Problemi fibra Tim: ecco cosa fare

Internet / Adsl / Fibra

problemi fibra Tim  in cui puoi imbatterti sono vari: navigazione lenta,  connessione altalenante e linea telefonica assente sono i disagi che ci vengono segnalati più di frequente.

Inoltre, risolvere questo genere di situazioni risulta difficile a causa della scarsa collaborazione dei Gestori che non rispondono ai reclami oppure ti rendono impossibile parlare con un operatore.

In questo articolo ti spieghiamo:

  • quali sono i principali problemi linea Tim
  • cosa fare se Tim non funziona
  • come segnalare il disservizio
  • come ottenere il rimborso e/o l’indennizzo per il disagio subito

Tutto questo, gratuitamente, grazie al nostro aiuto.

 

 

Come si manifestano i problemi fibra Tim

Parlando di problemi fibra Tim, il campanello d’allarme più chiaro ed esplicito è la linea lenta: questa inevitabilmente causa una navigazione a singhiozzo!

In questi casi, il tempo di caricamento delle pagine è più lungo del solito. La connessione può anche cadere per poi tornare dopo qualche minuto, costringendo l’utente a interrompere il suo lavoro.

problemi con fibra Tim, possono anche riguardare il tempo di risposta del server. Oggi Internet viene utilizzato anche per giocare, guardare film in streaming o ascoltare musica per cui se la risposta di reazione è lenta c’è qualcosa che non va.

La prima cosa da fare è andare alla ricerca del problema, per capire se è causato da un fattore interno o da un problema fibra Telecom.

 

Come capire se c’è un problema fibra Telecom

È importante scoprire la fonte e capire la natura dei problemi fibra Tim. In questo senso, per avere più informazioni circa la causa del disservizio che stai subendo, puoi svolgere in autonomia dei test sulla velocità della connessione.

Il nostro consiglio è quello  di utilizzare il software gratuito Ne.Me.Sys, fornito dall’Agcom, che ti consentirà di misurare efficacemente la qualità della tua connessione e capire se c’è qualcosa che non funziona come dovrebbe.

Una volta sottoscritto un contratto Fibra, l’operatore si impegna a garantirti uno standard qualitativo minimo del servizio.

Il mancato rispetto di questi standard ti permettono di richiedere il rimborso del canone riguardo il periodo di fatturazione incriminato e la migrazione gratuita verso un altro operatore, senza pagare penali.

 

Standard di qualità della Fibra Tim

Vediamo quali sono gli standard (sulla base del servizio fornito):

  • FTTC fino a 200/20 Mbps: 50 Mbps in download e 4 Mbps in upload
  • FTTC o FTTE fino a 100/20 Mbps: 40 Mbps in download e 4 Mbps in upload
  • FTTC o FTTE fino a 30/3 Mbps: 21 Mbps in download e 1,2 Mbps in upload
  • FTTH fino a 1.000/100 Mbps: 250 Mbps in download e 50 Mbps in upload
  • FTTH fino a 30/3 Mbps: 24 Mbps in download e 2 Mbps in upload.

 

Tutte queste operazioni ti torneranno utili quando effettuerai la segnalazione del disservizio al Gestore e anche nell’eventuale fase di contenzioso.

Quindi, tieni questi dati alla mano e affidati gratuitamente a noi, i nostri operatori si metteranno in contatto con te per sollecitare all’operatore la riattivazione del servizio, e nel caso in cui sia possibile farti ottenere il rimborso dovuto.

 

Se il problema della fibra Telecom lenta fosse il modem ?

problemi con fibra Tim potrebbero riguardare il tuo modem oppure la linea vera e propria che corre sulla fibra.

Esistono alcuni modem router, infatti, più soggetti ai problemi, soprattutto quelli dotati di tecnologia dual band che richiedono un aggiornamento firmware più frequente.

Prima di avviare una segnalazione ti consigliamo di effettuare questi step, per verificare che non sia un problema del tuo modem router:

  1. controlla il corretto collegamento dei cavi
  2. riavvia il modem
  3. avvia dal tuo browser, come spiegato precedentemente, Ne.Me.Sys e controlla se vengono rispettati i minimi contrattuali (tramite cavo ethernet)
  4. Modifica il canale radio della tua rete wireless, accedendo al pannello di configurazione del modem (collegandoti all’indirizzo 192.168.1.1/192.168.0.1) alla voce configurazione della rete wireless imposta il canale 1, 6 o 11 per la rete a 2.4Ghz

Se riscontri questa problematica da più dispositivi sia tramite connessione cavo che wireless, molto probabilmente il problema di connessione dipende dall’operatore.

 

Cosa fare in caso di problemi fibra Tim – Telecom?

Fino a qualche anno fa, il sistema era molto più semplice e individuare un guasto o una problematica era più immediato.

Oggi le cose si complicano a causa di una maggior complessità dei collegamenti e della tecnologia, più favorevole ma anche più complicata.

Ecco perché, provare autonomamente a seguire l’intera procedura di analisi della connessione potrebbe rivelarsi inutile.

Rivolgersi all’assistenza, inoltre, non sempre rappresenta una scelta efficace: ti faranno svolgere alcuni test come quello sul tempo di risposta, per poi molto spesso lasciarti in balia del disservizio.

 

Come segnalare un disservizio fibra Tim

Come dicevamo, reclamare è obbligatorio sia per non perdere il tuo diritto al risarcimento sia perché devi dare modo al Gestore di intervenire secondo le giuste tempistiche.

Per effettuare una prima segnalazione, a causa di un problema con la fibra di Tim, puoi chiamare il call center al numero 187 (privati), al 191 (business) e al 119 (mobile).

In questo caso non dimenticare di prendere nota del codice operatore e dell’orario della chiamata.

Puoi anche inviare un messaggio al Gestore aprendo un ticket nell’area utenti del sito oppure scrivendo sulle sue pagine social.

Per inviare un reclamo scritto, puoi inviarlo tramite Pec all’indirizzo  telecomitalia@pec.telecomitalia.it o in alternativa tramite:

  • Fax al numero
    • 800 000 187 per le utenze fisse
    • 800 000 191 per le utenze business
    • 800 600 119 per le utenze mobile
  • Raccomandata A/R:
    • Telecom Italia S.p.A. – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) per i privati con linea fissa.
    • Telecom Italia S.p.A. Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) per le utenze business
    • Tim Servizio Clienti, Casella Postale 555, 00054 Fiumicino (RM) per i privati mobile.

 

Reclamo in forma scritta per problemi fibra

Per risolvere il problema è necessario presentare un reclamo al gestore.
Sono diverse le modalità, ma a nostro avviso per rendere la procedura più efficace, ti suggeriamo di inoltrare il tuo reclamo in forma scritta, perché fornisce una data certa di invio dello stesso e costringe il Gestore a prendersi carico del tuo problema.

Puoi scaricare e utilizzare il nostro modulo di reclamo nell’apposita sezione del nostro blog, dove troverai una serie di indicazioni utili per reclamare in modo veramente efficace.

Se riscontri delle difficolta nella compilazione e nell’invio, non esitare a contattarci saremo disponibili ad aiutarti gratuitamente.

 

Chi siamo e cosa facciamo

Indennizzo telefonico è un blog messo a disposizione degli utenti dall’Unione dei Consumatori, un’associazione nazionale specializzata nella risoluzione dei problemi in telefonia e Pay-Tv.

Grazie alla nostra esperienza consolidata negli anni, sappiamo come districarci tra le insidie burocratiche e vantiamo un altissimo numero di controversie chiuse con successo , sia in sede stragiudiziale (conciliazione) che giudiziale.

Avviamo procedimenti d’urgenza presso l’AGCOM e i Co.Re.Com aiutandoti a risolvere il problema velocemente e in più facendoti ottenere indennizzi economici maggiori rispetto a quelli promessi dagli Operatori.

Nel caso di problemi fibra con Tim, ti faremo ottenere ciò che per legge ti spetta:

  • soluzione del problema
  • rimborso del canone versato per il servizio non fruito
  • indennizzo per il disagio subito

Ma soprattutto, ti faremo recedere dal contratto senza pagare penali, né rate residue del modem.

Come ti aiutiamo

Una volta ricevuta la tua segnalazione:

  • una nostra consulente in carne ed ossa ti ricontatterà per darti tutte le informazioni del caso e prendere in carico il tuo problema
  • un avvocato specializzato in telefonia si occuperà gratuitamente del tuo caso. Sia presentando istanza al Corecom tramite ConciliaWeb, che in giudizio se fosse necessario. Il tutto per te gratuitamente e senza pensieri (ci occuperemo di tutto noi)
  • potrai seguire l’avanzamento della pratica, nella tua area riservata, tutte le volte che lo vorrai.

Per chiarezza, il servizio prestato è completamente gratuito, non perché i nostri avvocati lavorino gratuitamente, ma perché preferiamo addebitare queste spese all’operatore piuttosto che a te consumatore come noi!

garanzia della gratuità del servizio, ti verrà fornito un documento che puoi visionare in anteprima qui e col quale vieni esonerato da qualsiasi pagamento presente e/o futuro per il servizio legale offerto.

Ti garantiamo inoltre semplicità e assenza di burocrazia: lo abbiamo fatto già per tantissimi altri prima di te: leggi le loro esperienze.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 67 Media: 4.9]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
4 Commenti
Nuovi
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Massimo petazzi
Massimo petazzi
2 anni fa

Buonasera ho attivato la fibra Tim a novembre 2020, un vero disastro!!!! Navighiamo a singhiozzo, cade spessissimo la linea è tutte le volte devo inserire la password perché non riconosce i dispositivi collegati.
Mille telefonate al 187 ( gentili e non) e ogni operatore risponde una cosa diversa e ofnuno mi dice che il problema non è la fibra perché è perfetta. Finalmente i primi di febbraio esce un tecnico che a loro dire avrebbe sistemato la cosa ( uscita a pagamento 95 euro) il quale non fa altro che sostituire il router e basta!!!!! Purtroppo ad oggi nulla è cambiato. Adesso mi dicono che forse sono i ripetitori. Aspetto uscita del tecnico ma nessuno ancora mi fa contattato.
Cosa posso fare ????? Ma è possibile che mi dicano che la Tim risponde solo sulla fibra e non sulla Wi-Fi della casa perché non dipende da loro? Ma la fibra non serve per navigare meglio, più veloce????
Non capisco!!!!!

Alessandro
Alessandro
2 anni fa

Salve sono due settimane che non ho più connessione fibra ftth e linea fissa operatore Tim, ho fatto da subito reclamo e mille solleciti, loro tra tante spiegazioni varie hanno mandato un tecnico per tre volte che puntualmente non ha mai risolto il problema, dal 187continuano a dire che stanno provvedendo ma spostano sempre la risoluzione di altre 48ore, è diventata veramente una cosa assurda e ridicola, non so più cosa fare, chiedo cortesemente il vostro aiuto, grazie cordiali saluti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

4
0
Questo è un thread di commenti chiusox
Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio