Perdita della numerazione: cosa fare

Perdita della numerazione

Affrontiamo un argomento molto delicato, quello della perdita della numerazione.

Ciò accade nel caso in cui il numero di telefono (sia mobile che fisso) venga “perso” dal Gestore telefonico.

Le cause possono essere molteplici: può capitare, infatti, che la richiesta di un servizio possa aver generato la perdita del numero.

Se ti trovi in questa situazione, rivolgiti a Indennizzo Telefonico.

Questo blog, che rappresenta Unione dei Consumatori è specializzato nel settore della telefonia  e della Pay-TV.

Avrai a tua disposizione un team di esperti, consulenti ed avvocati, abituati a gestire – con successo centinaia – di casi al giorno in tutta Italia.

Contattaci del tuo caso e potremo:

  • valutare il tuo caso e assisterti nella procedura di reclamo
  • attiveremo per il recupero del numero cessato
  • farti ottenere un risarcimento danni per la perdita del numero telefonico

📝 CONTATTACI SUBITO!

Vediamo, quindi, i casi in cui si verifica la perdita della numerazione, cosa fare per riavere il proprio numero e ottenere l’indennizzo che ti spetta per i disagi subiti.

 

 

I casi più frequenti di perdita della numerazione

I casi più frequenti in cui si può realizzare la perdita numero telefonico sono per via di:

Infatti, già dal 2006 l’Agcom ha stabilito che ognuno di noi è proprietario del proprio numero (prima del 2006 i numeri appartenevano ai Gestori).

Questa importante novità ha permesso ai consumatori/utenti di poter migrare liberamente (cambiare Gestore) mantenendo il proprio numero.

 

Perdita numero: uno sguardo al problema

Quando viene sottoscritto un nuovo contratto, quindi con un’altra Compagnia telefonica, automaticamente dovrebbe avvenire la cessazione dell’altro posto in essere
Nonostante ciò, durante le richieste di migrazione si può incorrere in errori tecnici da parte dei Gestori interessati che portano spesso alla perdita del numero, che poi viene riassegnato ad altri utenti rendendone così impossibile il recupero.

Ma anche una cessazione amministrativa dei servizi telefonici spesso comporta la perdita del numero, infatti la cessazione è letteralmente la chiusura di un contratto e, quindi, del numero.
In entrambi i casi (sia che la migrazione non sia andata a buon fine, sia che il Gestore abbia disposto una cessazione illegittima del contratto), l’attuale normativa prevede un rimborso che il Gestore ti dovrà dare per aver perso il tuo numero.

L’utente residenziale vittima della perdita della numerazione, ha diritto ad un indennizzo pari a 100 € per ogni anno e fino a un massimo di 1.500 €.

L’indennizzo viene calcolato in base al numero di anni nei quali si è stati proprietari del numero.

Se invece l’utenza interessata dal disservizio è di tipo “business” (es. esercizio commerciale o professionale), il risarcimento danni per perdita numero telefonico va corrisposto in misura pari al quadruplo.

 

Come reclamare la perdita del numero telefonico

Quando ti trovi di fronte ad un problema di perdita della numerazione, la prima cosa che ti consigliamo di fare è quella di reclamare al Gestore.

Le Compagnie telefoniche possono essere contattate per una prima segnalazione

  • chiamando il call center
  • aprendo un ticket nell’area riservata del sito
  • scrivendo sulle pagine social ufficiali degli Operatori

Però, noi consigliamo sempre di inviare al Gestore un reclamo in forma scritta attraverso PEC, FAX o Raccomandata A/R, in quanto certifica la data di invio dello stesso e consente di raggruppare tutte le lamentele in unico documento.

Una volta ricevuta, la Compagnia Telefonica ha 45 giorni di tempo per risponderti, sempre in maniera ufficiale e quindi per iscritto, altrimenti dovrà corrisponderti anche un indennizzo per la mancata risposta al reclamo.

Per ottenere un indennizzo, però, sarà necessario proporre un tentativo di conciliazione al Co.Re.Com di competenza, in cui le parti specificano il motivo della contesa e si cerca di trovare una soluzione bonaria.

Il tentativo di conciliazione è comunque obbligatorio se vuoi procedere con un azione giudiziaria.

Il sede di conciliazione, oltre all’indennizzo economico che ti spetta per legge, puoi richiedere anche un risarcimento danni per la perdita della numerazione, nel caso in cui i danni siano dimostrabili.

Se vuoi puoi utilizzare il nostro modulo di reclamo di reclamo precompilato, che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.

 

Richiedici assistenza

Il tuo Gestore ha perso il tuo numero e vuoi chiedere il rimborso?

Hai già inviato il reclamo per la perdita della numerazione, ma non hai ottenuto alcuna risposta?

Rivolgiti a Indennizzo Telefonico, il nostro team di consulenti e avvocati può risolvere il tuo problema in breve tempo seguendo tutto l’iter burocratico necessario.

Contattaci subito e potremo:

  • darti tutte le informazioni di cui necessiti
  • aiuteremo a scrivere correttamente un reclamo che contenga le informazioni veramente importanti
  • fornirti il nostro servizio gratuito di invio per fax o pec
  • quantificare subito l’indennizzo a cui hai diritto

Inoltre, se il Gestore dovesse rimanere sordo alle tue legittime richieste:

  • ci occuperemo interamente della controversia relativa al tuo caso (dalla redazione delle memorie difensive, al deposito dell’istanza e alla sua trattazione presso i Co.Re.Com. – compresi i frequenti rinvii –  su conciliaweb) sgravandoti da ogni pensiero
  • ti faremo ottenere quanto ti spetta come risarcimento danni perdita del numero telefonico

📝 CONTATTACI SUBITO!

 

Documenti e allegati

Per avviare la tua contestazione scritta, scarica il nostro modulo di reclamo precompilato:

📥 MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori

  • Compilalo e inviala al tuo Gestore, scegliendo una delle modalità indicate all’interno.
  • Inviane una copia su indennizzotelefonico@unionedeiconsumatori.it
  • Descrivendo dettagliatamente la problematica.

I nostri avvocati analizzeranno il tuo caso e sarai ricontattato in breve per comunicarti cosa possiamo fare per te.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 108 Media: 4.7]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
22 Commenti
Nuovi
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Ferrari Daniele
Ferrari Daniele
1 anno fa

Avevo un numero di telefono di casa che esiste da 50 anni circa, da 1 mese non ho più il numero fisso perchè SKY dice che Vodafone ha già restituito il numero alla TELECOM e TELECOM non ha rilasciato il numero perchè dice che è stato cessato!
Le persone chiamano ma il numero risulta inesistente, purtroppo ho delle persone anziane da assistere collegate a questo numero ma nessuno ci sa dire che fine ha fatto il nostro numero di telefono!
Ci potete aiutare?
Grazie

Ferrari Daniele
Ferrari Daniele
1 anno fa

Buongiorno ,io ho perso il numero di telefono di casa che esiste da 50 anni circa, da 1 mese non ho più il numero fisso perchè SKY dice che Vodafone ha già restituito il numero alla TELECOM e TELECOM non ha rilasciato il numero perchè dice che è stato cessato!
Le persone chiamano ma il numero risulta inesistente, purtroppo ho delle persone anziane da assistere collegate a questo numero ma nessuno ci sa dire che fine ha fatto il nostro numero di telefono!
Ci potete aiutare?
Grazie

andrea
andrea
1 anno fa

Ho disdetto per errore con pec (per durtti di recesso)la mia sim wind in solo 3 giorni lavorativi mi hanno staccato, ho richiesto al 159 se fosse possibile il ripristino per non perdere il numero.
Mi hanno detto di no esiste un modo ? E’ possibile che sia un operazione irreversibile ?

Grazie

Anastasia
Anastasia
2 anni fa

E’ possibile recuperare il numero della Wind per una cessazione amministrativa? Anche tramite un nuovo operatore. Grazie.

vanessa
vanessa
2 anni fa

Salve,

avrei necessità di capire se il Gestore si stia comportando entro i termini di legge e se avrò diritto a un indennizzo per i danni arrecati.

Saluti

giambroni traslochi

Buongiorno ,io ho perso il numero di telefono della ditta che esiste da vent’anni circa, da sei mesi non abbiamo più il nostro numero fisso perchè Fastweb dice che Telecom non ha rilasciato il numero perchè dice che non è suo ma di Vodafone, però io la bolletta per due anni lo pagata a Telecom!
Ho fatto richiesta al conciliaweb, che rinviano di mese in mese l’udienza, l’ultima rinviata a Febbraio 2021.
I clienti chiamano ma il numero risulta inesistente, noi ci lavoriamo con il telefono ma nessuno ci sa dire che fine ha fatto il nostro numero di telefono!
Ci potete aiutare?
Grazie

Daniela
Daniela
2 anni fa

Buongiorno volevo sapere se si poteva fare qualcosa per recuperare un numero di cellulare perso ( in parte colpa mia se è stato perso) ma non mi hanno spiegato bene cosa dovevo fare mi hanno mandato un modulo da compilare e rimandare fatto con posta PEC.

Cosetta Masi
Cosetta Masi
3 anni fa

Buongiorno, ho in corso una contestazione con Wind per il mancato accoglimento del recesso dal contratto di telefonia fissa e la perdita del numero di telefono, potete aiutarmi?
Grazie per ora.
Cosetta Masi

Alfredo Trombetta
Alfredo Trombetta
4 anni fa

Buongiorno,
si l’unico modo ufficiale riconosciuto per l’accoglimento di una richiesta è il reclamo.
Provveda, se già non fatto, a scaricarlo gratuitamente dal nostro sito inviarlo alla compagnia e mandarcene una copia con evidenze d’invio alla nostra mail facendo presente che ci siamo sentiti nel blog.

Pietro Scire
Pietro Scire
5 anni fa

Salve, concordo che sarebbe un’assurdità rinunciare al proprio numero, la responsabilità in questi casi può essere sia di un Gestore che di un altro, mi mandi una copia del reclamo alla mail indennizzotelefonico.it@unionedeiconsumatori.it che le consiglieremo sul da farsi.
Cari saluti

trackback

[…] La perdita della numerazione, ebbene sì, accade pure questo! Spesso si verifica quando le procedure di migrazione non vanno a buon fine. In questi casi, oltre l’eventuale maggior danno, potremo ottenere un cospicuo indennizzo per ogni anno che abbiamo posseduto quel numero. Vi invito a leggere l’articolo dedicato: perdita della numerazione. […]

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

22
0
Questo è un thread di commenti chiusox
Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio