In questo articolo ti diciamo tutto quello che c’è da sapere sul trasloco wind Infostrada della linea telefonica e ti parliamo anche dei rischi più frequenti per gli utenti che richiedono questo servizio.
Ma soprattutto ti spieghiamo come possiamo risolvere gratuitamente i tuoi problemi.
Indice dei Contenuti
Come fare il trasloco linea Wind
Il trasloco Infostrada è quell’operazione che ti permette di mantenere lo stesso numero e le stesse offerte attive sulla tua utenza anche se cambi abitazione o sede di lavoro.
La richiesta di trasloco linea telefonica o trasloco linea adsl può essere inoltrata telefonicamente o sul sito della compagnia.
Dovrai quindi richiedere all’operatore se la nuova zona è coperta dalla linea, accertarti che il nuovo indirizzo si trovi nello stesso distretto telefonico del primo e che la compagnia può garantirti la stessa velocità di connessione.
IMPORTANTE! Se vuoi mantenere anche il tuo numero storico, insieme al trasloco linea fissa dovrai richiedere anche la portabilità del tuo numero
Dopo la richiesta di trasloco Wind ti sarà fornito un codice dal Gestore con cui potrai verificare lo stato della tua pratica e intervenire se qualcosa non va.
Costo trasloco Infostrada
Nella Carta dei Servizi Wind è precisato sia il costo trasloco Wind Infostrada che devi sostenere, sia le tempistiche che il Gestore deve rispettare dopo la ricezione della richiesta di trasloco.
Il prezzo trasloco Infostrada è standard per tutte le tipologie di contratto per la linea fissa ed è pari a 72 euro, Iva inclusa.
Tempi trasloco linea telefonica
La WindTre dichiara, infatti, che effettuerà la procedura in un tempo che va dai 30 giorni lavorativi ad un massimo di 90 giorni.
Entro tale termine il Gestore dovrà disattivare la linea al vecchio domicilio e attivarla nel nuovo indirizzo.
In ogni caso, ti consigliamo di fare la richiesta trasloco linea telefonica almeno 60 giorni prima dell’effettivo trasferimento per evitare di ritrovarti senza linea telefonica e internet presso la nuova sede o abitazione.
In caso di ritardo trasloco Wind, la compagnia dovrà indennizzarti per i disagi subiti.
Contattaci subito e ti aiuteremo a risolvere il tuo problema in breve tempo.
La nostra mission
Siamo un’associazione di consumatori, come te! Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi per ricevere aiuto. Parlaci del tuo problema e ti ricontattiamo noi con operatori in carne ed ossa (nessuna chat-bot o voce registrata) per risolverlo gratuitamente.
Modulo trasloco Infostrada
Qui di seguito, puoi agevolmente scaricare il modulo di trasloco Infostrada per privati e business.
Poi dovrai compilarlo:
- aggiungendo i dati dell’intestatario della linea
- il nuovo indirizzo di ubicazione della linea telefonica
- la firma del titolare del contratto per la conferma delle variazioni richieste
A questo punto potrai spedire il modulo trasloco Wind, con allegato il documento di identità, all’indirizzo Wind Tre S.p.A. – CD MILANO RECAPITO BAGGIO, Casella Postale 159, CAP 20152 Milano (MI).
Problemi trasloco linea Infostrada
Sebbene il trasloco Infostrada (insieme alla richiesta di portabilità del numero) sia una delle operazioni più frequenti tra gli utenti, è anche uno dei servizi più problematici, a causa dei disagi che possono derivare dalla mancata conclusione della procedura o da altri disservizi.
I problemi trasloco Infostrada più comuni sono:
- mancata copertura della linea nella nuova residenza o domicilio
- ritardo o mancato trasloco
- mancata portabilità del numero relativo all’utenza traslocata
- velocità di connessione inferiore a quella contrattualmente prevista e di cui usufruivi al vecchio indirizzo
In ciascuna di queste ipotesi ti invitiamo a contattarci subito per avere da subito un’assistenza specializzata sul singolo caso.
Per evitare problemi trasloco wind, sarà fondamentale verificare con l’operatore wind:
- che la nuova zona si trovi nello stesso distretto telefonico del precedente indirizzo perché altrimenti l’operazione non potrà essere portata a termine
- che la linea sia effettivamente disponibile e quindi che ci sia un’adeguata copertura al nuovo indirizzo
- che la compagnia possa garantirti una connessione di pari velocità a quella fornita nella precedente sede o abitazione.
Servizio legale gratuito
Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati nel settore della telefonia.
Ma non solo… è tutto assolutamente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica), perché le spese legali le addebitiamo alla compagnia telefonica e non a te, consumatore come noi.
E se dovessimo malauguratamente perdere… tranquillo, paghiamo tutto noi!
Come inviare un reclamo per problemi trasloco Infostrada
Se il trasloco Infostrada è in netto ritardo, o la tua richiesta di portabilità del numero è stata ignorata, oppure la connessione internet al nuovo indirizzo è molto più lenta di quella che avevi prima, la prima cosa da fare è reclamare i problemi trasloco Infostrada al Gestore.
Puoi fare una prima segnalazione chiamando il numero verde
- 159 (se sei un cliente consumer e professional)
- 139 e 1928 (se sei un business).
Questi numeri sono attivi tutti giorni 24 ore su 24.
Dall’estero è attivo anche il numero + 393205000200.
Inoltre, puoi reclamare a Wind on line:
- aprendo un ticket di assistenza all’interno dell’area clienti per privati e business
- all’interno dell’App “WindTre” o “WindTre Business”, scaricabile sul tuo smartphone
- inviando un messaggio su Facebook o Twitter (taggando @WindTreOfficial)
- su WhatsApp, al numero dedicato 388 0000159.
In questi casi ti risponderà Will (l’assistente virtuale di wind), che proverà a rispondere alle tue domande. Se non trovi le risposte che cerchi scrivi in chat “parlare con operatore” e la conversazione sarà trasferita a un consulente (umano).
Senza dubbio però il modo migliore per segnalare un problema trasloco Wind è inviare un reclamo scritto al gestore tramite PEC a:
- servizioclienti159@pec.windtre.it
- CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it per i clienti business.
In alternativa puoi inviare una Raccomandata A/R presso:
- CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI)
- Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 1928 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milano
- Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 139 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano.
Per avviare la tua contestazione scritta per problemi nel trasloco linea Infostrada, scarica il nostro reclamo e segui tutti i passaggi per inviarlo:
Modulo reclamo Wind in Word
Modulo reclamo Wind in PDF.
Compilalo e trasmettilo alla Compagnia scegliendo una delle modalità indicate nel modulo Wind Infostrada trasloco linea.
Il reclamo scritto ti consentirà di avviare una richiesta di dar prova della ricezione del reclamo da parte del gestore e fornire una data certa di invio della lamentela.
Inoltre, una volta ricevuto il documento, il Gestore avrà 45 giorni di tempo per risponderti, sempre in forma scritta, oppure dovrà corrisponderti un indennizzo per la mancata risposta.
Scopri il nostro servizio online
Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online.
Quindi risolvi il tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code! Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi…
Come ti aiutiamo con i problemi trasloco Wind
Conosciamo a menadito la normativa a tutela dei consumatori (è il nostro mestiere!) e facciamo valere il fatto di essere in tanti.
Da oltre 10 anni risolviamo centinaia di casi al mese, collezionando successi documentati contro le compagnie telefoniche.
Ecco perché la gente si affida di noi! Leggi le loro testimonianze.