La fibra Tim non funziona e stai riscontrando problemi?
Hai già segnalato il disservizio al gestore, ma la situazione non è cambiata?
Non preoccuparti, sei nel posto giusto! Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per aiutare gratuitamente cittadini ed imprese a far valere i propri diritti e su quanto è dovuto loro.
Perché la fibra Tim non funziona
Quando la connessione in fibra Tim smette di funzionare, le cause possono essere molte: guasti tecnici, errori di configurazione o problemi legati al gestore o agli interventi effettuati dai tecnici.
Indipendentemente dal motivo, Tim ha l’obbligo di intervenire in tempi rapidi per ripristinare il servizio e limitare i disagi, come stabilito dalla Carta dei Servizi e dalle disposizioni dell’AGCOM.
Inoltre, se la risoluzione del problema subisce ritardi, hai diritto a un indennizzo economico per ogni giorno di disservizio.
Ma allora, è sufficiente contattare il 187 per risolvere tutto in fretta?
Purtroppo, nella pratica, le cose non sono così semplici.
Disservizi continui e assistenza inesistente
Al momento della sottoscrizione del contratto, le promesse sono tante: velocità garantite, connessione stabile, nessun problema. Peccato che, nella realtà, inizino subito i disagi…
Gli utenti ci segnalano ogni giorno problemi come:
- Velocità di connessione più bassa del minimo garantito, in violazione delle norme AGCOM
- Internet instabile e funzionante a intermittenza, soprattutto in alcune fasce orarie
- Connessione del tutto assente, con impossibilità di navigare o lavorare
Essere privati di un servizio così fondamentale, continuando a pagarlo senza ricevere assistenza adeguata, è inaccettabile!
Oltre al danno, la beffa: le richieste di rimborso e gli indennizzi previsti spesso non vengono nemmeno presi in considerazione.
Noi sappiamo come farti ottenere ciò che ti spetta!
Come ti aiutiamo in caso di problemi con la fibra Tim
Da oltre 10 anni offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
Ricevuta la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
- sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
- esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
- valuteremo il tuo caso e lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).
Cosa otterrai con il nostro intervento
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte da noi, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Con un tasso di successo del 99%, verificabile su Trustpilot ci occuperemo di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti il rispetto dei tuoi diritti.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Le cause della fibra Tim non funzionante
Ogni giorno migliaia di utenti lamentano problemi con Fibra Tim o, più in generale, problemi di connessione Telecom.
I problemi della fibra Telecom Tim possono essere causati da un disservizio del gestore:
- erogazione del servizio al di sotto degli standard di qualità stabiliti sul contratto
- malfunzionamento del modem
- problemi di rete wireless
- problemi di DNS
- guasti alle cabine della compagnia telefonica o ai pali Telecom
- lavori di manutenzione dell’operatore non comunicati al cliente
- sospensione del servizio per bollette non pagate
- scarsa copertura della zona.
I vari tipi di fibra ottica
Ne esistono di diverse tipologie:
- FTTC – non si tratta di una fibra ottica reale, bensì di un approccio finalizzato a migliorare la velocità rispetto all’ADSL. Il collegamento in fibra termina presso il cabinet di distribuzione situato in strada, da cui poi raggiunge gli utenti tramite un cavo di rame. In questa situazione, si effettua solamente la sostituzione del modem con uno compatibile con la fibra.
- FTTH – la connessione in fibra ottica, che giunge direttamente all’interno dell’edificio in luogo della tradizionale presa telefonica, offre prestazioni superiori. Tuttavia, questa tecnologia non è ancora disponibile nelle località meno popolate.
- FTTE – la connessione in fibra che raggiunge direttamente la centrale dell’operatore, senza passare attraverso un armadio su strada, fornisce la connettività direttamente dalla centrale anziché dall’armadio esterno. La sua velocità massima è equivalente a quella della fibra FTTH (1 Gbit/s).
- Fibra ottica dedicata – si tratta di una connessione progettata per soddisfare le elevate esigenze di prestazioni delle grandi aziende. Caratterizzata da una connettività sincrona, assicura velocità di download e upload costantemente elevate e uniformi. La fibra impiegata in questo contesto non è condivisa con altri utenti, determinando così costi più elevati.
Fibra Tim: quanto deve essere veloce
Quando hai sottoscritto il tuo contratto con Telecom, la compagnia si è impegnata a garantirti uno standard di qualità minimo del servizio contrattuale. Se non rispetta gli impegni presi, puoi chiedere il rimborso del canone e la migrazione a un altro operatore senza pagare nessuna penale.
Ma quali sono gli standard minimi di velocità della fibra Telecom?
- Tecnologia FTTC fino a 200 Mega in download e fino a 20 Mbps in upload: banda minima in download 50 Mbps; banda minima in upload 4 Mbps; ritardo massimo 70 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1%
- Tecnologia FTTC o FTTE fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mbps in upload: banda minima in download 40 Mbps; banda minima in upload 4 Mbps; ritardo massimo 70 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1%
- Tecnologia FTTC o FTTE fino a 30 Mega in download e fino a 3 Mbps in upload: banda minima in download 21 Mbps; banda minima in upload 1,2 Mbps; ritardo massimo 80 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1 %
- Tecnologia FTTH fino a 1 Giga in download e fino a 100 mega in upload: banda minima in download 200 Mbps; banda minima in download 250 Mbps; banda minima in upload 50 Mbps; ritardo massimo 50 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1%
- Tecnologia FTTH fino a 30 Mega in download e fino a 3 Mbps in upload: banda minima in download 24 Mbps; banda minima in upload 2 Mbps; ritardo massimo 78 millisecondi; tasso di perdita dei pacchetti 0,1 %.
Buonasera ho attivato la fibra Tim a novembre 2020, un vero disastro!!!! Navighiamo a singhiozzo, cade spessissimo la linea è tutte le volte devo inserire la password perché non riconosce i dispositivi collegati.
Mille telefonate al 187 ( gentili e non) e ogni operatore risponde una cosa diversa e ofnuno mi dice che il problema non è la fibra perché è perfetta. Finalmente i primi di febbraio esce un tecnico che a loro dire avrebbe sistemato la cosa ( uscita a pagamento 95 euro) il quale non fa altro che sostituire il router e basta!!!!! Purtroppo ad oggi nulla è cambiato. Adesso mi dicono che forse sono i ripetitori. Aspetto uscita del tecnico ma nessuno ancora mi fa contattato.
Cosa posso fare ????? Ma è possibile che mi dicano che la Tim risponde solo sulla fibra e non sulla Wi-Fi della casa perché non dipende da loro? Ma la fibra non serve per navigare meglio, più veloce????
Non capisco!!!!!
Gent.mo Massimo, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità
Salve sono due settimane che non ho più connessione fibra ftth e linea fissa operatore Tim, ho fatto da subito reclamo e mille solleciti, loro tra tante spiegazioni varie hanno mandato un tecnico per tre volte che puntualmente non ha mai risolto il problema, dal 187continuano a dire che stanno provvedendo ma spostano sempre la risoluzione di altre 48ore, è diventata veramente una cosa assurda e ridicola, non so più cosa fare, chiedo cortesemente il vostro aiuto, grazie cordiali saluti
Gent.mo Alessandro, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità