Saprai già che è possibile inviare un reclamo per risolvere un disservizio causato dal Gestore telefonico, al fine di ottenere ristoro e un indennizzo per il disagio subito. Ma sai che è possibile inviarlo anche per mancata risposta ai reclami?
Infatti, quando il Gestore telefonico non risponde al tuo reclamo e alle tue segnalazioni, sarà tenuto a elargire un indennizzo.
Se ti trovi quindi a dover segnalare questo disservizio, ma non riesci a contattare l’Operatore, oppure i tuoi reclami non hanno ricevuto alcuna risposta affidati a Indennizzo Telefonico.
Questo blog – seguito da un consulente esperto pronto a rispondere a tutte le tue domande – è specializzato nel settore della telefonia e della Pay-TV.
Poiché esso rappresenta l’Unione dei Consumatori, entrando a far parte della nostra famiglia, avrai a tua disposizione un team di esperti, consulenti ed avvocati, abituati a gestire con successo centinaia di casi al giorno in tutta Italia.
Richiedi una valutazione del tuo caso e potrai:
- risolvere velocemente il problema
- ottenere un indennizzo economico per il disagio subìto
Indice dei Contenuti
Le delibere per la mancata risposta ai reclami
In alcuni casi è possibile ottenere fino a 300€. L’importanza di questa fattispecie di indennizzo, però, non è insita in una valutazione economica quanto, piuttosto, nell’obiettivo di tutelare il consumatore.
Infatti, questa piccola previsione economica ambisce ad essere un valido deterrente per il Gestore telefonico che, così, viene certamente invogliato a rispondere al cliente e a fornire una risoluzione al problema.
In tal senso, si è espresso il Co.Re.Com. Lombardia con la Delibera n° 11/11: “la mancanza di ascolto, dialogo e contraddittorio con il gestore è riconosciuto come inadempimento contrattuale e fonda così il diritto dell’utente a vedersi riconosciuto un congruo indennizzo.”
La mancata risposta ai reclami si concretizza qualora il Gestore telefonico non fornisca una risposta motivata entro il termine contrattuale e comunque non oltre i 45 giorni. Ti ricordiamo che è obbligatorio inviare un reclamo al fine di ottenere l’indennizzo.
Il Co.Re.Com Lombardia, con la Delibera n° 35/11, stabilisce che:
La risposta del gestore telefonico al nostro reclamo non potrà essere considerata valida se risulterà del tutto generica, non soddisferà nessuna delle richieste di chiarimento da noi avanzate, e si limiterà a reiterare dati già noti.
Rivolgiti ad Indennizzo Telefonico!
L’Unione dei Consumatori è un’associazione presente sul territorio nazionale con l’obiettivo di tutelare il cittadino dai soprusi delle grandi aziende. Proprio con questo spirito ha messo a disposizione degli utenti Indennizzo Telefonico.
Questo blog – seguito da consulenti esperti – è specializzato nel settore della telefonia e delle Pay -Tv. Il nostro team di avvocati e consulenti esperti può davvero fare la differenza tra l’agire da soli ed essere rappresentati.
Scegliendo Indennizzo Telefonico avrai alle spalle una struttura seria e affidabile. Grazie alla nostra esperienza consolidata negli anni, sappiamo come districarci tra le insidie burocratiche e vantiamo un altissimo numero di controversie chiuse con successo in sede stragiudiziale (conciliazione).
Inoltre, avviamo procedimenti d’urgenza presso l’AGCOM e i Co.Re.Com aiutandoti a risolvere il problema velocemente e facendoti ottenere indennizzi economici maggiori rispetto a quelli promessi dagli Operatori (lo sanno bene anche gli avvocati delle “Compagnie”, che hanno imparato a conoscerci).
Se vuoi affidarti a noi, quindi:
- ti forniremo tutte le informazioni di cui necessiti
- ti aiuteremo a redigere correttamente il reclamo
- se lo hai già scritto (e prima dell’invio), potremo controllare che contenga le informazioni veramente importanti
- potrai avvalerti del nostro servizio di invio fax e pec gratuito
- analizzeremo il tuo caso (prima o dopo l’invio del reclamo) per verificarne l’assistibilità nella fase di contenzioso
- nei casi di sospensione del servizio, ci attiveremo per il ripristino urgente
- ti faremo ottenere i rimborsi automatici o gli indennizzi che ti sono dovuti per i disagi subiti
- ci occuperemo interamente del tuo caso (sia per il deposito dell’istanza che per la sua trattazione presso i Co.Re.Com. su Conciliaweb)sgravandoti da ogni pensiero o stress
- Ci attiveremo presso il Gestore per sollecitare il tuo reclamo telefonico (anche nei casi il disservizio dipenda da un guasto tecnico)
- Sosterremo interamente la procedura – senza spese a tuo carico – fino all’ottenimento dell’indennizzo in tuo favore.
Richiedici assistenza
e saremo al tuo fianco!
Un nostro operatore darà ascolto alle tue richieste e ti fornirà le informazioni di cui hai bisogno.
Fattura non corretta.sevizo che non sufruisco da due anni e melotrovo sempre in fattura o sempre sollecitato mai avuto risposta
Gentile Cosmina,
abbiamo già preso in carico la tua segnalazione. Sarai contattata a breve da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Cordiali saluti
BUON GIORNO STO CERCANDO DI INVIARE UNA PEC DI RICHIESTA DANNI ALLA TELECOM ALL’ INDIRIZZO TELECOMITALIA@PEC.TELECOM ITALIA .IT
MA MI DICE CHE L’INDIZZO E’ ERRATO..GENTILMENTE POTETE AIUTARMI..GRAZIE
Gentile Anna Maria,
Abbiamo preso in carico la sua segnalazione. A breve verrai contattata da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il problema.
Cordiali saluti.
Salve sono cliente mobile TIM con il quale ho stipulato contratto per TIMVISION. Da ottobre scorso ho richiesto l’upgrade di DAZN da Standard a Plus. Mi è arrivato un SMS che Plus mi era stato attivato ma a me non funziona. Dopo decine di telefonate all 119 e due pec inviate in cui spiego che nonostante dai loro sistemi risulta attivato a me non funziona in quanto il commerciale TIM non ha allineato la mia posizione con la parte tecnica (così mi è stato detto dagli operatori) a tutt’oggi non ho risolto nulla. Nelle due Pec li ho anche diffidati a risolvere ad horas altrimenti avrei adito le vie legali e chiesto i danni
Gentile Antonio,
Abbiamo preso in carico la tua segnalazione. Verrai contattato da un nostro operatore che ti aiuterà a risolvere il tuo problema.
Saluti
Salve ero un cliente di TIM da quando era ancora SIP a maggio 2020 ho cambiato il contratto con incluso internet ho scelto la fibra a un prezzo meno caro di quello che pagavo solo con linea telefonica dopo 12 giorni l’istituzione del modem ho fatto il recesso al sevizio clienti 187 perché la mia linea andava da 2 mega a un massimo di 5 mega quando pochi la utilizzavano comunque dopo raccomandate con mail di risposta ma che io non posso rispondere perché sono mail solo in uscita ha mandato PEC senza nessuna risposta però loro continuano a mandarmi fatture che non sto pagando e sono esausto perché non riesco a parlare con un operatore COMPETENTE.
Gentile Roberto, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità
Salve, sono un ex cliente Tim. Dopo 37 anni, non ottenendo una tariffa decente ho cambiato operatore il 12 maggio 2020.
Ciononostante Tim mi ha continuato a fatturare giugno, luglio, agosto e metà settembre nonostante le mie proteste al 187 e le rassicurazioni degli operatori telefonici (da me annotati).
Mi ha anche recapitato un modem (per errore secondo gli operatori 187) da me reso secondo le loro istruzioni)
Ho contestato gli addebiti a mezzo pec il 12 agosto e, dopo aver ricevuto una telefonata dal settore amministrativo che asseriva che l’utenza era stata cessata il 14 settembre 2020 contraddicendo gli stessi operatori 187, il 5 ottobre. Il 20/10/2020 ricevevo il sollecito come cliente moroso. Attualmente dopo oltre 3 mesi ignoro quale sia la mia posizione: io non voglio risultare moroso nel sistema delle utenze perchè ho sempre onorato i miei pagamenti. Tim non può vantare nei miei confronti crediti che non ha. Posso chiedere un indennizzo per questo comportamento scorretto?
Gent.mo Luigino, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità
Salve, l’indennizzo per la mancata risposta si può chiedere anche per un reclamo fatto via telefono, di cui si ha il numero di protocollo?
Gent.ma Paola, certamente. L’iportante è avere il codice di operatore e l’orario della chiamata. Quindi è possibile anche richiedere la registrazione della chiamata. Cordialità
Salve, a dicembre ho fatto la disdetta TIM dopo essere stato cliente per 8 mesi. Quindi dovrei pagare il modem 8.00, il DECODER del TIM vision 3.00 per 48 mesi, in piu 10. 00 per 18 mesi, x un totale di 420.00. Chiamando il servizio clienti mi hanno confermato tutto questo ma ho fatto presente ke i mesi ke sn stato cliente cioè 8 mesi nn devo pagarli, in più la richiesta di pagare a rate il ke mi è stata data la conferma. Dopo un mese mi arriva il bollettino TIM da pagare di 549.00 circa, ho richiamato il servizio clienti 4 volte e tre operatori mi hanno confermato lo sbaglio e mi hanno detto di nn pagare e di aspettare le bollette a rate e cn il giusto importo, una mi ha minacciato ke e tutto giusto e ke devo pagare quella cifra. I primi di marzo mi arriva il secondo bollettino sempre di 549.00, ho inviato tramite fax il reclamo cn tutti i dettagli alla TIM, cn 2 recapito telefonico, ma da un mese ke nn ho nessuna risposta. Cm devo comportarmi? Spero x una vostra risposta, cordiali saluti.
Buongiorno, noi le consigliamo di pagare solo il dovuto (420 euro) e mandare il bollettino pagato alla Tim in allegato ad un reclamo scritto ufficiale (inviato con fax, Pec o raccomandata) in cui spiega l’accaduto nei dettagli. Se non dovesse risolvere così ci ricontatti. Saluti
Il 2 agosto ho mandato un reclamo a Telecom tramite pec e non ho ricevuto ancora nessuna risposta.
Salve,
ne mandi copia a: indennizzotelefonico@unionedeiconsumatori.it
Saluti
Complimenti per il servizio che offrite! Grazie
Sono tempi tecnici normali, considerando che agosto sono ferie giudiziarie e visto che si trova sull’articolo mancata risposta ai reclami magari maturerà un indennizzo in suo favore anche per questo 😉
Nell’ultima decade di Luglio 2017 ho presentato ricorso alla CO.RE.COM.. Udienza fissata seconda decade Dicembre 2017. Mi auguro che sia conclusiva altrimenti temo che non basterà “una vita” per risolvere questo contenzioso.-