Hai bollette Telecom non pagate e ti ritrovi con un sollecito di pagamento?
Non preoccuparti, ti aiutiamo noi di Indennizzo Telefonico -il blog di Unione dei Consumatori-, associazione specializzata in Telefonia.
Nell’articolo ti spieghiamo in quali casi non vanno pagate e come te le faremo stornare!
Indice dei Contenuti
Bollette Tim non pagate
Nonostante le buone intenzioni, puoi ritrovarti con bollette Telecom – Tim non pagate per semplice dimenticanza o anche per difficoltà economiche temporanee.
I motivi legittimi per cui non pagare somme non dovute sono davvero tanti:
- addebiti non dovuti da contratto
- richieste indebite a seguito di migrazione
- una disdetta che non è stata presa in carico
- importi caduti in prescrizione
- addebito di maxi-rata finale, per dispositivi acquistati a rate
- servizi a pagamento non richiesti (ad es: Tim Expert)
- penali per cambio operatore.
Se ti ritrovi in una di queste circostanze e vuoi evitare di pagare somme non dovute, continua a leggere…
Come ti aiutiamo con le bollette Telecom non pagate
Siamo un’associazione di consumatori (come te!), e proprio per questo possiamo capire la tua frustrazione nel ritrovarti in una tale situazione, delicata e allo stesso tempo fastidiosa.
L’unica cosa che ti chiediamo di fare è contattarci, al resto penseremo noi.
Ci prenderemo carico delle tue preoccupazioni e i nostri avvocati esperti in telefonia seguiranno il tuo caso, aiutandoti ad ottenere lo storno delle somme richieste, per bollette Telecom non pagate
Da oltre 10 anni informiamo e assistiamo i tanti che si rivolgono a noi. Leggi le nostre recensioni certificate su Truspilot.
Ti offriamo, sempre e comunque, un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso in cui dovessimo perdere. (Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese di soccombenza!).
Cosa aspetti ancora? Inviaci una segnalazione, compilando il form sottostante, e attendi il nostro ricontatto
Consumatori soddisfatti
Quando una bolletta va in prescrizione?
Tim Telecom ha a disposizione un periodo di 2 anni per chiederti di saldare le bollette telefoniche non pagate, nel caso in cui non lo faccia sarà un tuo diritto non pagarle.
Detto ciò, una volta aver ricevuto un sollecito di pagamento, è necessario controllare:
- se la fattura contestata è più vecchia di 2 anni
- se non è stata effettivamente saldata
- se non è stata pagata a causa di un disservizio da parte del gestore telefonico, a seguito del quale era stata avviata una segnalazione.
Nel caso in cui ti ritrovi ad aver pagato più del dovuto (magari perché la stessa fattura è stata saldata 2 volte), o sei vittima di un addebito non dovuto, le tempistiche sono ben più lunghe.
In questo caso avrai 10 anni di tempo per chiedere il rimborso.
Se hai scoperto di aver pagato più di quello che dovevi pagare non esitare a contattarci, ti faremo ottenere gratuitamente il rimborso delle somme!
Disattivazione del servizio a causa di bollette Telecom non pagate
Il mancato pagamento delle fatture all’operatore, nei casi più gravi, comporta la disattivazione del servizio internet e/o voce.
Anche se oggi, con la domiciliazione su conto corrente bancario o postale delle fatture, risulta difficile ritrovarsi con delle bollette non pagate, non pochi sono i casi in cui si verifica questa situazione.
In questo caso, il mancato addebito può dipendere da:
- saldo non disponibile sulla modalità di pagamento indicata
- blocco sulla domiciliazione.
Se il mancato pagamento bolletta Telecom risulta essere limitato a un caso isolato, la compagnia telefonica provvederà ad inviarti una nota in fattura nel mese successivo, segnalandoti il mese di fatturazione incriminato.
In questo caso, potrai semplicemente saldare quanto dovuto mettendoti nuovamente al passo con i pagamenti.
Ma cosa accade se non paghi diverse fatture?
In caso di grave morosità Tim ti invierà un sollecito, invitandoti entro una certa data a metterti in linea con i pagamenti.
Nel caso di mancato saldo, previo avviso, provvederà a:
- limitare le chiamate in uscita (riuscirai esclusivamente a ricevere chiamate senza avere la possibilità di effettuarne)
- interrompere totalmente il servizio, nel caso in cui non provvederai a regolarizzare la posizione dopo i solleciti e la limitazione.
Bollette Telecom non pagate, Tim può sospendere il servizio?
Nel momento in cui l’operatore interrompe il servizio, non è detto che questa sospensione sia legittima.
Prima di fare questo passo, qualsiasi operatore ha l’obbligo, secondo quanto previsto dal Regolamento sulle comunicazioni elettroniche di:
- avvisarti della sospensione del servizio con largo anticipo, in maniera tale da darti il tempo di provvedere al pagamento delle fatture non saldate o dimostrarne l’effettivo pagamento
- non sospendere il servizio nel caso di una sporadica insolvenza
- non sospendere il servizio a causa di fatture che sono state contestate dall’utente.
Una sospensione senza il rispetto di queste formalità, sarà illegittima.
Delibera 347/18/CONS
L’Autorità Garante per le Garanzie nelle Comunicazioni, con Delibera 347/18/CONS (all. A), noto come regolamento indennizzi, prevede all’art. 5 che:
“Nel caso di sospensione o cessazione amministrativa di uno o più servizi
avvenuta senza che ve ne fossero i presupposti, ovvero in assenza del previsto preavviso,
gli operatori sono tenuti a corrispondere un indennizzo, per ciascun servizio non
accessorio, pari a euro 7,50 per ogni giorno di sospensione”.
Come si può contattare Telecom
Per contestare una bolletta a Telecom, si può:
- chiamare il 187(fisso), 119 (mobile), 191 (professionisti), 800 191 101 (medie e grandi imprese)
- contattarli tramite il portale Web, l’app My Tim.
- tramite i social (Facebook o Twitter), o tramite WhatsApp (3351237272)
- inviare una PEC, Faxo raccomandata A/R.
A tal riguardo i contatti utili sono:
- Pec: telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- Fax: 800 000 187 (privati linea fissa); 800 600 119(privati linea mobile); 800 000 191 (clienti business)
- Raccomandata A/R:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.
Buongiorno mi contestano un mancato pagamento ad una fattura TIM di 11 anni fa’, proponendomi la soluzione saldo e stralcio. Sono obbligato a pagarla? Oppure visto il tempo passato e mai ricevuto nessun avviso di mancato pagamento posso rifiutarmi?
Gentile Nicola,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Ho cambiato casa e avevo chiesto il trasloco del telefono ma da fine giugno fino a oggi non ho ricevuto niente solo bollette da pagare senza aver avuto nessun servizio vi sembra giusto?
Gentile Rosalba,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattata a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Gentile consulente x problemi Familiari non ho coperto in tempo.. il giorno dopo i soldi xla linea tim che usufruisco..ho chiamato tim ho detto se mi poteva mandare in banca il flusso di nuovo xche potevano prendersi i soldi di maggio 29.90€ Mi hanno risposto che devo aspettare 15 gg x avere di nuovo il flusso in banca..così x prendersi interessi.Aiutatemi voi se è vero questa cosa Orilia Giuseppina grazie
Gentile Orilia,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattata a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Ho ricevuto da recupero crediti una penale da parte di Tim x aver cambiato gestore in estate 2019 sono sicura trovato tutto segnato nella mia agenda di spese di casa che ai tempi avevo saldato il tutto ma non trovo più la ricevuta bollettino postale…..come dimostrarlo dopo la bellezza di 4 anni?
Buongiorno,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattata a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Salve, a me è arrivata recentemente una email dal recupero crediti dicendomi di pagare la bolletta del 2015, ma non è già in prescrizione da 6 anni? Ma anche se sia come faccio a dimostrare che l’ho pagata??
Aiutoooo
Buongiorno,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Buongiorno,
mi viene contestato, da Service Lines Srl un pagamento non effettuato fattura Maggio 2022. Quando si effettua il pagamento online, ad esempio con Nexi, il numero della fattura pagata non viene citato ovviamente, ma viene inviata la mail con conferma del pagamento effettuato, con un altro rifermento, codice avviso pagamento e/o codice autorizzazione. Vorrei sapere se questi codici hanno corrispondenza con la fattura TIM, giusto per dimostrare che il pagamento e’ stato effettuato. Mi potete aiutare a capire, Grazie.
Gentile Stefano,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
Salve ho delle bollette tim non pagate da agosto. Purtroppo non lavorando non ho potuto più pagare . Telefonai al 187 e mi fu detto dall’operatore di non preoccuparmi e si sarebbe visto tutto lui . Invece ora mi è arrivata una bolletta da pagare con la somma da agosto ad ora più una per il modem . Con ovvio avviso che agiranno per vie legali. Ma se io non avevo 30.00 euro da dargli ogni mese posso avere ora la cifra che mi chiedono più di 200 euro e 150 per il modem. Mi aiutate voi per favore.
Gentile utente,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti