Hai trovato la voce Vodafone Ready in bolletta e non sai come liberartene?
Sei nel posto giusto!
Siamo il blog di Unione dei Consumatori, associazione specializzata in Telefonia e nel seguente articolo ti diciamo come ti aiutiamo gratuitamente a disattivare il servizio per non pagarlo più e ottenere il rimborso.
Indice dei Contenuti
Vodafone Ready: i tuoi diritti
Vodafone Ready -servizio accessorio a pagamento-, offre al cliente della compagnia Telefonica l’installazione della rete internet domestica e l’assistenza a distanza in caso di guasti o malfunzionamenti.
Lo trovi in bolletta qui:
Il servizio di per sé non è illegittimo, ma lo è nel caso in cui questo venga attivato ad insaputa del cliente.
Le compagnie telefoniche possono infatti vendere innanzitutto i servizi principali di telefonia: linea voce, internet e pay tv.
Tutti gli altri servizi aggiuntivi a pagamento (e quindi anche Vodafone Ready) devono essere chiaramente individuabili dal cliente e appositamente sottoscritti, come previsto dalla Legge Bersani del 2007 e i successivi interventi dell’Agcom.
Sappiamo bene noi di Unione dei Consumatori che ciò quasi sempre non accade, poiché tanti utenti ci raccontano ogni giorno di ricevere addebiti ingiustificati a causa di una attivazione abusiva di Vodafone Ready.
Per questo noi possiamo aiutarti a:
- non pagare più il servizio
- riavere il denaro che ti hanno sottratto ingiustamente.
Come ti aiutiamo a disattivare Vodafone Ready e ottenere il rimborso
Siamo un’associazione di Consumatori (come te!), per questo comprendiamo perfettamente la rabbia che provi nel vedere i tuoi diritti calpestati, pagando somme non dovute!
Vantiamo un team di avvocati specializzati in Telefonia che analizzerà il tuo caso e ti terrà informato costantemente sullo sviluppo della pratica.
Ti offriamo assistenza legale gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso in cui non si dovesse trovare un accordo. (Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese di soccombenza!).
Leggi le nostre recensioni certificate su Truspilot di chi, avendo il tuo stesso problema, ci ha dato fiducia e ha ottenuto un risultato concreto.
Non ti resta che compilare il form sottostante.
Leggi le nostre recensioni su Trustpilot
Uno dei casi che abbiamo risolto
Di seguito riportiamo lo stralcio di una nostra sentenza, con la quale abbiamo tutelato i diritti di Luca:
Sulle somme richieste in pagamento
Parte attrice lamenta la non debenza delle somme portate dalla fattura emessa dalla convenuta in occasione della cessazione del contratto:
– ************* del 27.01.22 di Euro 178,81.
Dall’esame dell’atto di citazione risulta sufficientemente motivata la sola non debenza dei costi correlati al recesso/disattivazione del servizio “VODAFONE READY” […]
La domanda attorea sul punto risulta fondata in quanto, come emerge da detta delibera, l’offerta in questione induce di fatto l’utente a non recedere dall’offerta prima del decorso di 48 mesi, circostanza che si pone in contrasto con il limite temporale di durata del contratto fissato in 24 mesi ex art. 1, c. 3 e 3ter del decreto Bersani e conseguendone l’illegittimità degli importi richiesti a tal titolo.
Per tale voce di costo è stato richiesto in fattura l’importo di Euro:
– 123,00
e pertanto risulta non dovuto il relativo importo di Euro 150,06 (Euro 123,00 oltre Euro 27,06 IVA 22%) ed invece legittima la richiesta di pagamento di cui alla fattura per il residuo importo di Euro 28,75 (ossia Euro 178,81 detratti Euro 150,06).
Il servizio di assistenza Vodafone Ready: è davvero utile?
La risposta è NO, perché la Carta dei Servizi Vodafone impone alla compagnia, a prescindere dall’attivazione di specifici servizi di assistenza, di risolvere gli eventuali disservizi segnalati entro 4 giorni lavorativi, di rispondere ai reclami dei clienti ecc.
Inoltre, i gestori sono tenuti a garantire il funzionamento o la sostituzione dei dispositivi guasti sia in caso di noleggio che vendita e a rimborsare gli utenti in presenza di guasti o ritardi.
Di conseguenza, anche in assenza dell’attivazione di Vodafone Ready, hai diritto all’assistenza per guasti o malfunzionamenti della linea voce, internet o dei dispositivi Vodafone.
Ecco spiegato il motivo per il quale tutti i servizi a pagamento come Vodafone Ready Plus (altra denominazione di Vodafone Ready) non sono altro che un modo per guadagnare alle spalle degli utenti, i quali sentendosi vincolati per un lungo periodo di tempo sono disincentivati rispetto alla possibilità di cambiare gestore.
Se ti ritrovi alle prese con un servizio accessorio che ti viene addebitato anche se non lo hai sottoscritto, non hai niente da temere: contattaci per risolvere il tuo problema gratis e in maniera istantanea.
Quanto dura Vodafone Ready?
Vodafone ready generalmente viene applicato per un periodo di 48 mesi.
Il Decreto Bersani però, stabilisce che:
- i contratti di servizi come la telefonia non possono superare i 24 mesi
- i clienti hanno diritto a recedere dal contratto in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo senza pagare nessuna penale.