Cosa fare se la Vodafone Station non funziona

Internet / Adsl / Fibra

Stai riscontrando problemi di linea internet e quindi la tua Vodafone Station non funziona?

Hai anche provato a chiedere assistenza al gestore, ma non hai avuto successo?

Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per aiutare gratuitamente cittadini ed imprese a far valere i propri diritti e su quanto è dovuto loro.

 

Perché Vodafone Station non funziona?

Se il tuo modello di Vodafone Station non funziona, ciò potrebbe essere dovuto a diversi motivi.

Se hai già provato a seguire le indicazioni del gestore (ad es. effettuare il reset manuale), ma la spia rossa lampeggia o il dispositivo non si accende, molto probabilmente il modem/router è guasto o malfunzionante.

La compagnia è obbligata a intervenire rapidamente per ripristinare la connessione Internet, indipendentemente dal problema o dalla causa che lo ha generato.

Oltre al rimborso delle bollette già pagate, per ogni giorno di ritardo nella risoluzione del disservizio, hai diritto a un indennizzo di €10.

 

Come ti aiutiamo se la Vodafone Station non funziona

Da oltre 10 anni offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

Ricevuta la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
  • sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
  • esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
  • valuteremo il tuo caso e lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).

 

Cosa otterrai con il nostro intervento

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte da noi, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Con un tasso di successo del 99%, verificabile su Trustpilot ci occuperemo di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • il ripristino del servizio attraverso un procedimento d’urgenza
  • l’indennizzo economico previsto

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

 

Risolvi il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Le possibili cause del malfunzionamento

  • malfunzionamento del dispositivo in uso
  • disservizio o guasto del gestore relativo alla tua linea oppure guasto generalizzato c.d. down Vodafone, pali pericolanti o caduti, cavi tranciati
  • sospensione dell’utenza per mancato pagamento delle bollette o se l’operatore ha sbagliato a segnalarti come cattivo pagatore
  • mancata attivazione della linea o ritardi nel trasloco della linea in un’altra residenza o domicilio
  • connessione lenta per mancato rispetto degli standard di qualità minimi garantiti dalla compagnia
  • lavori di manutenzione non comunicati dall’operatore telefonico.

Prima di segnalare il problema al gestore, ti consigliamo dunque di verificare la causa dei tuoi problemi wifi Vodafone.

 

Come verificare la causa di problemi connessione Vodafone Station?

La Vodafone station non funziona e stai pensando di chiedere la sostituzione del dispositivo? Prima di procedere alla richiesta dai un’occhiata alla casistica che ti forniamo qui sotto:

  1. verifica i collegamenti e i filtri, riavvia il modem.
  2. prova a scollegare i dispositivi che potrebbero fare interferenza (es. telefoni DECT)
  3. verifica di non aver installato un server proxy nel tuo pc
  4. collegati al portale del gestore con altro dispositivo, accedi con le tue credenziali e verifica che la tua linea risulti attiva
  5. elimina doppie prese o prolunghe e collega il modem alla presa principale del tuo impianto
  6. se la tua connessione è lenta verifica la velocità della tua rete con il software gratuito certificato Agcom “Ne.Me.Sys“.
  7. prova a usare un ripetitore e/o a posizionare il modem in un luogo diverso della tua abitazione, magari senza (o con poche) barriere fisiche.
  8. puoi anche tentare di cambiare canale Wi-Fi.

Dopo tutte queste prove non sei riuscito/a a risolvere il problema? Si tratta, con tutta probabilità, di un disservizio del gestore e dovrai procedere alla segnalazione del guasto, tanto alla compagnia, quanto a noi.

Lo stesso vale per il caso in cui, dopo la restituzione del dispositivo non funzionante, subisci addebiti non dovuti.

 

Come reclamare per problemi o addebiti non dovuti per restituzione Vodafone Station

Se sei vittima di problemi alla connessione, alla linea telefonica o se hai già fatto la restituzione Vodafone Station ma ti è stato addebitato più di quanto dovuto, è necessario reclamare all’operatore.

Ci sono diversi modi per farlo, ma per esperienza, ti consigliamo di inviare la tua segnalazione in forma scritta per certificare la data di invio e costringere il gestore a prendersi carico del tuo problema.

Molto spesso, accogliamo le richieste di tanti consumatori che non riescono a reclamare a Vodafone o che, pur inviando un reclamo via PEC, non ricevono alcuna risposta.

Se non ricevi risposta o questa ti sembra inadeguata puoi rivolgerti a noi per far valere le tue ragioni

 

RECLAMA CON NOI

 

Tempi di risposta reclami e indennizzo

Vodafone è obbligata a risolvere il problema entro il quarto giorno lavorativo successivo al reclamo. se non lo fa hai diritto a ricevere il rimborso del canone e l’indennizzo economico, (€ 10 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di € 150) o cambiare operatore senza pagare penali.

RICHIEDI IL TUO INDENNIZZO

 

 

In ogni caso di seguito trovi tutte le modalità di reclamo Vodafone.

 

Vodafone servizio clienti reclami

Per fare il tuo reclamo Vodafone, puoi contattare il call center al numero Vodafone per reclami:

  • 190 (per i clienti privati), numero gratuito e disponibile dalle ore 8:00 alle ore 22:00
  • 193 (per i clienti Vodafone Exclusive)
  • 42323 (per i Vodafone business, attivo dalle 8:00 alle 22:00).

Se chiami da un altro gestore, puoi parlare con un operatore Vodafone chiamando il:

  • 800 100 195 (gratuito per numeri di rete fissa o mobile di altri operatori e attivo dalle 8:00 alle 22:00) o
  • 800 227 755 (contatto riservato alle aziende, per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00).

Se ti trovi all’estero il numero gratuito da chiamare è il

  • +39 349 2000190, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.

 

 

Reclamo sito web di Vodafone o tramite app “MyVodafone”

Puoi contattare la compagnia telefonica senza le lunghe attese del call center. Come?

Contattando Vodafone tramite il portale Vodafone, nell’area personale “190 Fai da te” o sull’App My Vodafone.

 

Reclamo Vodafone tramite social

Puoi scrivere a Vodafone su WhatsApp, al numero +39 349 919 0190.

Puoi anche inviare un reclamo Vodafone con un messaggio privato alla pagina ufficiale Facebook.

In alternativa, puoi richiedere assistenza tramite Twitter, inviando un messaggio privato contenente le tue informazioni personali, incluso il numero di telefono per cui hai bisogno di supporto, oppure utilizzando il tag @VodafoneIT per inviare messaggi pubblici.

In tutti questi casi conserva gli screenshot delle conversazioni!

 

C’è un down Vodafone?

Sul sito della compagnia sono raccolte le segnalazioni spontanee degli utenti. Così come su downdetector.it.

Verifica se altri utenti hanno segnalato disservizi nella tua zona e, se durano da oltre 72 ore, contattaci  per ottenere rimborso e indennizzo economico!

 

Reclamo Vodafone con Pec

Devi essere in possesso di una PEC, cioè di casella di posta elettronica certificata. La trasmissione del tuo reclamo via pec avrà la stessa validità legale della posta raccomandata A/R.

Puoi inviare il tuo reclamo a Vodafone a servizioclienti@vodafone.pec.it

Conserva le ricevute che verranno generate automaticamente dopo la trasmissione. Potranno esserti utili in fase di contenzioso.

 

Reclamo Vodafone con Lettera Raccomandata A/r o Fax

Se non hai una PEC, puoi sempre inviare il tuo reclamo a Vodafone con raccomandata A/R a:

  • Servizio Clienti Vodafone: Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business;
  • Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati).

Puoi inoltre scrivere a Vodafone al numero fax Vodafone Reclami al 800 034 626.

 

Modulo reclamo Vodafone Station

Puoi scaricare il modulo direttamente da qui sotto, compilalo e invialo a contatti indicati sopra.

Modulo reclamo Vodafone in Word

Modulo reclamo Vodafone in PDF.

 

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 14 Media: 4.9]
Condividi con
Notifiche
Notificami
guest
3 Commenti
Nuovi
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
bianca beatrice enache
bianca beatrice enache
3 anni fa

ciao ho problema con la linea fissa e vodafon stesion oggi pomeriggio viene e se ne va

Monica
Monica
4 anni fa

Sono avv DI Palma, ho prpblemi con moden . Luce rossa accesa. Modem fibra installato il 29 dicembre. Il mio recapito é il seguente n. 340.2958***

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

3
0
Questo è un thread di commenti chiusox