Disservizio internet adsl o fibra: cosa fare

Internet / Adsl / Fibra

Da qualche giorno hai un disservizio internet (adsl o fibra) e non capisci da cosa dipenda il disservizio?

Hai già segnalato il problema al tuo gestore, ma senza ottenere alcuna soluzione?

Non preoccuparti, sei nel posto giusto! Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per aiutare gratuitamente cittadini ed imprese a far valere i propri diritti e su quanto è dovuto loro.

 

I diritti del consumatore

Ogni operatore telefonico è tenuto a intervenire rapidamente in caso di disservizi internet e a riconoscere un indennizzo giornaliero per ogni giorno di ritardo, come previsto dal Codice del Consumo, dalle Carte dei Servizi e dalle delibere AGCOM.

In teoria, sarebbe sufficiente fare una segnalazione tramite call center o inviare una PEC per avviare la risoluzione.

Purtroppo, nella pratica, questo spesso non basta. Le risposte tardano ad arrivare, oppure non arrivano affatto, e il problema resta irrisolto.

È per questo che affidarti a chi se ne occupa ogni giorno è la scelta migliore: da oltre 10 anni aiutiamo concretamente i consumatori a ottenere assistenza e rimborsi per i disservizi.

Compila il nostro modulo e ci pensiamo noi.

 

Come ti aiutiamo con il disservizio internet

Da oltre 10 anni offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

Ricevuta la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
  • sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
  • esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
  • valuteremo il tuo caso e lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).

 

Cosa otterrai con il nostro intervento

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte da noi, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Con un tasso di successo del 99%, verificabile su Trustpilot ci occuperemo di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • la riattivazione (o l’attivazione) del servizio, attraverso un procedimento d’urgenza
  • il risarcimento danni per il disagio subito
  • il rimborso delle bollette pagate per il periodo di disservizio.

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

 

Risolvi il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza per garantirti la soluzione tempestiva del problema.

Se, però, vuoi procedere da solo ti indichiamo di seguito i contatti per reclamare al tuo operatore telefonico.

 

Come contattare gli operatori per segnalare il disservizio telefonico:

 

– Contattare Tim Telecom

È possibile inviare reclamo all’indirizzo PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it, oppure:

  • tramite fax al numero 800.000.187
  • con una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo TIM – Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM).

Il Call-Center dell’operatore risponde invece al numero 119 (da mobile) o 187 (da telefono fisso).

 

– Contatti Vodafone

Puoi inviare un reclamo a Vodafone in forma scritta per PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it oppure tramite raccomandata a uno dei seguenti indirizzi postali:

  • per Linea mobile: Casella Postale 190 – 10015 IVREA (TO)
  • per Linea fissa: Casella Postale 109 – 14100 ASTI

Puoi anche contattare il Servizio Clienti 190 dalle 8:00 alle 22:00.

 

–WindTre Infostrada

Per contattare l’Ufficio Reclami WindTre puoi chiamare il Call center ai numeri:

  • 159 (se sei un cliente consumer e professional)
  • 1391928 (se sei un business)
  • +39 3205000200 (se sei all’estero).

Oppure inviare il reclamo WindTre alla pec servizioclienti159@pec.windtre.it o a CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it per i business.

Se non hai una pec o preferisci inviare la tua lettera di reclamo Wind tramite con Raccomandata A/R, scrivi a:

  • CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI)
  • Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 1928 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milano (clienti business)
  • Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 139 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano (clienti business).

 

– Contatti Fastweb

Puoi farlo chiamando il servizio clienti Fastweb al numero 192 193 tutti i giorni della settimana H24. Se sei una piccola impresa puoi contattare il 192 194, operativo tutti i giorni della settimana dalle 8.00 alle 24.00.

Possono reclamare a Fastweb via Pec:

In alternativa, puoi inviare una raccomandata A/R presso: FASTWEB Servizio Clienti, C.P. n. 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI).

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 47 Media: 4.9]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Nuovi
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox