Rimborso Tim 28 giorni: a quanto ammonta e come ottenerlo

Hai diritto al rimborso Tim 28 giorni? Ecco tutto quello che devi conoscere e come puoi richiedere il rimborso fatturazione 28 giorni Tim.

Il gestore non ti rimborsa oppure pretende di farlo soltanto parzialmente? Contattaci per obbligarlo a rispettare i tuoi diritti!

 

 

Cos’è e chi può richiedere il rimborso Tim a 28 giorni?

Nel 2017 le compagnie telefoniche hanno deciso di cambiare unilateralmente le modalità di fatturazione senza il consenso dei propri clienti di linea fissa.

Hanno così cominciato a emettere fatture ogni 28 giorni e non più ogni 30, come previsto dai contratti firmati. In questo modo sono riuscite a ottenere da ogni utente una mensilità in più ogni anno.

Con la delibera dell’Agcom n.269/18/CONS, l’Antitrust e i consumatori hanno ottenuto:

  • il rimborso della fatturazione a 28 giorni
  • il rinnovo delle offerte e della fatturazione su base mensile o suoi multipli, per la rete fissa
  • la fatturazione non inferiore a 4 settimane nel caso di rete mobile.

 

– Chi può richiedere il rimborso TIM 28 giorni?

L’Agcom ha stabilito che il rimborso Tim può essere richiesto da tutti coloro che hanno ricevuto quest’ingiustizia dall’aprile 2017 a quando l’operazione è stata bloccata dalle autorità.

Hai diritto al rimborso 28 giorni Tim automaticamente, anche se non lo hai richiesto.

Ti stai chiedendo a quanto ammonta il rimborso? Normalmente è pari a due mensilità.

Questo vale pure per i vecchi clienti e se la compagnia non te lo ha ancora accreditato, contattaci per ottenere il rimborso!

 

Nota bene

È possibile che tu abbia chiesto il rimborso Tim ma che la compagnia ti abbia riconosciuto soltanto una mensilità. Se questo è ciò che ti è successo, contattaci per ricevere la differenza!

 

Come richiedere il rimborso alla Tim?

Per chiedere il tuo rimborso Tim puoi:

  • contattare il servizio clienti rete fissa al numero 187 o il servizio clienti per le aziende 800191101
  • presentarne richiesta nell’area MyTim del portale dedicato
  • inviare una raccomandata A/R all’indirizzo: Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino – Roma.

Inoltre, puoi mandare un’e-mail con PEC all’indirizzo: telecomitalia@pec.telecomitalia.it.

Nel caso del rimborso 28 giorni Tim, viste le resistenze delle compagnie telefoniche, ti consigliamo di inviare una pec o una raccomandata a/r per provare l’avvenuta richiesta in caso di contenzioso.

Per sapere cosa scrivere nella richiesta puoi approfondire nella sezione “Per saperne di più” in basso.

 

Come ti aiutiamo nel rimborso della fatturazione 28 giorni

IndennizzoTelefonico è il blog di Unione dei Consumatori, associazione con esperienza ultradecennale nel campo della telefonia e delle pay-tv.

Il servizio che ti offriamo è totalmente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica) e questo non perché i nostri avvocati lavorino gratis, ma perché li faremo pagare a Tim e non a te, consumatore come noi!

Non ci credi? Lo abbiamo già fatto per tantissimi altri prima di te: leggi le esperienze degli altri utenti.

 

Invia la tua segnalazione

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Pio R.

Mi sentivo offeso, impotente e frustrato a causa dello strapotere e sopratutto dell’indifferenza della compagnia telefonica FASTWEB, che in un secondo aveva praticamente azzerato le mie possibilità di comunicazione e di lavoro a causa di un “errore di sistema” irrisolvibile che vedeva azzerato il mio numero di telefono storico
Non mi sono arreso e ho contattato Unione dei Consumatori e graze all’avvocato Caruso ed al suo staff, ho recuperato il mio numero storico ed anche un ristoro economico
Quindi , se siete in difficoltà rivolgetevi pure in tutta sicurezza a loro e state pur certi che porteranno a termine il compito loro affidato ( tra l’altro senza spesa alcuna ) con grande soddisfazione per ambo le parti
Grazie ancora , UNIONE DEI CONSUMATORI , per la cortesia, l’attenzione e la professionalità che mi avete prestato
Siete BRAVI !

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 4.9]
Condividi con
Vedi tutto
Davide D.

Soluzione problematica TIM. Buongiorno, esperienza a dir poco positiva, problema VS TIM risolto con successo in meno di una settimana dopo 3 mesi di telefonate inutili. Cortesia, competenza e rapidità, con particolare menzione per l’avvocato Fortunato Valentina incaricata della pratica. Non si può chiedere di più.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 4.9]
Condividi con
Vedi tutto
Andrea C.

Avevo un grave problema con TIM di fatture erroneamente addebitate e sempre con qualche maggiorazione o servizio non richiesto, ma grazie alla Unione e al loro studio legale ho risolto tutto, vincendo pure la causa contro TIM.
Consiglio vivamente per chi non sa come agire o a chi rivolgersi in questi casi spesso vessatori e fraudolenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 4.9]
Condividi con
Vedi tutto
Miriam P. C.

La competenza, gentilezza e velocità nelle risposte e soprattutto nell’azione sono alcune delle qualità di queste persone. Ho avuto esperienza con l’avvocato Sant’Angelo che in un mese e mezzo ha risolto un problema per il quale combattevo da più di un anno. Sono fantastici e molto competenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 4.9]
Condividi con
Simone S.

A dir poco eccezionali…Avevo ormai perso tutte le speranze invece sono riusciti a recuperare un numero di 20 anni altrimenti perso. Consiglio vivamente di affidarvi a loro. L avvocato Annalisa Nuzzaci sempre professionale disponibile e rassicurante. Davvero fantastica.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 4.9]
Condividi con
Vedi tutto
Salomone B.

Esperienza positivissima, oltre ogni aspettativa. Mi sono rivolto all’Unione Consumatori per il notevole ritardo della portabilità del numero di linea fissa da WindTre a Fastweb. Sono stato assistito dall’avv. Valentina Fortunato con grande professionalità, disponibilità e gentilezza. Il problema è stato prontamente risolto, con relativo risarcimento da parte del gestore per l’inadempienza subita.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 4.9]
Condividi con
Vedi tutto
Nadia

Desidero ringraziare sentitamente l’Avv. Valentina Fortunato per la professionalità, la serietà e la determinazione con cui mi ha assistita.
Ha veramente dimostrato di prendersi a cuore la tutela di noi consumatori, non a parole ma con i fatti!
Affrontare certi colossi della telefonia mobile non è affatto semplice se non si ha accanto una persona estremamente capace e competente, in grado di far rispettare i nostri diritti.
Non avrei mai pensato di poter incontrare nella vita qualcuno che potesse prestarmi il suo aiuto in maniera così disinteressata e incondizionata, senza chiedermi nulla in cambio.
Mille grazie di tutto Avvocata!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 4.9]
Condividi con
Vedi tutto
Riccardo

TIM che brutta esperienza!!!molto spiacevole ….avevo un contenzioso molto spiacevole con Tim, che pretendeva il pagamento di una discreta somma, incaricando una società di recupero crediti, che continuava a….perseguitarmi. La fortuna ha voluto che cercando su internet ho trovato “l’Unione dei Consumatori” che ho subito contattato, trovando persone preparate, chiare ed estremamente gentili. Il mio referente è stato l’Avv. Giovanni Babusci, che in pochissimo tempo ha risolto il mio problema, il contenzioso azzerato senza alcuna spesa a mio carico. Bravi!!! Che dire se non, “Rivolgetevi con la massima fiducia all’Unione dei Consumatori” lo meritano veramente. Un ringraziamento particolare all’Avv. Babusci. Riccardo

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 4.9]
Condividi con
Vedi tutto
Carmine

Mi sono rivolta all’Unione dei Consumatori per problemi relativi ad addebiti costi di disdetta da Vodafobe per cambio operatore. Con il supporto dell’Unione, ed in particolare dell’Avv. Fortunato, ho concluso positivamente un contenzioso con azzeramento di ogni insoluto a mio carico
Un grazie sincero all’Avvocato per la professionalità e la disponibilità mostrate.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 4.9]
Condividi con
Vedi tutto

 

PER SAPERNE DI PIÙ

 

Cosa scrivere nella richiesta?

Nella tua richiesta di rimborso fatturazione 28 giorni Tim è importante che tu inserisca la delibera di riferimento.

Puoi usare questa formula: “Come stabilito dalla delibera Agcom 269/18/CONS e dalla sentenza di ottobre 2021 del Tribunale di Milano, chiedo il rimborso dell’importo relativo ai giorni erosi con la fatturazione a 28 giorni nel periodo decorrente dall’aprile 2017 fino al ripristino della fatturazione mensile”.

Puoi scaricare e utilizzare il nostro modulo di reclamo Tim per la tua richiesta di rimborso Tim.

Modulo reclamo Tim in Word

Modulo reclamo Tim in PDF.

Hai difficoltà nel compilarlo? Siamo qui per aiutarti gratuitamente!

 

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

 

Servizi extra al posto del rimborso Tim

Per evitare di rimborsare i propri clienti Tim ha attuato la strategia di offrire servizi extra, in cambio del rimborso Tim 28 giorni dovuto.

Servizi che dovrebbero scadere all’offerta e che, ovviamente, diventeranno a pagamento se vorremo continuare a fruirne.

Chi decide di accettare i servizi “gratuiti” può scegliere tra diverse opzioni:

  • TIM Vision, la TV on demand di TIM che mette a disposizione del cliente diversi contenuti (film, serie tv, programmi per bambini o sportivi)
  • Chi è, servizio che permette di visualizzare il numero delle chiamante in entrata sul display del telefono di casa
  • Extra Voice, che permette di ottenere chiamate illimitate verso tutti i numeri sia fissi che mobile
  • Voce internazionale, per ottenere le chiamate illimitate verso i telefoni fissi di Stati Uniti, Canada ed Europa occidentale
  • Max Speed, servizio che comporta un aumento della velocità della propria connessione da 30 Mbps fino a 100 Mbps.

Per ottenere un servizio extra, in alternativa al rimborso, puoi entrare nella tua area riservata MyTIM e cliccare su “Rimborso 28 giorni”.

 

Ricorda

Se scegli di ricevere un servizio extra al posto del rimborso non potrai più richiedere la restituzione dei giorni erosi, in quanto l’attivazione gratuita del servizio extra di per sé sostituisce il rimborso.

 

Sentenza del CdS n. 879 del 2020, sulla fatturazione a 28 giorni

Nel febbraio del 2020, dopo il susseguirsi di delibere da parte dell’AGCOM, ricorsi e multe dell’Antitrust, il nodo del problema viene definitivamente sciolto dal Consiglio di Stato con la sentenza n.879 del 2020.

Il Consiglio ha infatti obbligato le compagnie telefoniche a fornirsi di uno “strumento della tutela indennitaria automatica di massa a favore di tutti e ciascun utente, a fronte di violazioni generalizzate… da parte dei più rilevanti operatori di telefonia”.

Inoltre, ha riconfermato che:

  • la fatturazione deve avere cadenza mensile
  • il rimborso delle bollette a 28 giorni debba essere effettuato d’ufficio e non dietro richiesta dell’utente.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 4.9]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

0
Questo è un thread di commenti chiusox
Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio