dismesso.
Come ti aiutiamo a non pagare le bollette illegittime
Nell’articolo ti abbiamo parlato dei tuoi diritti e come riconoscere una bolletta illegittima, per non pagarla.
Siamo un’associazione di consumatori e da oltre 10 anni informiamo e assistiamo i tanti che si rivolgono a noi. Leggi le nostre recensioni certificate su Truspilot
Se hai ricevuto delle bollette non dovute o se Tim non accetta la disdetta del contratto, non devi far altro che contattarci, compilando il form sottostante.
Te le facciamo stornare e, nel caso in cui le avessi già pagate per via di un addebito automatico, ti facciamo ottenere il rimborso.
Ti offriamo, sempre e comunque, un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso in cui dovessimo perdere. (Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese di soccombenza!).
Consumatori soddisfatti
Perché affidarti a noi
Siamo in tanti, quindi contiamo di più.
Per risolvere il tuo problema, ecco in sintesi cosa faremo:
- avvieremo presso l’Autorità una prima fase di conciliazione per cercare di ottenere il riconoscimento dei tuoi diritti in sede stragiudiziale
- se la conciliazione non si concluderà con il risultato sperato andremo davanti al Giudice (sostenendo noi tutti i costi legali!)
PER SAPERNE DI PIÙ
Ti abbiamo indicato il modo più semplice ed efficace per risolvere il tuo problema: affidarti a noi, che siamo competenti e cureremo i tuoi interessi.
Se però desideri fare da solo, reclamando al gestore le tue lamentele, ti forniamo a seguire gli indirizzi utili ed il modulo.
I contatti per reclamare a Tim Telecom
Puoi fare la tua segnalazione chiamando il Servizio Clienti al numero:
- 187(per linea fissa)
- 119(per lina mobile)
- 191(per linee professionisti e P.IVA)
- 800191101(medie e grandi aziende).
I numeri sono gratuiti e attivi 24 ore su 24.
Se ti trovi all’estero i numeri da chiamare sono:
- +390285951 +390636881, per i clienti linea fissa (se ti trovi all’estero)
- +393399119, per i clienti linea mobile (se ti trovi all’estero)
Il servizio è gratuito dai Paesi UE e a pagamento dal resto del mondo, disponibile h24.
Puoi anche inviare reclami alla Tim sul sito Web, su App, su WhatsApp al numero 335 123 7272 o sulle pagine social (Facebook e Twitter).
In tutti questi casi ti risponderà Angie, l’assistente virtuale di TIM.
Recapiti Tim reclamo scritto
Puoi inviare un reclamo in forma scritta a Telecom Tim con PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it, oppure con Raccomandata A/R Tim indirizzata a:
- Telecom Italia S.p.A –Servizio Clienti Fisso Postale 555, 00054 Fiumicino, RM – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM – per i clienti di utenze fisse
- TIM S.P.A. -Servizio Clienti Mobile – Casella Servizioclienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) per le utenze business.
In alternativa potrai inviare un fax al numero:
- 800 600 119 per i privati della linea mobile
- 800 000 187 per le utenze fisse
- 800 000 191 per le utenze business.
Modulo reclamo
Per la tua contestazione scritta, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.
Modulo reclamo Tim in Word
Modulo reclamo Tim in PDF.
Mi mandano bollette anche se non ho più la Tim linea fissa
Gentile Giuseppe,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Disdetta effettuata a novembre 2019 ma tim ha emesso fatture anche per anno 2020 nonostante le varie pec di disdetta inviate ,ad oggi chiama recupero crediti per fatture insolute
Salve Vincenza, abbiamo preso in carico la sua segnalazione e la contatteremo quanto prima per aiutarla nel suo problema. Grazie!
Ho fatto sul numero tel. 0458340** disdetta con racc. AR il 21/02/2022. Perché ricevo in maggio vs fattura?????? Vogliate provvedere a Storno grazie saluti
Salve, non siamo la sua compagnia telefonica. Abbiamo comunque preso in carico la sua segnalazione e la contatteremo quanto prima per aiutarla nel suo problema. Grazie!